⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Ritratto di Suzanne Valadon - Henri de Toulouse-Lautrec

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

La Reproduction Portrait de Suzanne Valadon - Henri de Toulouse-Lautrec – Introduzione affascinante

Il "Portrait de Suzanne Valadon" di Henri de Toulouse-Lautrec è un'opera iconica che incarna l'essenza stessa della Belle Époque. Questo quadro, realizzato nel 1896, mette in luce la celebre artista e modella, Suzanne Valadon, che è riuscita a catturare l'attenzione del suo tempo con il suo carisma e il suo talento. Toulouse-Lautrec, noto per il suo stile audace e la capacità di cogliere la vita parigina, offre qui una rappresentazione impressionante di Valadon, mescolando intimità e modernità. La composizione vibrante e i colori vivaci ci immergono in un universo dove arte e vita si confondono, invitando lo spettatore a esplorare le sfumature dell'anima umana.

Stile e singolarità dell’opera

Questo ritratto si distingue per il suo approccio unico e la sua tecnica innovativa. Toulouse-Lautrec utilizza pennellate energiche e colori audaci per dare vita al soggetto. Il modo in cui cattura lo sguardo di Valadon, sia diretto che misterioso, crea una connessione immediata tra lo spettatore e il modello. Le forme stilizzate e i contorni accentuati testimoniano l'influenza dei movimenti artistici contemporanei, pur mantenendo un tocco personale che rende l’opera indimenticabile. La postura di Valadon, sia rilassata che decisa, riflette il suo carattere forte e indipendente, fungendo anche da specchio all’emancipazione delle donne artiste dell’epoca. Ogni dettaglio, dalla scelta dei colori alla composizione, contribuisce a fare di questa opera un vero capolavoro che trascende il tempo.

L’artista e la sua influenza

Henri de Toulouse-Lautrec, figura imprescindibile della fine del XIX secolo, ha segnato la storia dell’arte con il suo sguardo acuto sulla società parigina. Proveniente da una famiglia aristocratica, si è rapidamente rivolto all’arte, attratto dalla vita notturna e dai cabaret di Montmartre. Il suo stile, a metà strada tra post-impressionismo e simbolismo, si caratterizza per una rappresentazione vivida e talvolta cruda della vita quotidiana. Toulouse-Lautrec ha saputo mettere in evidenza figure marginalizzate, come gli artisti di cabaret e le prostitute, conferendo loro dignità e umanità spesso trascurate. La sua amicizia

Stampa d'arte | Ritratto di Suzanne Valadon - Henri de Toulouse-Lautrec

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

La Reproduction Portrait de Suzanne Valadon - Henri de Toulouse-Lautrec – Introduzione affascinante

Il "Portrait de Suzanne Valadon" di Henri de Toulouse-Lautrec è un'opera iconica che incarna l'essenza stessa della Belle Époque. Questo quadro, realizzato nel 1896, mette in luce la celebre artista e modella, Suzanne Valadon, che è riuscita a catturare l'attenzione del suo tempo con il suo carisma e il suo talento. Toulouse-Lautrec, noto per il suo stile audace e la capacità di cogliere la vita parigina, offre qui una rappresentazione impressionante di Valadon, mescolando intimità e modernità. La composizione vibrante e i colori vivaci ci immergono in un universo dove arte e vita si confondono, invitando lo spettatore a esplorare le sfumature dell'anima umana.

Stile e singolarità dell’opera

Questo ritratto si distingue per il suo approccio unico e la sua tecnica innovativa. Toulouse-Lautrec utilizza pennellate energiche e colori audaci per dare vita al soggetto. Il modo in cui cattura lo sguardo di Valadon, sia diretto che misterioso, crea una connessione immediata tra lo spettatore e il modello. Le forme stilizzate e i contorni accentuati testimoniano l'influenza dei movimenti artistici contemporanei, pur mantenendo un tocco personale che rende l’opera indimenticabile. La postura di Valadon, sia rilassata che decisa, riflette il suo carattere forte e indipendente, fungendo anche da specchio all’emancipazione delle donne artiste dell’epoca. Ogni dettaglio, dalla scelta dei colori alla composizione, contribuisce a fare di questa opera un vero capolavoro che trascende il tempo.

L’artista e la sua influenza

Henri de Toulouse-Lautrec, figura imprescindibile della fine del XIX secolo, ha segnato la storia dell’arte con il suo sguardo acuto sulla società parigina. Proveniente da una famiglia aristocratica, si è rapidamente rivolto all’arte, attratto dalla vita notturna e dai cabaret di Montmartre. Il suo stile, a metà strada tra post-impressionismo e simbolismo, si caratterizza per una rappresentazione vivida e talvolta cruda della vita quotidiana. Toulouse-Lautrec ha saputo mettere in evidenza figure marginalizzate, come gli artisti di cabaret e le prostitute, conferendo loro dignità e umanità spesso trascurate. La sua amicizia

12,34 €