⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Autoritratto con Cupido e la Morte - Hans Thoma

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

La riproduzione "Autoportrait avec Cupidon et la Mort" di Hans Thoma si presenta come una finestra aperta sull'anima dell'artista, un'opera che trascende il semplice autoritratto per immergersi in riflessioni più profonde sulla vita e sulla morte. In questa composizione, Thoma non si limita a rappresentarsi, ma evoca figure allegoriche che arricchiscono il racconto visivo. Cupido, simbolo dell'amore, e la Morte, figura ineluttabile della nostra esistenza, si intrecciano intorno a lui, creando una tensione palpabile tra le forze della vita e della mortalità. Questa opera, al tempo stesso personale e universale, invita lo spettatore a un'introspezione sulle proprie realtà. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Hans Thoma si caratterizza per un approccio simbolista e un uso audace del colore. In "Autoportrait avec Cupidon et la Mort", le tonalità vibranti e i contrasti sorprendenti catturano l'occhio e l'immaginazione. Thoma padroneggia l'arte della composizione, dove ogni elemento trova il suo posto in un equilibrio delicato. Le espressioni delle figure, a volte serene, a volte tormentate, rivelano una profondità psicologica che risuona con lo spettatore. Il modo in cui tratta la luce e l'ombra conferisce alla scena un'atmosfera quasi mistica, rafforzando l'idea che vita e morte siano partner inscindibili nel grande balletto dell'esistenza. Questa opera si distingue per il suo carattere introspectivo, offrendo una riflessione sul passare del tempo e sulla natura effimera della vita. L’artista e la sua influenza Hans Thoma, nato nel 1839, è un pittore tedesco il cui lavoro è stato profondamente influenzato dal romanticismo e dal simbolismo. Il suo percorso artistico è segnato da una ricerca incessante di senso, da una volontà di tradurre le emozioni umane attraverso motivi mitologici e allusioni spirituali. Thoma ha saputo integrare elementi folkloristici e riferimenti alla natura, creando così un'opera ricca e varia. La sua influenza si estende oltre la sua epoca, ispirando numerosi artisti contemporanei e futuri. Rappresentando temi universali come l'amore e la morte, ha aperto la strada

Stampa d'arte | Autoritratto con Cupido e la Morte - Hans Thoma

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

La riproduzione "Autoportrait avec Cupidon et la Mort" di Hans Thoma si presenta come una finestra aperta sull'anima dell'artista, un'opera che trascende il semplice autoritratto per immergersi in riflessioni più profonde sulla vita e sulla morte. In questa composizione, Thoma non si limita a rappresentarsi, ma evoca figure allegoriche che arricchiscono il racconto visivo. Cupido, simbolo dell'amore, e la Morte, figura ineluttabile della nostra esistenza, si intrecciano intorno a lui, creando una tensione palpabile tra le forze della vita e della mortalità. Questa opera, al tempo stesso personale e universale, invita lo spettatore a un'introspezione sulle proprie realtà. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Hans Thoma si caratterizza per un approccio simbolista e un uso audace del colore. In "Autoportrait avec Cupidon et la Mort", le tonalità vibranti e i contrasti sorprendenti catturano l'occhio e l'immaginazione. Thoma padroneggia l'arte della composizione, dove ogni elemento trova il suo posto in un equilibrio delicato. Le espressioni delle figure, a volte serene, a volte tormentate, rivelano una profondità psicologica che risuona con lo spettatore. Il modo in cui tratta la luce e l'ombra conferisce alla scena un'atmosfera quasi mistica, rafforzando l'idea che vita e morte siano partner inscindibili nel grande balletto dell'esistenza. Questa opera si distingue per il suo carattere introspectivo, offrendo una riflessione sul passare del tempo e sulla natura effimera della vita. L’artista e la sua influenza Hans Thoma, nato nel 1839, è un pittore tedesco il cui lavoro è stato profondamente influenzato dal romanticismo e dal simbolismo. Il suo percorso artistico è segnato da una ricerca incessante di senso, da una volontà di tradurre le emozioni umane attraverso motivi mitologici e allusioni spirituali. Thoma ha saputo integrare elementi folkloristici e riferimenti alla natura, creando così un'opera ricca e varia. La sua influenza si estende oltre la sua epoca, ispirando numerosi artisti contemporanei e futuri. Rappresentando temi universali come l'amore e la morte, ha aperto la strada
12,34 €