⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | L'amie des abeilles - Hans Thoma

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction L'amie des abeilles - Hans Thoma – Introduzione coinvolgente Nel vasto panorama della storia dell'arte, alcune opere si distinguono per la loro capacità di catturare l'essenza stessa della natura e dell'armonia umana. "L'amie des abeilles" di Hans Thoma è una di queste creazioni che ci trasporta in un mondo in cui la bellezza degli insetti impollinatori viene celebrata con una tenerezza rara. Questo quadro, allo stesso tempo poetico e simbolico, evoca una comunione tra l'uomo e la natura, un tema caro all'artista. Osservando questa opera, lo spettatore è invitato a immergersi in un universo in cui l'innocenza dell'infanzia incontra la saggezza della natura, dove le api, figure centrali, diventano messaggere della vita. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Hans Thoma, radicato nel movimento simbolista, si manifesta con brillantezza in "L'amie des abeilles". La sua tecnica pittorica, caratterizzata da colori vivaci e forme morbide, crea un'atmosfera intrisa di serenità. In questa opera, Thoma utilizza sfumature di verde e giallo, evocando la luce del giorno filtrata attraverso le foglie di un giardino rigoglioso. I tratti delicati dei personaggi, in particolare del bambino che accarezza un'ape, testimoniano una sensibilità e un'attenzione ai dettagli che rendono famoso l'artista. Questo quadro non si limita a rappresentare una scena bucolica; evoca anche sentimenti di protezione e rispetto verso la natura, invitando lo spettatore a riflettere sul ruolo delle api nel nostro ecosistema e sulla loro funzione vitale per l'impollinazione. L’artista e la sua influenza Hans Thoma, nato nel 1839 in Germania, è spesso considerato uno degli artisti più influenti del suo tempo. La sua carriera, che si estende per diversi decenni, è segnata da una ricerca costante di armonia tra l'uomo e la natura. Thoma si ispira alle fiabe popolari e alle leggende, integrando elementi folkloristici nelle sue opere. La sua fascinazione per i paesaggi e le scene rurali, unita a una profonda ammirazione per la semplicità della vita contadina, gli permette di creare composizioni che risuonano con un'autenticità toccante. Il suo impatto sul movimento simbolista e sull'arte

Stampa d'arte | L'amie des abeilles - Hans Thoma

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction L'amie des abeilles - Hans Thoma – Introduzione coinvolgente Nel vasto panorama della storia dell'arte, alcune opere si distinguono per la loro capacità di catturare l'essenza stessa della natura e dell'armonia umana. "L'amie des abeilles" di Hans Thoma è una di queste creazioni che ci trasporta in un mondo in cui la bellezza degli insetti impollinatori viene celebrata con una tenerezza rara. Questo quadro, allo stesso tempo poetico e simbolico, evoca una comunione tra l'uomo e la natura, un tema caro all'artista. Osservando questa opera, lo spettatore è invitato a immergersi in un universo in cui l'innocenza dell'infanzia incontra la saggezza della natura, dove le api, figure centrali, diventano messaggere della vita. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Hans Thoma, radicato nel movimento simbolista, si manifesta con brillantezza in "L'amie des abeilles". La sua tecnica pittorica, caratterizzata da colori vivaci e forme morbide, crea un'atmosfera intrisa di serenità. In questa opera, Thoma utilizza sfumature di verde e giallo, evocando la luce del giorno filtrata attraverso le foglie di un giardino rigoglioso. I tratti delicati dei personaggi, in particolare del bambino che accarezza un'ape, testimoniano una sensibilità e un'attenzione ai dettagli che rendono famoso l'artista. Questo quadro non si limita a rappresentare una scena bucolica; evoca anche sentimenti di protezione e rispetto verso la natura, invitando lo spettatore a riflettere sul ruolo delle api nel nostro ecosistema e sulla loro funzione vitale per l'impollinazione. L’artista e la sua influenza Hans Thoma, nato nel 1839 in Germania, è spesso considerato uno degli artisti più influenti del suo tempo. La sua carriera, che si estende per diversi decenni, è segnata da una ricerca costante di armonia tra l'uomo e la natura. Thoma si ispira alle fiabe popolari e alle leggende, integrando elementi folkloristici nelle sue opere. La sua fascinazione per i paesaggi e le scene rurali, unita a una profonda ammirazione per la semplicità della vita contadina, gli permette di creare composizioni che risuonano con un'autenticità toccante. Il suo impatto sul movimento simbolista e sull'arte
12,34 €