⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Fille de Loviisa - Helene Schjerfbeck

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

La tela "Fille de Loviisa" di Helene Schjerfbeck è un'opera che trascende il semplice ritratto per immergere lo spettatore in un universo di delicatezza ed emozione. Dipinta all'inizio del XX secolo, questa opera testimonia un'epoca in cui l'arte iniziava a liberarsi dalle convenzioni accademiche per esplorare dimensioni più intime e personali. La rappresentazione di una giovane ragazza, allo stesso tempo innocente e introspettiva, invita a una profonda contemplazione. I tratti delicati del suo volto, la postura leggermente distolta e la luce sottile che la circonda creano un'atmosfera sia serena che inquietante. Questo quadro è un invito a riflettere sul passare del tempo e sulla fragilità della giovinezza. Stile e unicità dell’opera L'originalità di "Fille de Loviisa" risiede nello stile distintivo di Schjerfbeck, che combina un approccio figurativo a una sensibilità modernista. I colori scelti, morbidi e pastello, evocano un'atmosfera di sogno, mentre i contorni leggermente sfocati delle forme traducono una volontà di catturare l'essenza stessa dell'essere piuttosto che attaccarsi a una rappresentazione realistica. L'artista, con la sua tecnica di pittura, riesce a creare una profondità emotiva che risuona con lo spettatore. Ogni colpo di pennello sembra carico di una storia, di un'emozione, invitando ciascuno a proiettare i propri ricordi e riflessioni su questa figura enigmatica. Schjerfbeck non cerca semplicemente di rappresentare, ma di evocare, di far sentire. L’artista e la sua influenza Helene Schjerfbeck, figura emblematica dell'arte finlandese, ha saputo imporsi con il suo stile unico e la sua visione artistica. Nata nel 1862, ha attraversato periodi artistici segnati da rivoluzioni sia personali che sociali. La sua opera è spesso associata all'espressionismo e al simbolismo, ma ha anche integrato elementi del modernismo, rendendola una pioniera nel campo dell'arte. La sua capacità di esplorare la psiche umana attraverso il ritratto è uno dei suoi contributi principali alla storia dell'arte. Allontanandosi dalle convenzioni, Schjerfbeck

Stampa d'arte | Fille de Loviisa - Helene Schjerfbeck

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

La tela "Fille de Loviisa" di Helene Schjerfbeck è un'opera che trascende il semplice ritratto per immergere lo spettatore in un universo di delicatezza ed emozione. Dipinta all'inizio del XX secolo, questa opera testimonia un'epoca in cui l'arte iniziava a liberarsi dalle convenzioni accademiche per esplorare dimensioni più intime e personali. La rappresentazione di una giovane ragazza, allo stesso tempo innocente e introspettiva, invita a una profonda contemplazione. I tratti delicati del suo volto, la postura leggermente distolta e la luce sottile che la circonda creano un'atmosfera sia serena che inquietante. Questo quadro è un invito a riflettere sul passare del tempo e sulla fragilità della giovinezza. Stile e unicità dell’opera L'originalità di "Fille de Loviisa" risiede nello stile distintivo di Schjerfbeck, che combina un approccio figurativo a una sensibilità modernista. I colori scelti, morbidi e pastello, evocano un'atmosfera di sogno, mentre i contorni leggermente sfocati delle forme traducono una volontà di catturare l'essenza stessa dell'essere piuttosto che attaccarsi a una rappresentazione realistica. L'artista, con la sua tecnica di pittura, riesce a creare una profondità emotiva che risuona con lo spettatore. Ogni colpo di pennello sembra carico di una storia, di un'emozione, invitando ciascuno a proiettare i propri ricordi e riflessioni su questa figura enigmatica. Schjerfbeck non cerca semplicemente di rappresentare, ma di evocare, di far sentire. L’artista e la sua influenza Helene Schjerfbeck, figura emblematica dell'arte finlandese, ha saputo imporsi con il suo stile unico e la sua visione artistica. Nata nel 1862, ha attraversato periodi artistici segnati da rivoluzioni sia personali che sociali. La sua opera è spesso associata all'espressionismo e al simbolismo, ma ha anche integrato elementi del modernismo, rendendola una pioniera nel campo dell'arte. La sua capacità di esplorare la psiche umana attraverso il ritratto è uno dei suoi contributi principali alla storia dell'arte. Allontanandosi dalle convenzioni, Schjerfbeck
12,34 €