⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Ragazza che legge una ragazza seduta - Helene Schjerfbeck

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nel mondo dell’arte, alcune opere riescono a catturare l’essenza stessa dell’umanità attraverso gesti semplici ed espressioni profonde. "Fille lisant une fille assise" di Helene Schjerfbeck è una di queste creazioni che trascendono il tempo e lo spazio. Quest’opera, intrisa di dolcezza e malinconia, invita lo spettatore a immergersi in un universo intimo dove la lettura diventa un atto di contemplazione e condivisione. La postura della giovane ragazza, assorta nel suo libro, evoca una pausa nel tumulto quotidiano, un momento sospeso in cui l’immaginazione prende il sopravvento sulla realtà. Attraverso questa rappresentazione, Schjerfbeck ci offre uno scorcio sulla vita interiore dei suoi personaggi, stimolandoci sulla bellezza degli istanti fugaci. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Helene Schjerfbeck si caratterizza per un approccio unico al ritratto e al paesaggio, dove la semplificazione delle forme e l’armonia dei colori giocano un ruolo predominante. In "Fille lisant une fille assise", l’artista utilizza una palette delicata, dove le tonalità pastello si mescolano con eleganza, creando un’atmosfera rilassante. I contorni delle figure sono ammorbiditi, quasi sfocati, conferendo all’opera una dimensione quasi onirica. La composizione, centrata sulla giovane lettrice, attira immediatamente lo sguardo e permette di esplorare le sfumature della sua espressione. La luce, sottilmente diffusa, sembra accarezzare il volto della bambina, accentuando sia la sua innocenza che la sua concentrazione. Questa scelta stilistica, lontana dall’essere casuale, sottolinea la profondità psicologica della scena, rendendo l’opera ancora più toccante e accessibile. L’artista e la sua influenza Helene Schjerfbeck, figura emblematica dell’arte finlandese, ha saputo affermarsi sulla scena artistica internazionale grazie alla sua visione innovativa e al suo acuto senso dell’osservazione. Nata nel 1862, ha attraversato le epoche rimanendo fedele al suo stile, lasciando il suo segno nel mondo del ritratto e della natura morta. Le sue opere, sia intime che universali, esplorano i temi della solitudine, della femminilità e della

Stampa d'arte | Ragazza che legge una ragazza seduta - Helene Schjerfbeck

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nel mondo dell’arte, alcune opere riescono a catturare l’essenza stessa dell’umanità attraverso gesti semplici ed espressioni profonde. "Fille lisant une fille assise" di Helene Schjerfbeck è una di queste creazioni che trascendono il tempo e lo spazio. Quest’opera, intrisa di dolcezza e malinconia, invita lo spettatore a immergersi in un universo intimo dove la lettura diventa un atto di contemplazione e condivisione. La postura della giovane ragazza, assorta nel suo libro, evoca una pausa nel tumulto quotidiano, un momento sospeso in cui l’immaginazione prende il sopravvento sulla realtà. Attraverso questa rappresentazione, Schjerfbeck ci offre uno scorcio sulla vita interiore dei suoi personaggi, stimolandoci sulla bellezza degli istanti fugaci. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Helene Schjerfbeck si caratterizza per un approccio unico al ritratto e al paesaggio, dove la semplificazione delle forme e l’armonia dei colori giocano un ruolo predominante. In "Fille lisant une fille assise", l’artista utilizza una palette delicata, dove le tonalità pastello si mescolano con eleganza, creando un’atmosfera rilassante. I contorni delle figure sono ammorbiditi, quasi sfocati, conferendo all’opera una dimensione quasi onirica. La composizione, centrata sulla giovane lettrice, attira immediatamente lo sguardo e permette di esplorare le sfumature della sua espressione. La luce, sottilmente diffusa, sembra accarezzare il volto della bambina, accentuando sia la sua innocenza che la sua concentrazione. Questa scelta stilistica, lontana dall’essere casuale, sottolinea la profondità psicologica della scena, rendendo l’opera ancora più toccante e accessibile. L’artista e la sua influenza Helene Schjerfbeck, figura emblematica dell’arte finlandese, ha saputo affermarsi sulla scena artistica internazionale grazie alla sua visione innovativa e al suo acuto senso dell’osservazione. Nata nel 1862, ha attraversato le epoche rimanendo fedele al suo stile, lasciando il suo segno nel mondo del ritratto e della natura morta. Le sue opere, sia intime che universali, esplorano i temi della solitudine, della femminilità e della
12,34 €