⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Fille d'Eydtkuhne II - Helene Schjerfbeck

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction Fille d'Eydtkuhne II - Helene Schjerfbeck – Introduzione affascinante La tela "Fille d'Eydtkuhne II" di Helene Schjerfbeck, emblematica del suo stile unico, ci immerge in un universo delicato e introspettivo. Quest'opera, realizzata all'inizio del XX secolo, illustra perfettamente la sensibilità dell'artista finlandese, che ha saputo catturare l'essenza della giovinezza e dell'innocenza. Attraverso linee morbide e colori pastello, Schjerfbeck invita lo spettatore a contemplare la bellezza effimera dell'infanzia. La stampa d'arte di questa opera permette di riscoprire lo sguardo penetrante della giovane ragazza, la cui espressione evoca sia malinconia che curiosità, rivelando così la profondità psicologica che caratterizza il lavoro dell'artista. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Helene Schjerfbeck si distingue per la sua apparente semplicità, mescolando realismo e impressionismo. In "Fille d'Eydtkuhne II", i contorni sono delicatamente sfocati, creando un'atmosfera eterea che trascende la realtà. Le sfumature di colore, che vanno dalle tonalità morbide alle ombre più profonde, aggiungono una dimensione emotiva alla composizione. La tecnica dell'artista, che gioca con la luce e l'ombra, accentua la presenza del soggetto, conferendogli un'aura quasi mistica. Schjerfbeck non si limita a rappresentare un'immagine; cattura un'emozione, un'atmosfera, un istante di vita congelato nel tempo. Questo approccio conferisce all'opera un'unicità che continua a ispirare e commuovere gli appassionati d'arte in tutto il mondo. L’artista e la sua influenza Helene Schjerfbeck, figura di spicco dell'arte moderna finlandese, ha saputo lasciare il segno nella sua epoca con la sua visione innovativa e la sua sensibilità artistica. Nata nel 1862, ha attraversato i movimenti artistici del suo tempo, sviluppando un stile personale che le è proprio. Il suo lavoro, spesso introspettivo, affronta temi come la solitudine, la femminilità e il passare del tempo. Schjerfbeck è stata influenzata da artisti come Vincent van Gogh e Paul Cézanne, ma è riuscita a distanziarsi da loro per creare un linguaggio visivo che le appartiene.

Stampa d'arte | Fille d'Eydtkuhne II - Helene Schjerfbeck

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction Fille d'Eydtkuhne II - Helene Schjerfbeck – Introduzione affascinante La tela "Fille d'Eydtkuhne II" di Helene Schjerfbeck, emblematica del suo stile unico, ci immerge in un universo delicato e introspettivo. Quest'opera, realizzata all'inizio del XX secolo, illustra perfettamente la sensibilità dell'artista finlandese, che ha saputo catturare l'essenza della giovinezza e dell'innocenza. Attraverso linee morbide e colori pastello, Schjerfbeck invita lo spettatore a contemplare la bellezza effimera dell'infanzia. La stampa d'arte di questa opera permette di riscoprire lo sguardo penetrante della giovane ragazza, la cui espressione evoca sia malinconia che curiosità, rivelando così la profondità psicologica che caratterizza il lavoro dell'artista. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Helene Schjerfbeck si distingue per la sua apparente semplicità, mescolando realismo e impressionismo. In "Fille d'Eydtkuhne II", i contorni sono delicatamente sfocati, creando un'atmosfera eterea che trascende la realtà. Le sfumature di colore, che vanno dalle tonalità morbide alle ombre più profonde, aggiungono una dimensione emotiva alla composizione. La tecnica dell'artista, che gioca con la luce e l'ombra, accentua la presenza del soggetto, conferendogli un'aura quasi mistica. Schjerfbeck non si limita a rappresentare un'immagine; cattura un'emozione, un'atmosfera, un istante di vita congelato nel tempo. Questo approccio conferisce all'opera un'unicità che continua a ispirare e commuovere gli appassionati d'arte in tutto il mondo. L’artista e la sua influenza Helene Schjerfbeck, figura di spicco dell'arte moderna finlandese, ha saputo lasciare il segno nella sua epoca con la sua visione innovativa e la sua sensibilità artistica. Nata nel 1862, ha attraversato i movimenti artistici del suo tempo, sviluppando un stile personale che le è proprio. Il suo lavoro, spesso introspettivo, affronta temi come la solitudine, la femminilità e il passare del tempo. Schjerfbeck è stata influenzata da artisti come Vincent van Gogh e Paul Cézanne, ma è riuscita a distanziarsi da loro per creare un linguaggio visivo che le appartiene.
12,34 €