⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Thomas de Folco Portinari 1428-1501 - Hans Memling

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

La stampa d'arte Thomas de Folco Portinari 1428-1501 - Hans Memling ci immerge nell'universo affascinante della pittura fiamminga del XV secolo. Quest'opera emblematico, che rappresenta un personaggio centrale del Rinascimento, è una testimonianza toccante dell'arte del suo tempo. Esplorando questa tavola, scopriamo non solo la ricchezza della tecnica pittorica di Memling, ma anche la storia di un uomo il cui percorso è intimamente legato ai cambiamenti culturali ed economici del suo tempo. La rappresentazione di Thomas de Folco Portinari, un mercante influente e mecenate delle arti, è un invito a riflettere sul ruolo dell'individuo nella storia e su come l'arte possa immortalare vite e racconti. Stile e singolarità dell’opera Lo stile di Hans Memling si distingue per una finezza notevole e un'attenzione particolare ai dettagli. Nella stampa d'arte di Thomas de Folco Portinari, ogni elemento è accuratamente studiato, dai drappeggi dei vestiti alle espressioni sottili del volto. La luce svolge un ruolo essenziale in quest'opera, creando ombre delicate che danno vita al personaggio. Memling utilizza una tavolozza di colori ricca e sfumata, dove le tonalità calde si mescolano a sfumature più scure, rafforzando così la profondità emotiva della scena. Questa tavola non si limita a rappresentare un individuo; cattura l'essenza stessa del suo tempo, rivelando le aspirazioni e le preoccupazioni di una società in piena trasformazione. La composizione è equilibrata, con uno sfondo architettonico che evoca la grandezza delle città mercantili dell'epoca, evidenziando allo stesso tempo la statura imponente di Portinari. Quest'opera è un esempio perfetto di come l'arte possa trascendere il semplice ritratto per diventare una vera narrazione visiva. L’artista e la sua influenza Hans Memling è uno dei maestri indiscussi della pittura fiamminga. Nato intorno al 1430, ha saputo affermarsi sulla scena artistica di Bruges, dove ha sviluppato uno stile unico che ha influenzato numerosi artisti contemporanei e futuri. La sua capacità di catturare la psicologia dei personaggi, attraverso espressioni facciali e posture, ha segnato una svolta nella rappresentazione umana in pittura. Memling ha anche svolto un ruolo chiave nell'evoluzione del ritratto in

Stampa d'arte | Thomas de Folco Portinari 1428-1501 - Hans Memling

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

La stampa d'arte Thomas de Folco Portinari 1428-1501 - Hans Memling ci immerge nell'universo affascinante della pittura fiamminga del XV secolo. Quest'opera emblematico, che rappresenta un personaggio centrale del Rinascimento, è una testimonianza toccante dell'arte del suo tempo. Esplorando questa tavola, scopriamo non solo la ricchezza della tecnica pittorica di Memling, ma anche la storia di un uomo il cui percorso è intimamente legato ai cambiamenti culturali ed economici del suo tempo. La rappresentazione di Thomas de Folco Portinari, un mercante influente e mecenate delle arti, è un invito a riflettere sul ruolo dell'individuo nella storia e su come l'arte possa immortalare vite e racconti. Stile e singolarità dell’opera Lo stile di Hans Memling si distingue per una finezza notevole e un'attenzione particolare ai dettagli. Nella stampa d'arte di Thomas de Folco Portinari, ogni elemento è accuratamente studiato, dai drappeggi dei vestiti alle espressioni sottili del volto. La luce svolge un ruolo essenziale in quest'opera, creando ombre delicate che danno vita al personaggio. Memling utilizza una tavolozza di colori ricca e sfumata, dove le tonalità calde si mescolano a sfumature più scure, rafforzando così la profondità emotiva della scena. Questa tavola non si limita a rappresentare un individuo; cattura l'essenza stessa del suo tempo, rivelando le aspirazioni e le preoccupazioni di una società in piena trasformazione. La composizione è equilibrata, con uno sfondo architettonico che evoca la grandezza delle città mercantili dell'epoca, evidenziando allo stesso tempo la statura imponente di Portinari. Quest'opera è un esempio perfetto di come l'arte possa trascendere il semplice ritratto per diventare una vera narrazione visiva. L’artista e la sua influenza Hans Memling è uno dei maestri indiscussi della pittura fiamminga. Nato intorno al 1430, ha saputo affermarsi sulla scena artistica di Bruges, dove ha sviluppato uno stile unico che ha influenzato numerosi artisti contemporanei e futuri. La sua capacità di catturare la psicologia dei personaggi, attraverso espressioni facciali e posture, ha segnato una svolta nella rappresentazione umana in pittura. Memling ha anche svolto un ruolo chiave nell'evoluzione del ritratto in
12,34 €