⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Orfeo ed Euridice - Guido Reni

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction Orphée et Eurydice - Guido Reni – Introduzione affascinante L'opera "Orphée et Eurydice" di Guido Reni è una vera ode alla bellezza e alla tragedia, catturando l'istante toccante in cui il famoso poeta e musicista cerca di riportare la sua amata dalle profondità degli Inferi. Questa rappresentazione simbolica, allo stesso tempo delicata e potente, evoca emozioni intense, immergendo lo spettatore in un universo dove amore e perdita si incontrano. La scena, immersa in una luce dolce e dorata, rivela la virtuosità tecnica di Reni, che riesce a trasmettere la profondità del racconto mitologico celebrando allo stesso tempo l'estetica barocca. Attraverso questa stampa d'arte, lo spettatore è invitato a esplorare i temi universali della passione e del sacrificio, meravigliandosi della maestria artistica che caratterizza questa opera. Stile e singolarità dell’opera La singolarità di "Orphée et Eurydice" risiede nel modo in cui Guido Reni combina il realismo e l'idealismo. Le figure sono scolpite con una precisione notevole, le loro espressioni trasmettono una malinconia palpabile. Orphée, con il suo sguardo intenso, sembra allo stesso tempo determinato e disperato, mentre Eurydice, congelata in un istante di grazia, incarna la bellezza fragile. I drappeggi fluidi dei vestiti dei personaggi aggiungono una dimensione dinamica alla composizione, creando un contrasto sorprendente con la profondità oscura degli Inferi. La palette di colori, dominata da toni caldi e ombre delicate, rafforza l'atmosfera drammatica della scena. Reni, usando la luce come un personaggio a sé stante, riesce a trascendere la semplice rappresentazione offrendo un'esperienza visiva immersiva, dove ogni dettaglio contribuisce all'emozione generale. L’artista e la sua influenza Guido Reni, figura emblematica del barocco italiano, ha segnato la sua epoca con il suo stile elegante e la capacità di fondere le influenze classiche con innovazioni proprie della sua arte. Nato a Bologna, Reni è stato formato nell'atelier dei Carracci, ma ha rapidamente sviluppato un approccio personale che lo distingue dai suoi contemporanei. Le sue opere, spesso ispirate alla mitologia e alla religione, testimoniano una padronanza ineguagliabile del chiaroscuro e una sensibilità particolare

Stampa d'arte | Orfeo ed Euridice - Guido Reni

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction Orphée et Eurydice - Guido Reni – Introduzione affascinante L'opera "Orphée et Eurydice" di Guido Reni è una vera ode alla bellezza e alla tragedia, catturando l'istante toccante in cui il famoso poeta e musicista cerca di riportare la sua amata dalle profondità degli Inferi. Questa rappresentazione simbolica, allo stesso tempo delicata e potente, evoca emozioni intense, immergendo lo spettatore in un universo dove amore e perdita si incontrano. La scena, immersa in una luce dolce e dorata, rivela la virtuosità tecnica di Reni, che riesce a trasmettere la profondità del racconto mitologico celebrando allo stesso tempo l'estetica barocca. Attraverso questa stampa d'arte, lo spettatore è invitato a esplorare i temi universali della passione e del sacrificio, meravigliandosi della maestria artistica che caratterizza questa opera. Stile e singolarità dell’opera La singolarità di "Orphée et Eurydice" risiede nel modo in cui Guido Reni combina il realismo e l'idealismo. Le figure sono scolpite con una precisione notevole, le loro espressioni trasmettono una malinconia palpabile. Orphée, con il suo sguardo intenso, sembra allo stesso tempo determinato e disperato, mentre Eurydice, congelata in un istante di grazia, incarna la bellezza fragile. I drappeggi fluidi dei vestiti dei personaggi aggiungono una dimensione dinamica alla composizione, creando un contrasto sorprendente con la profondità oscura degli Inferi. La palette di colori, dominata da toni caldi e ombre delicate, rafforza l'atmosfera drammatica della scena. Reni, usando la luce come un personaggio a sé stante, riesce a trascendere la semplice rappresentazione offrendo un'esperienza visiva immersiva, dove ogni dettaglio contribuisce all'emozione generale. L’artista e la sua influenza Guido Reni, figura emblematica del barocco italiano, ha segnato la sua epoca con il suo stile elegante e la capacità di fondere le influenze classiche con innovazioni proprie della sua arte. Nato a Bologna, Reni è stato formato nell'atelier dei Carracci, ma ha rapidamente sviluppato un approccio personale che lo distingue dai suoi contemporanei. Le sue opere, spesso ispirate alla mitologia e alla religione, testimoniano una padronanza ineguagliabile del chiaroscuro e una sensibilità particolare
12,34 €