⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Donna che pulisce oggetti in metallo - Jan Steen

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction Femme récurant des objets en métal - Jan Steen – Introduzione coinvolgente Nel vasto panorama dell'arte olandese del XVII secolo, l'opera "Femme récurant des objets en métal" di Jan Steen si distingue per la sua vivacità e il suo realismo. Questa scena di genere, allo stesso tempo intima e familiare, ci immerge nel cuore della vita quotidiana di un'epoca in cui l'arte serviva a illustrare i costumi della società. La donna rappresentata, assorbita dal suo compito, incarna una semplicità e una profondità che toccano l'anima dello spettatore. La luce gioca con le superfici lucide degli oggetti in metallo, creando un contrasto sorprendente che cattura lo sguardo e lo mantiene affascinato. Quest'opera, pur rivelando la meticolosità del lavoro domestico, evoca anche temi più ampi come la diligenza e la bellezza del quotidiano. Stile e unicità dell'opera La maestria tecnica di Jan Steen si manifesta attraverso una tavolozza di colori ricchi e una composizione accuratamente orchestrata. Ogni dettaglio, dal riflesso degli utensili alla texture dei vestiti della donna, testimonia un'attenzione meticolosa. La scena è animata da elementi narrativi sottili, come le ombre portate e i giochi di luce, che infondono dinamismo all'insieme. Steen, in vero narratore visivo, riesce a catturare un momento fugace, trasformando una semplice attività domestica in un'opera d'arte affascinante. La presenza dell'oggetto in metallo, al centro dell'attenzione, simboleggia sia il lavoro che la bellezza, una dualità al cuore della sua arte. Questo approccio unico rende "Femme récurant des objets en métal" un'opera emblematica, rivelando l'importanza del quotidiano e celebrando il talento eccezionale dell'artista. L’artista e la sua influenza Jan Steen, nato a L'Aia nel 1626, è uno dei maestri del genere pittorico olandese. La sua capacità di catturare la vita quotidiana con umorismo e sensibilità gli ha valso un posto di rilievo tra i grandi artisti della sua epoca. Influenzato da maestri come Rembrandt e Frans Hals, Steen sviluppa uno stile che unisce realismo ed espressività. Le sue opere sono spesso popolate da personaggi vivaci, riflettendo una società in piena evoluzione. Esplorando i temi della convivialità, della famiglia e delle

Stampa d'arte | Donna che pulisce oggetti in metallo - Jan Steen

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction Femme récurant des objets en métal - Jan Steen – Introduzione coinvolgente Nel vasto panorama dell'arte olandese del XVII secolo, l'opera "Femme récurant des objets en métal" di Jan Steen si distingue per la sua vivacità e il suo realismo. Questa scena di genere, allo stesso tempo intima e familiare, ci immerge nel cuore della vita quotidiana di un'epoca in cui l'arte serviva a illustrare i costumi della società. La donna rappresentata, assorbita dal suo compito, incarna una semplicità e una profondità che toccano l'anima dello spettatore. La luce gioca con le superfici lucide degli oggetti in metallo, creando un contrasto sorprendente che cattura lo sguardo e lo mantiene affascinato. Quest'opera, pur rivelando la meticolosità del lavoro domestico, evoca anche temi più ampi come la diligenza e la bellezza del quotidiano. Stile e unicità dell'opera La maestria tecnica di Jan Steen si manifesta attraverso una tavolozza di colori ricchi e una composizione accuratamente orchestrata. Ogni dettaglio, dal riflesso degli utensili alla texture dei vestiti della donna, testimonia un'attenzione meticolosa. La scena è animata da elementi narrativi sottili, come le ombre portate e i giochi di luce, che infondono dinamismo all'insieme. Steen, in vero narratore visivo, riesce a catturare un momento fugace, trasformando una semplice attività domestica in un'opera d'arte affascinante. La presenza dell'oggetto in metallo, al centro dell'attenzione, simboleggia sia il lavoro che la bellezza, una dualità al cuore della sua arte. Questo approccio unico rende "Femme récurant des objets en métal" un'opera emblematica, rivelando l'importanza del quotidiano e celebrando il talento eccezionale dell'artista. L’artista e la sua influenza Jan Steen, nato a L'Aia nel 1626, è uno dei maestri del genere pittorico olandese. La sua capacità di catturare la vita quotidiana con umorismo e sensibilità gli ha valso un posto di rilievo tra i grandi artisti della sua epoca. Influenzato da maestri come Rembrandt e Frans Hals, Steen sviluppa uno stile che unisce realismo ed espressività. Le sue opere sono spesso popolate da personaggi vivaci, riflettendo una società in piena evoluzione. Esplorando i temi della convivialità, della famiglia e delle
12,34 €