⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Il riposo durante la fuga in Egitto - Hans Thoma

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction Le repos pendant la fuite en Égypte - Hans Thoma – Introduzione affascinante Nel affascinante universo della storia dell'arte, alcune opere riescono a trascendere il tempo e a catturare l'immaginario collettivo. "Il riposo durante la fuga in Egitto" di Hans Thoma è una di queste creazioni che, per la sua profondità narrativa e la sua estetica raffinata, invita lo spettatore a una contemplazione serena. Quest'opera, intrisa di spiritualità e dolcezza, evoca un momento di pausa in un'epopea biblica, dove la Sacra Famiglia trova rifugio e conforto in un paesaggio idilliaco. Attraverso questa scena, Thoma ci invita a riflettere sulla vulnerabilità e sulla protezione, temi universali che risuonano ancora oggi. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Hans Thoma si distingue per la sua capacità di unire il realismo e il simbolismo, creando così un'atmosfera poetica che avvolge lo spettatore. In "Il riposo durante la fuga in Egitto", i colori delicati e le forme armoniose contribuiscono a un'atmosfera di pace e serenità. La scelta delle tonalità pastello, mescolata a una luce diffusa, conferisce alla scena un'aura quasi mistica. Le figure di Maria, Giuseppe e il Bambino Gesù sono rappresentate con una tenerezza palpabile, le loro espressioni riflettono sia la stanchezza del viaggio sia la dolcezza di un momento condiviso. Thoma riesce a catturare l'essenza stessa della maternità e della protezione, integrando anche elementi della natura che simboleggiano la fertilità e la vita. Così, l'opera si presenta come un'ode alla famiglia e alla ricerca di rifugio, inserendosi in una ricca e variegata tradizione artistica. L’artista e la sua influenza Hans Thoma, nato nel 1839 in Germania, è spesso considerato uno dei grandi maestri del movimento artistico del XIX secolo. La sua formazione, segnata da influenze varie che vanno dal romanticismo al realismo, ha plasmato il suo approccio unico alla pittura. Thoma ha saputo affermarsi come artista innovativo, capace di unire tradizione e modernità. La sua opera è profondamente radicata nella cultura germanica, integrando anche elementi di mitologia e spiritualità. L'impatto del suo lavoro si estende oltre le sue creazioni individuali, influenzando

Stampa d'arte | Il riposo durante la fuga in Egitto - Hans Thoma

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction Le repos pendant la fuite en Égypte - Hans Thoma – Introduzione affascinante Nel affascinante universo della storia dell'arte, alcune opere riescono a trascendere il tempo e a catturare l'immaginario collettivo. "Il riposo durante la fuga in Egitto" di Hans Thoma è una di queste creazioni che, per la sua profondità narrativa e la sua estetica raffinata, invita lo spettatore a una contemplazione serena. Quest'opera, intrisa di spiritualità e dolcezza, evoca un momento di pausa in un'epopea biblica, dove la Sacra Famiglia trova rifugio e conforto in un paesaggio idilliaco. Attraverso questa scena, Thoma ci invita a riflettere sulla vulnerabilità e sulla protezione, temi universali che risuonano ancora oggi. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Hans Thoma si distingue per la sua capacità di unire il realismo e il simbolismo, creando così un'atmosfera poetica che avvolge lo spettatore. In "Il riposo durante la fuga in Egitto", i colori delicati e le forme armoniose contribuiscono a un'atmosfera di pace e serenità. La scelta delle tonalità pastello, mescolata a una luce diffusa, conferisce alla scena un'aura quasi mistica. Le figure di Maria, Giuseppe e il Bambino Gesù sono rappresentate con una tenerezza palpabile, le loro espressioni riflettono sia la stanchezza del viaggio sia la dolcezza di un momento condiviso. Thoma riesce a catturare l'essenza stessa della maternità e della protezione, integrando anche elementi della natura che simboleggiano la fertilità e la vita. Così, l'opera si presenta come un'ode alla famiglia e alla ricerca di rifugio, inserendosi in una ricca e variegata tradizione artistica. L’artista e la sua influenza Hans Thoma, nato nel 1839 in Germania, è spesso considerato uno dei grandi maestri del movimento artistico del XIX secolo. La sua formazione, segnata da influenze varie che vanno dal romanticismo al realismo, ha plasmato il suo approccio unico alla pittura. Thoma ha saputo affermarsi come artista innovativo, capace di unire tradizione e modernità. La sua opera è profondamente radicata nella cultura germanica, integrando anche elementi di mitologia e spiritualità. L'impatto del suo lavoro si estende oltre le sue creazioni individuali, influenzando
12,34 €