⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | I fratelli e le sorelle - Hans Thoma

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nel affascinante universo dell'arte, alcune opere riescono a catturare l'essenza dell'umanità con tale profondità da trascendere il tempo e lo spazio. "I fratelli e le sorelle" di Hans Thoma rientra in questa categoria. Quest'opera, intrisa di tenerezza e malinconia, evoca i legami indissolubili che uniscono i membri di una stessa famiglia. Attraverso questa rappresentazione, Thoma ci invita a immergerci in un mondo in cui l'innocenza dell'infanzia e la complicità fraterna si coniugano armoniosamente. La scena dipinta, ricca di emozioni, ci ricorda la bellezza semplice delle relazioni umane, trasportandoci in un'atmosfera intrisa di nostalgia e dolcezza. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Hans Thoma è spesso caratterizzato da un approccio naturalista, mescolato a elementi simbolisti. In "I fratelli e le sorelle", questa dualità si manifesta attraverso un trattamento delicato dei volti e delle posture dei bambini, che sembrano sia realistici che idealizzati. I colori scelti, morbidi e pastello, rafforzano questa impressione di serenità. La luce, sottilmente diffusa, valorizza i tratti dei personaggi creando un'atmosfera calda. Thoma eccelle nella capacità di cogliere le sfumature dell'anima umana, e questa opera non fa eccezione. Testimonia una padronanza tecnica indiscutibile, dove ogni dettaglio contribuisce all'armonia complessiva. I gesti dei bambini, la tenerezza dei loro sguardi scambiati, tutto forma un quadro vivo, in cui lo spettatore può quasi percepire il calore del loro affetto. L’artista e la sua influenza Hans Thoma, figura emblematica dell'arte tedesca del XIX secolo, ha saputo imporsi con la sua visione unica e la capacità di catturare momenti di vita intrisi di poesia. Influenzato dal movimento romantico, ha cercato di esprimere emozioni profonde attraverso le sue opere. Il suo interesse per la natura e la vita quotidiana si riflette in "I fratelli e le sorelle", dove riesce a celebrare la bellezza delle relazioni umane, inserendosi in un contesto più ampio dell'arte europea. Thoma è stato anche un precursore nell'uso di temi folklorici e mitologici, integrandoli con maestria.

Stampa d'arte | I fratelli e le sorelle - Hans Thoma

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nel affascinante universo dell'arte, alcune opere riescono a catturare l'essenza dell'umanità con tale profondità da trascendere il tempo e lo spazio. "I fratelli e le sorelle" di Hans Thoma rientra in questa categoria. Quest'opera, intrisa di tenerezza e malinconia, evoca i legami indissolubili che uniscono i membri di una stessa famiglia. Attraverso questa rappresentazione, Thoma ci invita a immergerci in un mondo in cui l'innocenza dell'infanzia e la complicità fraterna si coniugano armoniosamente. La scena dipinta, ricca di emozioni, ci ricorda la bellezza semplice delle relazioni umane, trasportandoci in un'atmosfera intrisa di nostalgia e dolcezza. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Hans Thoma è spesso caratterizzato da un approccio naturalista, mescolato a elementi simbolisti. In "I fratelli e le sorelle", questa dualità si manifesta attraverso un trattamento delicato dei volti e delle posture dei bambini, che sembrano sia realistici che idealizzati. I colori scelti, morbidi e pastello, rafforzano questa impressione di serenità. La luce, sottilmente diffusa, valorizza i tratti dei personaggi creando un'atmosfera calda. Thoma eccelle nella capacità di cogliere le sfumature dell'anima umana, e questa opera non fa eccezione. Testimonia una padronanza tecnica indiscutibile, dove ogni dettaglio contribuisce all'armonia complessiva. I gesti dei bambini, la tenerezza dei loro sguardi scambiati, tutto forma un quadro vivo, in cui lo spettatore può quasi percepire il calore del loro affetto. L’artista e la sua influenza Hans Thoma, figura emblematica dell'arte tedesca del XIX secolo, ha saputo imporsi con la sua visione unica e la capacità di catturare momenti di vita intrisi di poesia. Influenzato dal movimento romantico, ha cercato di esprimere emozioni profonde attraverso le sue opere. Il suo interesse per la natura e la vita quotidiana si riflette in "I fratelli e le sorelle", dove riesce a celebrare la bellezza delle relazioni umane, inserendosi in un contesto più ampio dell'arte europea. Thoma è stato anche un precursore nell'uso di temi folklorici e mitologici, integrandoli con maestria.
12,34 €