⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Mio padre - Helene Schjerfbeck

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

La tela "L mio padre" di Helene Schjerfbeck è un'opera emblematica che trascende il semplice ritratto per offrire un'immersione profonda nell'intimità familiare. Questo quadro, intriso di tenerezza e malinconia, evoca un legame indissolubile tra l'artista e suo padre, un soggetto a cui teneva particolarmente. Attraverso questa opera, Schjerfbeck riesce a catturare non solo i tratti fisici di suo padre, ma anche l'essenza stessa della loro relazione, segnata da ricordi ed emozioni vive. La stampa d'arte di questa opera permette di apprezzare la delicatezza della sua esecuzione e la profondità del suo messaggio, invitando lo spettatore a una riflessione sul tempo che passa e sui legami che ci uniscono. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Schjerfbeck si distingue per la sua apparente semplicità, che in realtà nasconde una grande ricchezza emotiva. In "L mio padre", utilizza una palette di colori morbidi e forme essenziali, creando un’atmosfera al tempo stesso serena e carica di sentimenti. I tratti del volto di suo padre, sebbene stilizzati, sono resi con tale precisione da sembrare vibranti di una vita interiore. L’artista gioca con la luce e l’ombra per accentuare le emozioni, rendendo lo sguardo dello spettatore allo stesso tempo contemplativo ed empatico. Questa scelta stilistica, che mescola realismo e astrazione, permette all’opera di trascendere il semplice ritratto per diventare un vero e proprio inno alla memoria e all’amore filiale. La composizione, centrata sul volto, attira immediatamente l’occhio e invita a una contemplazione silenziosa, dove ogni dettaglio conta. L’artista e la sua influenza Helene Schjerfbeck, figura emblematica dell’arte finlandese del XX secolo, ha saputo imporsi con il suo approccio innovativo e il suo acuto senso dell’osservazione. Formata alla pittura accademica, ha progressivamente sviluppato uno stile personale che unisce tradizione e modernità. La sua opera è segnata da un’introspezione profonda, spesso ispirata dalla sua stessa vita e dalle sue esperienze. Schjerfbeck è riuscita a catturare l’essenza dei suoi soggetti, siano essi ritratti o paesaggi, dotandoli di una dimensione quasi spirituale. La sua influenza si estende oltre i confini della Finlandia, toccando

Stampa d'arte | Mio padre - Helene Schjerfbeck

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

La tela "L mio padre" di Helene Schjerfbeck è un'opera emblematica che trascende il semplice ritratto per offrire un'immersione profonda nell'intimità familiare. Questo quadro, intriso di tenerezza e malinconia, evoca un legame indissolubile tra l'artista e suo padre, un soggetto a cui teneva particolarmente. Attraverso questa opera, Schjerfbeck riesce a catturare non solo i tratti fisici di suo padre, ma anche l'essenza stessa della loro relazione, segnata da ricordi ed emozioni vive. La stampa d'arte di questa opera permette di apprezzare la delicatezza della sua esecuzione e la profondità del suo messaggio, invitando lo spettatore a una riflessione sul tempo che passa e sui legami che ci uniscono. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Schjerfbeck si distingue per la sua apparente semplicità, che in realtà nasconde una grande ricchezza emotiva. In "L mio padre", utilizza una palette di colori morbidi e forme essenziali, creando un’atmosfera al tempo stesso serena e carica di sentimenti. I tratti del volto di suo padre, sebbene stilizzati, sono resi con tale precisione da sembrare vibranti di una vita interiore. L’artista gioca con la luce e l’ombra per accentuare le emozioni, rendendo lo sguardo dello spettatore allo stesso tempo contemplativo ed empatico. Questa scelta stilistica, che mescola realismo e astrazione, permette all’opera di trascendere il semplice ritratto per diventare un vero e proprio inno alla memoria e all’amore filiale. La composizione, centrata sul volto, attira immediatamente l’occhio e invita a una contemplazione silenziosa, dove ogni dettaglio conta. L’artista e la sua influenza Helene Schjerfbeck, figura emblematica dell’arte finlandese del XX secolo, ha saputo imporsi con il suo approccio innovativo e il suo acuto senso dell’osservazione. Formata alla pittura accademica, ha progressivamente sviluppato uno stile personale che unisce tradizione e modernità. La sua opera è segnata da un’introspezione profonda, spesso ispirata dalla sua stessa vita e dalle sue esperienze. Schjerfbeck è riuscita a catturare l’essenza dei suoi soggetti, siano essi ritratti o paesaggi, dotandoli di una dimensione quasi spirituale. La sua influenza si estende oltre i confini della Finlandia, toccando
12,34 €