⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | La lezione di disegno - Jan Steen

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Immersion dans l'univers ricco del XVII secolo olandese, "La leçon de dessin" di Jan Steen si erge come una testimonianza vibrante della vita quotidiana e delle usanze del suo tempo. Quest'opera, al tempo stesso ludica e istruttiva, ci invita a osservare una scena di classe dove l'arte del disegno è al centro dell'attenzione. I personaggi, abilmente disposti in un interno tipico, incarnano la dinamica tra insegnante e studenti, rivelando anche le sottigliezze della pedagogia dell'epoca. La ricchezza dei dettagli e la vivacità delle espressioni catturano lo spettatore, offrendo uno sguardo intimo sulle interazioni umane e sull'apprendimento.

Stile e unicità dell’opera

La forza di "La leçon de dessin" risiede nel suo stile barocco, caratterizzato da un gioco di luci e ombre che conferisce una profondità sorprendente alla scena. Jan Steen, maestro della narrazione visiva, riesce a catturare non solo l'essenza dei personaggi, ma anche l'atmosfera che regna in questa aula. I colori vivaci, i gesti esagerati e le espressioni facciali degli studenti trasmettono una gioia di imparare, ma anche un certo disordine, riflesso della natura umana. Ogni elemento della composizione, dai libri sparsi agli strumenti di disegno, contribuisce a creare un'atmosfera vivace e dinamica. Quest'opera si inserisce nella tradizione della pittura di genere, ma si distingue per la sua capacità di unire umorismo e riflessione sull'educazione, un tema universale e senza tempo.

L’artista e la sua influenza

Jan Steen, nato nel 1626 a L'Aia, è uno dei pittori più emblematici della pittura olandese. La sua opera si caratterizza per un approccio realistico e spesso satirico della vita quotidiana, in cui dipinge scene della vita borghese con una sensibilità notevole. Influenzato da maestri come Rembrandt e Frans Hals, Steen sviluppa uno stile proprio, mescolando vivacità narrativa e profondità psicologica. La sua abilità nel catturare le emozioni umane e nel raccontare storie attraverso i suoi dipinti ha lasciato un'impronta indelebile nell'arte europea. I temi dell'educazione e dell'apprendimento, presenti in "La leçon de dessin",

Stampa d'arte | La lezione di disegno - Jan Steen

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Immersion dans l'univers ricco del XVII secolo olandese, "La leçon de dessin" di Jan Steen si erge come una testimonianza vibrante della vita quotidiana e delle usanze del suo tempo. Quest'opera, al tempo stesso ludica e istruttiva, ci invita a osservare una scena di classe dove l'arte del disegno è al centro dell'attenzione. I personaggi, abilmente disposti in un interno tipico, incarnano la dinamica tra insegnante e studenti, rivelando anche le sottigliezze della pedagogia dell'epoca. La ricchezza dei dettagli e la vivacità delle espressioni catturano lo spettatore, offrendo uno sguardo intimo sulle interazioni umane e sull'apprendimento.

Stile e unicità dell’opera

La forza di "La leçon de dessin" risiede nel suo stile barocco, caratterizzato da un gioco di luci e ombre che conferisce una profondità sorprendente alla scena. Jan Steen, maestro della narrazione visiva, riesce a catturare non solo l'essenza dei personaggi, ma anche l'atmosfera che regna in questa aula. I colori vivaci, i gesti esagerati e le espressioni facciali degli studenti trasmettono una gioia di imparare, ma anche un certo disordine, riflesso della natura umana. Ogni elemento della composizione, dai libri sparsi agli strumenti di disegno, contribuisce a creare un'atmosfera vivace e dinamica. Quest'opera si inserisce nella tradizione della pittura di genere, ma si distingue per la sua capacità di unire umorismo e riflessione sull'educazione, un tema universale e senza tempo.

L’artista e la sua influenza

Jan Steen, nato nel 1626 a L'Aia, è uno dei pittori più emblematici della pittura olandese. La sua opera si caratterizza per un approccio realistico e spesso satirico della vita quotidiana, in cui dipinge scene della vita borghese con una sensibilità notevole. Influenzato da maestri come Rembrandt e Frans Hals, Steen sviluppa uno stile proprio, mescolando vivacità narrativa e profondità psicologica. La sua abilità nel catturare le emozioni umane e nel raccontare storie attraverso i suoi dipinti ha lasciato un'impronta indelebile nell'arte europea. I temi dell'educazione e dell'apprendimento, presenti in "La leçon de dessin",

12,34 €