⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Sara la baigneuse - Henri Fantin-Latour

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nel vasto panorama della storia dell'arte, alcune opere riescono a catturare l'essenza stessa della bellezza e della sensualità. "Sara la baigneuse" di Henri Fantin-Latour ne è un esempio lampante. Questa tela, che raffigura una donna immersa in un momento di serenità acquatica, invita lo spettatore a una contemplazione delicata. L'artista, riconosciuto per la sua padronanza delle sfumature e degli effetti di luce, riesce qui a unire la dolcezza delle forme a un'atmosfera intrisa di poesia. La rappresentazione di Sara, figura emblematica della bellezza femminile, trascende il semplice ritratto per diventare un'ode alla natura e all'intimità. Stile e unicità dell’opera L'opera si distingue per il suo uso sottile dei colori e delle texture. Fantin-Latour, influenzato dal movimento impressionista, si allontana dai contorni rigidi per offrire una visione più fluida e organica. La luce svolge un ruolo centrale, illuminando il corpo di Sara mentre crea ombre delicate che aggiungono profondità alla composizione. I riflessi nell'acqua, accuratamente resi, evocano una sensazione di freschezza e tranquillità, mentre la postura della baigneuse suggerisce una connessione intima con il suo ambiente. Ogni colpo di pennello sembra carico di emozione, rivelando non solo la bellezza fisica del modello, ma anche un'atmosfera di sogno e mistero. L’artista e la sua influenza Henri Fantin-Latour, nato nel 1836, è spesso associato al movimento dei Néo-Impressionisti e alla scena artistica parigina del XIX secolo. Il suo percorso è segnato da incontri con figure emblematiche come Manet e Monet, che hanno influenzato il suo approccio pittorico. Fantin-Latour è riconosciuto per le sue nature morte e i suoi ritratti, ma "Sara la baigneuse" testimonia il suo interesse per la rappresentazione del corpo umano e della bellezza femminile. La sua opera si inserisce in un contesto in cui la rappresentazione della donna evolve, passando da una visione idealizzata a un approccio più realistico e personale. Mettendo in evidenza la sensualità e la grazia dei suoi modelli, l'artista ha aperto la strada a una nuova valorizzazione della bellezza femminile nell'arte.

Stampa d'arte | Sara la baigneuse - Henri Fantin-Latour

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nel vasto panorama della storia dell'arte, alcune opere riescono a catturare l'essenza stessa della bellezza e della sensualità. "Sara la baigneuse" di Henri Fantin-Latour ne è un esempio lampante. Questa tela, che raffigura una donna immersa in un momento di serenità acquatica, invita lo spettatore a una contemplazione delicata. L'artista, riconosciuto per la sua padronanza delle sfumature e degli effetti di luce, riesce qui a unire la dolcezza delle forme a un'atmosfera intrisa di poesia. La rappresentazione di Sara, figura emblematica della bellezza femminile, trascende il semplice ritratto per diventare un'ode alla natura e all'intimità. Stile e unicità dell’opera L'opera si distingue per il suo uso sottile dei colori e delle texture. Fantin-Latour, influenzato dal movimento impressionista, si allontana dai contorni rigidi per offrire una visione più fluida e organica. La luce svolge un ruolo centrale, illuminando il corpo di Sara mentre crea ombre delicate che aggiungono profondità alla composizione. I riflessi nell'acqua, accuratamente resi, evocano una sensazione di freschezza e tranquillità, mentre la postura della baigneuse suggerisce una connessione intima con il suo ambiente. Ogni colpo di pennello sembra carico di emozione, rivelando non solo la bellezza fisica del modello, ma anche un'atmosfera di sogno e mistero. L’artista e la sua influenza Henri Fantin-Latour, nato nel 1836, è spesso associato al movimento dei Néo-Impressionisti e alla scena artistica parigina del XIX secolo. Il suo percorso è segnato da incontri con figure emblematiche come Manet e Monet, che hanno influenzato il suo approccio pittorico. Fantin-Latour è riconosciuto per le sue nature morte e i suoi ritratti, ma "Sara la baigneuse" testimonia il suo interesse per la rappresentazione del corpo umano e della bellezza femminile. La sua opera si inserisce in un contesto in cui la rappresentazione della donna evolve, passando da una visione idealizzata a un approccio più realistico e personale. Mettendo in evidenza la sensualità e la grazia dei suoi modelli, l'artista ha aperto la strada a una nuova valorizzazione della bellezza femminile nell'arte.
12,34 €