⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Ritratto della signora Scholderer - Hans Thoma

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

La "Reproduction Portrait de Mme Scholderer" di Hans Thoma è un'opera che trascende il semplice quadro del ritratto per immergere lo spettatore in un universo allo stesso tempo intimo e universale. Realizzata alla fine del XIX secolo, questo pezzo emblematico del movimento simbolista testimonia l'abilità di Thoma nel catturare non solo l'aspetto fisico del suo modello, ma anche la sua essenza spirituale. Contemplando questa opera, si viene immediatamente trasportati nell'atmosfera delicata dell'epoca, dove l'arte si faceva specchio delle emozioni umane. Il ritratto di Mme Scholderer, con la sua palette dolce e le sue sfumature sottili, invita a un'esplorazione dei sentimenti e dei pensieri che emanano dalla figura femminile rappresentata. Stile e unicità dell’opera L'opera si distingue per il suo approccio unico al ritratto, mescolando realismo e impressionismo. Thoma utilizza colori delicati per creare un'atmosfera di serenità e contemplazione. I tratti di Mme Scholderer sono resi con una precisione notevole, ma ciò che colpisce di più è il modo in cui l'artista riesce a infondere una vita interiore al soggetto. Gli occhi della donna sembrano raccontare una storia, mentre la sua espressione dolce evoca una profondità emotiva che cattura lo sguardo. I dettagli dell'abbigliamento e dello sfondo, sebbene accuratamente eseguiti, non rubano la scena al volto, che rimane il punto focale dell'opera. Questa scelta stilistica sottolinea la capacità di Thoma di trascendere la semplice rappresentazione per offrire una vera esperienza sensoriale. L’artista e la sua influenza Hans Thoma, figura principale dell'arte tedesca del XIX secolo, ha saputo imporsi per la sua sensibilità e il suo approccio innovativo. Influenzato dai movimenti artistici del suo tempo, ha saputo integrare elementi del simbolismo mantenendo un'impronta personale. La sua opera è spesso caratterizzata da un'esplorazione dei temi della natura, della spiritualità e della condizione umana. Thoma ha anche svolto un ruolo cruciale nella transizione tra realismo ed espressionismo, aprendo la strada a nuove forme di espressione artistica. Il suo impatto sui contemporanei e sulle generazioni future è indiscutibile, poiché ha saputo unire tradizione e modernità, coltivando uno stile tutto suo.

Stampa d'arte | Ritratto della signora Scholderer - Hans Thoma

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

La "Reproduction Portrait de Mme Scholderer" di Hans Thoma è un'opera che trascende il semplice quadro del ritratto per immergere lo spettatore in un universo allo stesso tempo intimo e universale. Realizzata alla fine del XIX secolo, questo pezzo emblematico del movimento simbolista testimonia l'abilità di Thoma nel catturare non solo l'aspetto fisico del suo modello, ma anche la sua essenza spirituale. Contemplando questa opera, si viene immediatamente trasportati nell'atmosfera delicata dell'epoca, dove l'arte si faceva specchio delle emozioni umane. Il ritratto di Mme Scholderer, con la sua palette dolce e le sue sfumature sottili, invita a un'esplorazione dei sentimenti e dei pensieri che emanano dalla figura femminile rappresentata. Stile e unicità dell’opera L'opera si distingue per il suo approccio unico al ritratto, mescolando realismo e impressionismo. Thoma utilizza colori delicati per creare un'atmosfera di serenità e contemplazione. I tratti di Mme Scholderer sono resi con una precisione notevole, ma ciò che colpisce di più è il modo in cui l'artista riesce a infondere una vita interiore al soggetto. Gli occhi della donna sembrano raccontare una storia, mentre la sua espressione dolce evoca una profondità emotiva che cattura lo sguardo. I dettagli dell'abbigliamento e dello sfondo, sebbene accuratamente eseguiti, non rubano la scena al volto, che rimane il punto focale dell'opera. Questa scelta stilistica sottolinea la capacità di Thoma di trascendere la semplice rappresentazione per offrire una vera esperienza sensoriale. L’artista e la sua influenza Hans Thoma, figura principale dell'arte tedesca del XIX secolo, ha saputo imporsi per la sua sensibilità e il suo approccio innovativo. Influenzato dai movimenti artistici del suo tempo, ha saputo integrare elementi del simbolismo mantenendo un'impronta personale. La sua opera è spesso caratterizzata da un'esplorazione dei temi della natura, della spiritualità e della condizione umana. Thoma ha anche svolto un ruolo cruciale nella transizione tra realismo ed espressionismo, aprendo la strada a nuove forme di espressione artistica. Il suo impatto sui contemporanei e sulle generazioni future è indiscutibile, poiché ha saputo unire tradizione e modernità, coltivando uno stile tutto suo.
12,34 €