⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Natura morta con un grande mazzo di fiori in un secchio di legno - Jan Brueghel il Giovane

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Immergiti nel mondo lussureggiante della pittura fiamminga, l'opera "Nature morte avec un grand bouquet de fleurs dans un seau en bois" di Jan Brueghel le Jeune ci invita a una contemplazione delicata e coinvolgente. Questa composizione floreale, intrisa di poesia, evoca un giardino segreto dove ogni petalo e ogni foglia sembrano sussurrare storie antiche. I colori vibranti e i dettagli minuziosi di questa opera trascendono il semplice arrangiamento floreale, trasformando il quotidiano in una celebrazione della bellezza effimera della natura. Osservando questa pièce, lo spettatore viene trasportato in un'epoca in cui arte e natura si intrecciavano, rivelando la fascinazione dell'artista per la diversità floreale e la ricchezza delle texture. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Jan Brueghel le Jeune si distingue per un'eccezionale padronanza delle sfumature e dei giochi di luce. In questa natura morta, ogni fiore è accuratamente rappresentato, dalle delicate rose alle maestose tulipani, creando un'armonia visiva affascinante. L'artista eccelle nella rappresentazione dei riflessi e delle ombre, conferendo una dimensione quasi tattile ai suoi soggetti. La composizione, sebbene classica, si distingue per la sua complessità e profondità. Gli elementi sono disposti con precisione che testimonia l'ossessione di Brueghel per i dettagli e la verità della natura. Questo quadro non si limita a essere una semplice rappresentazione; è un invito a esplorare le sottigliezze di ogni fiore, a percepire il profumo dei colori e ad ammirare la bellezza effimera della vita. L’artista e la sua influenza Jan Brueghel le Jeune, figlio dell'illustre pittore Pieter Brueghel l'Ancien, è riuscito a imporsi nel mondo dell'arte con uno stile tutto suo. Cresciuto in un ambiente artistico ricco, è stato influenzato dai grandi maestri del suo tempo sviluppando al contempo un approccio singolare. Le sue opere si caratterizzano per una cura minuziosa dei dettagli e una sensibilità alla luce, due elementi che raggiungono il loro apice nella rappresentazione dei fiori. Brueghel le Jeune ha non solo ereditato l’eredità di suo padre,

Stampa d'arte | Natura morta con un grande mazzo di fiori in un secchio di legno - Jan Brueghel il Giovane

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Immergiti nel mondo lussureggiante della pittura fiamminga, l'opera "Nature morte avec un grand bouquet de fleurs dans un seau en bois" di Jan Brueghel le Jeune ci invita a una contemplazione delicata e coinvolgente. Questa composizione floreale, intrisa di poesia, evoca un giardino segreto dove ogni petalo e ogni foglia sembrano sussurrare storie antiche. I colori vibranti e i dettagli minuziosi di questa opera trascendono il semplice arrangiamento floreale, trasformando il quotidiano in una celebrazione della bellezza effimera della natura. Osservando questa pièce, lo spettatore viene trasportato in un'epoca in cui arte e natura si intrecciavano, rivelando la fascinazione dell'artista per la diversità floreale e la ricchezza delle texture. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Jan Brueghel le Jeune si distingue per un'eccezionale padronanza delle sfumature e dei giochi di luce. In questa natura morta, ogni fiore è accuratamente rappresentato, dalle delicate rose alle maestose tulipani, creando un'armonia visiva affascinante. L'artista eccelle nella rappresentazione dei riflessi e delle ombre, conferendo una dimensione quasi tattile ai suoi soggetti. La composizione, sebbene classica, si distingue per la sua complessità e profondità. Gli elementi sono disposti con precisione che testimonia l'ossessione di Brueghel per i dettagli e la verità della natura. Questo quadro non si limita a essere una semplice rappresentazione; è un invito a esplorare le sottigliezze di ogni fiore, a percepire il profumo dei colori e ad ammirare la bellezza effimera della vita. L’artista e la sua influenza Jan Brueghel le Jeune, figlio dell'illustre pittore Pieter Brueghel l'Ancien, è riuscito a imporsi nel mondo dell'arte con uno stile tutto suo. Cresciuto in un ambiente artistico ricco, è stato influenzato dai grandi maestri del suo tempo sviluppando al contempo un approccio singolare. Le sue opere si caratterizzano per una cura minuziosa dei dettagli e una sensibilità alla luce, due elementi che raggiungono il loro apice nella rappresentazione dei fiori. Brueghel le Jeune ha non solo ereditato l’eredità di suo padre,
12,34 €