⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Autoritratto su sfondo nero - Helene Schjerfbeck

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Autoportrait su sfondo nero - Helene Schjerfbeck – Introduzione coinvolgente L'Autoportrait su sfondo nero di Helene Schjerfbeck è un'opera che trascende le semplici convenzioni del ritratto. In questa tela, l'artista si dedica a una profonda introspezione, usando il proprio volto come specchio dell'anima. La tela, intrisa di un'atmosfera allo stesso tempo misteriosa e intima, invita lo spettatore a immergersi nell'universo complesso dell'artista. Schjerfbeck, spesso considerata una delle figure principali dell'arte finlandese, riesce a catturare un'essenza di vulnerabilità e forza in questo autoportrait, che non lascia indifferente nessuno. Ogni colpo di pennello sembra risuonare con un'emozione palpabile, rivelando gli strati di una vita dedicata alla ricerca della bellezza e della verità. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Schjerfbeck in questo autoportrait si distingue per la sua apparente semplicità, che in realtà nasconde una profondità emotiva e psicologica. Lo sfondo nero, spoglio, mette in risalto il volto dell'artista, accentuando le sfumature dei suoi tratti e la profondità dello sguardo. I colori, accuratamente scelti, oscillano tra toni caldi e freddi, creando un contrasto sorprendente che cattura inevitabilmente l'occhio. La tecnica della pittura, caratterizzata da tocchi di pennello delicati e da un'attenzione particolare ai dettagli, testimonia una padronanza indiscutibile. Schjerfbeck riesce a trascendere il semplice ritratto per offrire una riflessione sull'identità e sulla percezione di sé, un tema universale che risuona attraverso i secoli. L’artista e la sua influenza Helene Schjerfbeck, nata nel 1862, è riuscita a lasciare il segno nel mondo dell'arte con il suo approccio unico e la sua visione innovativa. Cresciuta in un ambiente artistico, è stata influenzata dai movimenti impressionisti e post-impressionisti, ma ha sviluppato uno stile tutto suo. La sua opera, spesso incentrata su autoportraits e scene di vita quotidiana, affronta temi come la solitudine, la memoria e il passare del tempo. Schjerfbeck è stata anche una pioniera nella rappresentazione della femminilità, offrendo una prospettiva introspectiva e autentica in un'epoca in cui le donne artiste erano spesso sottorappresentate.

Stampa d'arte | Autoritratto su sfondo nero - Helene Schjerfbeck

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Autoportrait su sfondo nero - Helene Schjerfbeck – Introduzione coinvolgente L'Autoportrait su sfondo nero di Helene Schjerfbeck è un'opera che trascende le semplici convenzioni del ritratto. In questa tela, l'artista si dedica a una profonda introspezione, usando il proprio volto come specchio dell'anima. La tela, intrisa di un'atmosfera allo stesso tempo misteriosa e intima, invita lo spettatore a immergersi nell'universo complesso dell'artista. Schjerfbeck, spesso considerata una delle figure principali dell'arte finlandese, riesce a catturare un'essenza di vulnerabilità e forza in questo autoportrait, che non lascia indifferente nessuno. Ogni colpo di pennello sembra risuonare con un'emozione palpabile, rivelando gli strati di una vita dedicata alla ricerca della bellezza e della verità. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Schjerfbeck in questo autoportrait si distingue per la sua apparente semplicità, che in realtà nasconde una profondità emotiva e psicologica. Lo sfondo nero, spoglio, mette in risalto il volto dell'artista, accentuando le sfumature dei suoi tratti e la profondità dello sguardo. I colori, accuratamente scelti, oscillano tra toni caldi e freddi, creando un contrasto sorprendente che cattura inevitabilmente l'occhio. La tecnica della pittura, caratterizzata da tocchi di pennello delicati e da un'attenzione particolare ai dettagli, testimonia una padronanza indiscutibile. Schjerfbeck riesce a trascendere il semplice ritratto per offrire una riflessione sull'identità e sulla percezione di sé, un tema universale che risuona attraverso i secoli. L’artista e la sua influenza Helene Schjerfbeck, nata nel 1862, è riuscita a lasciare il segno nel mondo dell'arte con il suo approccio unico e la sua visione innovativa. Cresciuta in un ambiente artistico, è stata influenzata dai movimenti impressionisti e post-impressionisti, ma ha sviluppato uno stile tutto suo. La sua opera, spesso incentrata su autoportraits e scene di vita quotidiana, affronta temi come la solitudine, la memoria e il passare del tempo. Schjerfbeck è stata anche una pioniera nella rappresentazione della femminilità, offrendo una prospettiva introspectiva e autentica in un'epoca in cui le donne artiste erano spesso sottorappresentate.
12,34 €