⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Gesù e la donna samaritana - Scuola di Guido Reni

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

La Stampa d'arte "Gesù e la donna samaritana" della scuola di Guido Reni si presenta come una vera porta d'ingresso a un'esperienza spirituale e artistica unica. Questo dipinto, intriso di una profonda simbologia, evoca l'incontro tra il sacro e l'umano, tra la divinità e la condizione umana. In un contesto storico in cui l'arte religiosa era onnipresente, questa Stampa d'arte si distingue per la sua capacità di trascendere il semplice racconto biblico per offrire una riflessione sulla redenzione e sulla comprensione reciproca. La composizione, ricca di emozioni e sfumature, invita lo spettatore a interrogarsi sulla natura della fede e dell'amore, immergendolo in un'atmosfera di serenità e contemplazione. Stile e unicità dell’opera L'unicità di questa Stampa d'arte risiede nel trattamento dei personaggi e nell'uso magistrale della luce. Le figure, accuratamente modellate, sembrano emergere dall'ombra, illuminate da una luce divina che accentua la loro espressione. Gesù, con il suo sguardo penetrante, incarna una saggezza infinita, mentre la donna samaritana, allo stesso tempo vulnerabile e forte, testimonia una profonda umanità. Il contrasto tra le loro posture, una aperta e l'altra più riservata, evoca un dialogo ricco, in cui ogni gesto e ogni sguardo portano un significato. La palette di colori, dolce e armoniosa, contribuisce a creare un'atmosfera rasserenante, rafforzando l'idea di un incontro spirituale. Questo dipinto non si limita a raccontare una storia; ci invita a sentire e a riflettere, a immergerci in un momento di grazia. L’artista e la sua influenza Guido Reni, figura emblematica del barocco italiano, ha saputo lasciare il segno nella sua epoca con uno stile che unisce classicismo ed emozione. Il suo approccio alla luce e ai colori, così come la cura per i dettagli, ha influenzato numerosi artisti, sia contemporanei che successori. Reni ha saputo dare vita a scene bibliche con un'intensità drammatica, mantenendo al contempo una certa serenità che caratterizza la sua Stampa d'arte. La sua influenza si percepisce oltre i confini dell’Italia, toccando artisti in tutta Europa. Questo dipinto, in particolare, testimonia il suo talento nel catturare momenti di incontro spirituale, un tema

Stampa d'arte | Gesù e la donna samaritana - Scuola di Guido Reni

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

La Stampa d'arte "Gesù e la donna samaritana" della scuola di Guido Reni si presenta come una vera porta d'ingresso a un'esperienza spirituale e artistica unica. Questo dipinto, intriso di una profonda simbologia, evoca l'incontro tra il sacro e l'umano, tra la divinità e la condizione umana. In un contesto storico in cui l'arte religiosa era onnipresente, questa Stampa d'arte si distingue per la sua capacità di trascendere il semplice racconto biblico per offrire una riflessione sulla redenzione e sulla comprensione reciproca. La composizione, ricca di emozioni e sfumature, invita lo spettatore a interrogarsi sulla natura della fede e dell'amore, immergendolo in un'atmosfera di serenità e contemplazione. Stile e unicità dell’opera L'unicità di questa Stampa d'arte risiede nel trattamento dei personaggi e nell'uso magistrale della luce. Le figure, accuratamente modellate, sembrano emergere dall'ombra, illuminate da una luce divina che accentua la loro espressione. Gesù, con il suo sguardo penetrante, incarna una saggezza infinita, mentre la donna samaritana, allo stesso tempo vulnerabile e forte, testimonia una profonda umanità. Il contrasto tra le loro posture, una aperta e l'altra più riservata, evoca un dialogo ricco, in cui ogni gesto e ogni sguardo portano un significato. La palette di colori, dolce e armoniosa, contribuisce a creare un'atmosfera rasserenante, rafforzando l'idea di un incontro spirituale. Questo dipinto non si limita a raccontare una storia; ci invita a sentire e a riflettere, a immergerci in un momento di grazia. L’artista e la sua influenza Guido Reni, figura emblematica del barocco italiano, ha saputo lasciare il segno nella sua epoca con uno stile che unisce classicismo ed emozione. Il suo approccio alla luce e ai colori, così come la cura per i dettagli, ha influenzato numerosi artisti, sia contemporanei che successori. Reni ha saputo dare vita a scene bibliche con un'intensità drammatica, mantenendo al contempo una certa serenità che caratterizza la sua Stampa d'arte. La sua influenza si percepisce oltre i confini dell’Italia, toccando artisti in tutta Europa. Questo dipinto, in particolare, testimonia il suo talento nel catturare momenti di incontro spirituale, un tema
12,34 €