⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | L'Entreprise - Jan Steen

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction L'Entreprise - Jan Steen – Introduzione coinvolgente L'opera "L'Entreprise" di Jan Steen è una vera immersione nell'universo festoso e tumultuoso del XVII secolo olandese. Questo dipinto, che evoca una scena di festa, ci invita ad osservare le interazioni umane in un contesto dove gioia e disordine si mescolano armoniosamente. I personaggi, con espressioni vivaci e varie, sembrano catturare un momento di vita, rivelando emozioni che vanno dalla allegria all'ironia. Contemplando questa opera, lo spettatore viene trasportato in un mondo in cui ogni dettaglio racconta una storia, in cui ogni volto è intriso di una profondità psicologica che trascende il semplice intrattenimento. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Jan Steen si caratterizza per un uso magistrale del colore e della luce, che dà vita alle sue composizioni. In "L'Entreprise", la tavolozza vibrante e i contrasti sorprendenti creano un’atmosfera allo stesso tempo festosa e critica. Ogni personaggio è accuratamente posizionato, formando un quadro vivo in cui l’occhio dello spettatore è attirato da elementi chiave, come le risate, gli sguardi scambiati e i gesti espressivi. La ricchezza dei dettagli, dai costumi agli oggetti quotidiani, testimonia un’osservazione minuziosa e una volontà di rappresentare la vita così com’è, con i suoi piaceri e i suoi eccessi. La scena, pur essendo un riflesso della società dell’epoca, incarna anche un messaggio morale, dove il piacere può rapidamente trasformarsi in disastro se non si fa prova di moderazione. L’artista e la sua influenza Jan Steen, nato a L’Aia nel 1626, è uno dei maestri del secolo d’oro olandese. La sua opera si distingue per un mix di realismo e satira, in cui dipinge la vita quotidiana con grande acutezza. Influenzato da artisti come Rembrandt e Frans Hals, Steen ha saputo sviluppare uno stile proprio, combinando una tecnica impeccabile a una narrazione ricca. Il suo approccio, spesso intriso di umorismo, ha avuto un impatto duraturo sulla pittura olandese, ispirando molti artisti a esplorare i temi della convivialità e della moralità. L’arte di Steen non si limita alla semplice rappresentazione di scene di genere; interroga anche la natura umana e i comportamenti sociali, conferendogli una pertinenza senza tempo.

Stampa d'arte | L'Entreprise - Jan Steen

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction L'Entreprise - Jan Steen – Introduzione coinvolgente L'opera "L'Entreprise" di Jan Steen è una vera immersione nell'universo festoso e tumultuoso del XVII secolo olandese. Questo dipinto, che evoca una scena di festa, ci invita ad osservare le interazioni umane in un contesto dove gioia e disordine si mescolano armoniosamente. I personaggi, con espressioni vivaci e varie, sembrano catturare un momento di vita, rivelando emozioni che vanno dalla allegria all'ironia. Contemplando questa opera, lo spettatore viene trasportato in un mondo in cui ogni dettaglio racconta una storia, in cui ogni volto è intriso di una profondità psicologica che trascende il semplice intrattenimento. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Jan Steen si caratterizza per un uso magistrale del colore e della luce, che dà vita alle sue composizioni. In "L'Entreprise", la tavolozza vibrante e i contrasti sorprendenti creano un’atmosfera allo stesso tempo festosa e critica. Ogni personaggio è accuratamente posizionato, formando un quadro vivo in cui l’occhio dello spettatore è attirato da elementi chiave, come le risate, gli sguardi scambiati e i gesti espressivi. La ricchezza dei dettagli, dai costumi agli oggetti quotidiani, testimonia un’osservazione minuziosa e una volontà di rappresentare la vita così com’è, con i suoi piaceri e i suoi eccessi. La scena, pur essendo un riflesso della società dell’epoca, incarna anche un messaggio morale, dove il piacere può rapidamente trasformarsi in disastro se non si fa prova di moderazione. L’artista e la sua influenza Jan Steen, nato a L’Aia nel 1626, è uno dei maestri del secolo d’oro olandese. La sua opera si distingue per un mix di realismo e satira, in cui dipinge la vita quotidiana con grande acutezza. Influenzato da artisti come Rembrandt e Frans Hals, Steen ha saputo sviluppare uno stile proprio, combinando una tecnica impeccabile a una narrazione ricca. Il suo approccio, spesso intriso di umorismo, ha avuto un impatto duraturo sulla pittura olandese, ispirando molti artisti a esplorare i temi della convivialità e della moralità. L’arte di Steen non si limita alla semplice rappresentazione di scene di genere; interroga anche la natura umana e i comportamenti sociali, conferendogli una pertinenza senza tempo.
12,34 €