⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Un ragazzo nutre la sua sorellina - Helene Schjerfbeck

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

La Reproduction "Un garçon nourrit sa petite sœur" di Helene Schjerfbeck è un'opera iconica che evoca tenerezza e semplicità delle relazioni familiari. Questa tela, realizzata all'inizio del XX secolo, ci immerge in un universo in cui la quotidianità dei bambini è sublimata dalla sensibilità dell’artista. Attraverso questo quadro, Schjerfbeck riesce a catturare un momento fugace, un’interazione intrisa di dolcezza tra due giovani protagonisti. Lo sguardo dello spettatore è immediatamente attratto dalla scena, un’immagine che risuona con l’innocenza dell’infanzia e il calore dei legami fraterni. Questa opera non si limita a rappresentare un’azione, ma racconta una storia, quella di un amore fraterno puro, che trascende il tempo e lo spazio. Stile e unicità dell’opera Schjerfbeck si distingue per il suo stile unico, che combina un approccio realistico a una sensibilità impressionista. In "Un garçon nourrit sa petite sœur", le forme sono semplificate, i colori delicati e i contorni leggermente sfocati, creando un’atmosfera quasi onirica. L’artista utilizza la luce con una padronanza notevole, illuminando i volti dei bambini di una luce calda che accentua la loro espressione. I gesti delicati del ragazzo, che tende un pezzo di pane alla sorella, sono resi con tale finezza che si può quasi percepire la tenerezza di questo gesto. La composizione, centrata sui due bambini, elimina ogni distrazione, permettendo allo spettatore di immergersi completamente nell’emozione che emana da questa scena. Questo quadro è un esempio perfetto della capacità di Schjerfbeck di trasformare momenti ordinari in istanti di una bellezza commovente. L’artista e la sua influenza Helene Schjerfbeck, figura di spicco dell’arte finlandese, ha saputo affermarsi con il suo approccio innovativo e la sua visione artistica singolare. Nata nel 1862, ha attraversato i movimenti artistici della sua epoca, dal realismo al modernismo, sviluppando uno stile personale che le è proprio. La sua opera è spesso caratterizzata da un’introspezione profonda e da un’esplorazione dei temi della solitudine, della memoria e dell’identità. Schjerfbeck è stata anche influenzata dagli artisti impressionisti.

Stampa d'arte | Un ragazzo nutre la sua sorellina - Helene Schjerfbeck

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

La Reproduction "Un garçon nourrit sa petite sœur" di Helene Schjerfbeck è un'opera iconica che evoca tenerezza e semplicità delle relazioni familiari. Questa tela, realizzata all'inizio del XX secolo, ci immerge in un universo in cui la quotidianità dei bambini è sublimata dalla sensibilità dell’artista. Attraverso questo quadro, Schjerfbeck riesce a catturare un momento fugace, un’interazione intrisa di dolcezza tra due giovani protagonisti. Lo sguardo dello spettatore è immediatamente attratto dalla scena, un’immagine che risuona con l’innocenza dell’infanzia e il calore dei legami fraterni. Questa opera non si limita a rappresentare un’azione, ma racconta una storia, quella di un amore fraterno puro, che trascende il tempo e lo spazio. Stile e unicità dell’opera Schjerfbeck si distingue per il suo stile unico, che combina un approccio realistico a una sensibilità impressionista. In "Un garçon nourrit sa petite sœur", le forme sono semplificate, i colori delicati e i contorni leggermente sfocati, creando un’atmosfera quasi onirica. L’artista utilizza la luce con una padronanza notevole, illuminando i volti dei bambini di una luce calda che accentua la loro espressione. I gesti delicati del ragazzo, che tende un pezzo di pane alla sorella, sono resi con tale finezza che si può quasi percepire la tenerezza di questo gesto. La composizione, centrata sui due bambini, elimina ogni distrazione, permettendo allo spettatore di immergersi completamente nell’emozione che emana da questa scena. Questo quadro è un esempio perfetto della capacità di Schjerfbeck di trasformare momenti ordinari in istanti di una bellezza commovente. L’artista e la sua influenza Helene Schjerfbeck, figura di spicco dell’arte finlandese, ha saputo affermarsi con il suo approccio innovativo e la sua visione artistica singolare. Nata nel 1862, ha attraversato i movimenti artistici della sua epoca, dal realismo al modernismo, sviluppando uno stile personale che le è proprio. La sua opera è spesso caratterizzata da un’introspezione profonda e da un’esplorazione dei temi della solitudine, della memoria e dell’identità. Schjerfbeck è stata anche influenzata dagli artisti impressionisti.
12,34 €