⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Capra - Jacob Jordaens

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nella ricca universe dell'arte barocca, l'opera "Chèvre" di Jacob Jordaens si distingue per la sua capacità di catturare l'essenza stessa della vita quotidiana, infondendovi una profondità emotiva senza precedenti. Questa tela, che evoca la semplicità rustica e la bellezza della natura, ci trasporta in un mondo in cui l'armonia tra l'uomo e l'animale viene celebrata. La rappresentazione di una capra, simbolo di fertilità e vitalità, invita lo spettatore a contemplare le interazioni tra l'uomo e il suo ambiente. Jordaens, con il suo talento ineguagliabile, riesce a evocare un'atmosfera calda e vivace, rendendo quest'opera un vero capolavoro senza tempo. Stile e singolarità dell’opera Lo stile di Jacob Jordaens è caratterizzato da un uso audace dei colori e da una padronanza eccezionale della luce. In "Chèvre", le tonalità terrose, calde e vibranti si intrecciano per creare una composizione al tempo stesso realistica e poetica. I dettagli minuziosi del mantello dell'animale e la texture degli elementi circostanti testimoniano l'attenzione che l'artista dedica alla natura. Jordaens non si limita a rappresentare una scena della vita quotidiana; la trascende, conferendole una dimensione quasi mitica. La dinamica tra i personaggi e l'animale è palpabile, come se la capra, al centro della scena, fosse il fulcro attorno al quale ruota tutta l'opera. Questo approccio, che mescola il genere del ritratto a quello della natura morta, conferisce all'opera una singolarità che non può che affascinare. L’artista e la sua influenza Jacob Jordaens, figura emblematica della pittura fiamminga del XVII secolo, è spesso considerato uno dei più grandi rappresentanti del barocco. Formatosi sotto l'influenza di Rubens, ha saputo sviluppare uno stile proprio, caratterizzato da una grande espressività e da un'attenzione particolare ai dettagli. Jordaens non si limita alla rappresentazione di soggetti religiosi o mitologici, ma si interessa anche alla vita contadina e alle scene della vita quotidiana, distinguendosi così dai suoi contemporanei. La sua influenza si estende ben oltre la sua epoca, ispirando numerosi artisti nel corso dei secoli. Redefinendo le

Stampa d'arte | Capra - Jacob Jordaens

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nella ricca universe dell'arte barocca, l'opera "Chèvre" di Jacob Jordaens si distingue per la sua capacità di catturare l'essenza stessa della vita quotidiana, infondendovi una profondità emotiva senza precedenti. Questa tela, che evoca la semplicità rustica e la bellezza della natura, ci trasporta in un mondo in cui l'armonia tra l'uomo e l'animale viene celebrata. La rappresentazione di una capra, simbolo di fertilità e vitalità, invita lo spettatore a contemplare le interazioni tra l'uomo e il suo ambiente. Jordaens, con il suo talento ineguagliabile, riesce a evocare un'atmosfera calda e vivace, rendendo quest'opera un vero capolavoro senza tempo. Stile e singolarità dell’opera Lo stile di Jacob Jordaens è caratterizzato da un uso audace dei colori e da una padronanza eccezionale della luce. In "Chèvre", le tonalità terrose, calde e vibranti si intrecciano per creare una composizione al tempo stesso realistica e poetica. I dettagli minuziosi del mantello dell'animale e la texture degli elementi circostanti testimoniano l'attenzione che l'artista dedica alla natura. Jordaens non si limita a rappresentare una scena della vita quotidiana; la trascende, conferendole una dimensione quasi mitica. La dinamica tra i personaggi e l'animale è palpabile, come se la capra, al centro della scena, fosse il fulcro attorno al quale ruota tutta l'opera. Questo approccio, che mescola il genere del ritratto a quello della natura morta, conferisce all'opera una singolarità che non può che affascinare. L’artista e la sua influenza Jacob Jordaens, figura emblematica della pittura fiamminga del XVII secolo, è spesso considerato uno dei più grandi rappresentanti del barocco. Formatosi sotto l'influenza di Rubens, ha saputo sviluppare uno stile proprio, caratterizzato da una grande espressività e da un'attenzione particolare ai dettagli. Jordaens non si limita alla rappresentazione di soggetti religiosi o mitologici, ma si interessa anche alla vita contadina e alle scene della vita quotidiana, distinguendosi così dai suoi contemporanei. La sua influenza si estende ben oltre la sua epoca, ispirando numerosi artisti nel corso dei secoli. Redefinendo le
12,34 €