⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Contadini che bevono e tagliano il tabacco in una locanda - Jan Steen

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nella ricca tradizione della pittura olandese del XVII secolo, l'opera "Reproduction Paysans buvant et coupant du tabac dans une auberge" di Jan Steen si distingue per vivacità e autenticità. Attraverso questa scena di vita quotidiana, l'artista ci immerge nell'intimità di un momento condiviso tra contadini, dove il tabacco, recentemente introdotto in Europa, diventa il pretesto per una convivialità palpabile. I personaggi, rappresentati con un'espressività sorprendente, sembrano animati da una gioia semplice, catturando così l'essenza stessa della vita rurale. Questo quadro, ricco di dettagli, invita lo spettatore a immergersi in un universo dove il tempo sembra sospeso, dove ogni gesto, ogni sguardo racconta una storia. Stile e singolarità dell’opera Lo stile di Jan Steen è caratterizzato da un realismo vibrante e da un'attenzione minuziosa ai dettagli, che conferiscono alle sue opere una profondità emotiva rara. In "Reproduction Paysans buvant et coupant du tabac dans une auberge", i colori caldi e i giochi di luce creano un’atmosfera accogliente, mentre la composizione dinamica, con le sue figure disposte in modo da guidare lo sguardo, rivela un senso acuto della narrazione. Le espressioni facciali dei personaggi, oscillando tra gioia e malinconia, testimoniano una padronanza eccezionale dell’arte del ritratto. Ogni elemento, dal bicchiere di birra alla pipa di tabacco, contribuisce all’armonia della scena, facendo di quest’opera una testimonianza preziosa della cultura popolare dell’epoca. L’artista e la sua influenza Jan Steen, uno dei maestri della pittura di genere, ha saputo catturare lo spirito del suo tempo con una rara acutezza. Nato a Lovanio nel 1626, iniziò la sua carriera come pittore di scene religiose prima di dedicarsi a rappresentazioni della vita quotidiana. La sua opera è spesso intrisa di un umorismo sottile e di una critica sociale, rivelando i difetti dei suoi contemporanei mentre celebrava la loro umanità. Steen ha influenzato numerosi artisti, sia per il suo stile che per la capacità di raccontare storie attraverso la pittura. Le sue opere, come "Reproduction Paysans buvant et coupant du tabac dans une auberge", rimangono riferimenti imprescindibili per comprendere la dinamica sociale e

Stampa d'arte | Contadini che bevono e tagliano il tabacco in una locanda - Jan Steen

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nella ricca tradizione della pittura olandese del XVII secolo, l'opera "Reproduction Paysans buvant et coupant du tabac dans une auberge" di Jan Steen si distingue per vivacità e autenticità. Attraverso questa scena di vita quotidiana, l'artista ci immerge nell'intimità di un momento condiviso tra contadini, dove il tabacco, recentemente introdotto in Europa, diventa il pretesto per una convivialità palpabile. I personaggi, rappresentati con un'espressività sorprendente, sembrano animati da una gioia semplice, catturando così l'essenza stessa della vita rurale. Questo quadro, ricco di dettagli, invita lo spettatore a immergersi in un universo dove il tempo sembra sospeso, dove ogni gesto, ogni sguardo racconta una storia. Stile e singolarità dell’opera Lo stile di Jan Steen è caratterizzato da un realismo vibrante e da un'attenzione minuziosa ai dettagli, che conferiscono alle sue opere una profondità emotiva rara. In "Reproduction Paysans buvant et coupant du tabac dans une auberge", i colori caldi e i giochi di luce creano un’atmosfera accogliente, mentre la composizione dinamica, con le sue figure disposte in modo da guidare lo sguardo, rivela un senso acuto della narrazione. Le espressioni facciali dei personaggi, oscillando tra gioia e malinconia, testimoniano una padronanza eccezionale dell’arte del ritratto. Ogni elemento, dal bicchiere di birra alla pipa di tabacco, contribuisce all’armonia della scena, facendo di quest’opera una testimonianza preziosa della cultura popolare dell’epoca. L’artista e la sua influenza Jan Steen, uno dei maestri della pittura di genere, ha saputo catturare lo spirito del suo tempo con una rara acutezza. Nato a Lovanio nel 1626, iniziò la sua carriera come pittore di scene religiose prima di dedicarsi a rappresentazioni della vita quotidiana. La sua opera è spesso intrisa di un umorismo sottile e di una critica sociale, rivelando i difetti dei suoi contemporanei mentre celebrava la loro umanità. Steen ha influenzato numerosi artisti, sia per il suo stile che per la capacità di raccontare storie attraverso la pittura. Le sue opere, come "Reproduction Paysans buvant et coupant du tabac dans une auberge", rimangono riferimenti imprescindibili per comprendere la dinamica sociale e
12,34 €