⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Venere Freya - Hans Thoma

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Vénus Freya - Hans Thoma – Introduzione affascinante Nel affascinante universo della storia dell'arte, alcune opere riescono a trascendere il tempo e a catturare l'essenza stessa della bellezza. "Vénus Freya" di Hans Thoma è una di queste creazioni che invita lo spettatore a immergersi in un mondo dove mitologia e natura si incontrano con un'armonia sorprendente. Quest'opera, che evoca la dea dell'amore e della bellezza, incarna una visione romantica e idealista del femminile. La luce soffusa che inonda la scena e i colori delicati scelti dall'artista creano un'atmosfera incantata, quasi onirica. Attraverso questa stampa d'arte, gli appassionati d'arte possono riscoprire l'opera nella sua piena magnificenza, lasciandosi coinvolgere dalle emozioni che suscita. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Hans Thoma si caratterizza per un approccio simbolista e un'attenzione meticolosa ai dettagli. In "Vénus Freya", l'artista riesce a fondere elementi realistici con aspetti più idealizzati, creando così una rappresentazione della bellezza che va oltre la semplice apparenza. Le forme delicate e i contorni fluidi della figura femminile sono accentuati da colori pastello che richiamano le sfumature di un'alba. La composizione è accuratamente equilibrata, ogni elemento trovando il suo posto in un quadro che respira serenità. Thoma gioca abilmente con la luce, dirigendola per mettere in risalto i tratti di Vénus, creando al contempo uno sfondo rigoglioso che evoca la natura. Questo mix di realismo e romanticismo conferisce all'opera una dimensione senza tempo, permettendo allo spettatore di sentire una connessione profonda con la dea rappresentata. L’artista e la sua influenza Hans Thoma, nato nel 1839, è una figura emblematica del movimento artistico tedesco alla fine del XIX secolo. La sua carriera è segnata da una ricerca incessante di bellezza e armonia, temi che si ritrovano al centro della sua opera. Influenzato dai maestri della pittura romantica e dal simbolismo, Thoma si è anche ispirato alla mitologia e alle fiabe popolari. Il suo lavoro, sebbene talvolta considerato in contrasto con le correnti più moderne

Stampa d'arte | Venere Freya - Hans Thoma

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Vénus Freya - Hans Thoma – Introduzione affascinante Nel affascinante universo della storia dell'arte, alcune opere riescono a trascendere il tempo e a catturare l'essenza stessa della bellezza. "Vénus Freya" di Hans Thoma è una di queste creazioni che invita lo spettatore a immergersi in un mondo dove mitologia e natura si incontrano con un'armonia sorprendente. Quest'opera, che evoca la dea dell'amore e della bellezza, incarna una visione romantica e idealista del femminile. La luce soffusa che inonda la scena e i colori delicati scelti dall'artista creano un'atmosfera incantata, quasi onirica. Attraverso questa stampa d'arte, gli appassionati d'arte possono riscoprire l'opera nella sua piena magnificenza, lasciandosi coinvolgere dalle emozioni che suscita. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Hans Thoma si caratterizza per un approccio simbolista e un'attenzione meticolosa ai dettagli. In "Vénus Freya", l'artista riesce a fondere elementi realistici con aspetti più idealizzati, creando così una rappresentazione della bellezza che va oltre la semplice apparenza. Le forme delicate e i contorni fluidi della figura femminile sono accentuati da colori pastello che richiamano le sfumature di un'alba. La composizione è accuratamente equilibrata, ogni elemento trovando il suo posto in un quadro che respira serenità. Thoma gioca abilmente con la luce, dirigendola per mettere in risalto i tratti di Vénus, creando al contempo uno sfondo rigoglioso che evoca la natura. Questo mix di realismo e romanticismo conferisce all'opera una dimensione senza tempo, permettendo allo spettatore di sentire una connessione profonda con la dea rappresentata. L’artista e la sua influenza Hans Thoma, nato nel 1839, è una figura emblematica del movimento artistico tedesco alla fine del XIX secolo. La sua carriera è segnata da una ricerca incessante di bellezza e armonia, temi che si ritrovano al centro della sua opera. Influenzato dai maestri della pittura romantica e dal simbolismo, Thoma si è anche ispirato alla mitologia e alle fiabe popolari. Il suo lavoro, sebbene talvolta considerato in contrasto con le correnti più moderne
12,34 €