⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Un interno di taverna con una donna che fuma la pipa e un uomo che taglia il tabacco - Jan Steen

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nel ricco universo della pittura olandese del XVII secolo, l'opera di Jan Steen si distingue per la sua capacità di catturare l'essenza stessa della vita quotidiana. "Un interno di taverna con una donna che fuma la pipa e un uomo che taglia il tabacco" ne è un esempio eloquente. Questa scena intima, dove convivialità e semplicità si mescolano, ci trasporta nel cuore di un'epoca in cui le taverne erano luoghi di incontro e scambio. La composizione vibrante di Steen invita lo spettatore a immergersi nell'atmosfera calorosa di questo interno, rivelando le sfumature delle interazioni umane e celebrando i piaceri semplici della vita. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Jan Steen si caratterizza per un'attenzione meticolosa ai dettagli e una tavolozza di colori ricca e calda. In questa opera, la luce svolge un ruolo essenziale, illuminando i volti dei personaggi e creando un'atmosfera allo stesso tempo vivace e accogliente. Le espressioni dei protagonisti, sia gioiose che contemplative, testimoniano un'osservazione acuta della natura umana. Steen eccelle nell'arte di rendere ogni elemento della scena significativo, che si tratti del tabacco tagliato con cura o della pipa fumante, simboli di convivialità e piaceri condivisi. Gli elementi della composizione, disposti con una padronanza notevole, formano un quadro vivo che invita alla riflessione sulle usanze del suo tempo. L’artista e la sua influenza Jan Steen, nato nel 1626, è spesso considerato uno dei maestri della pittura di genere olandese. La sua opera riflette non solo il suo talento artistico, ma anche una profonda comprensione della società della sua epoca. Steen ha saputo catturare le sfumature della vita quotidiana con tale finezza da diventare un punto di riferimento per gli artisti che lo hanno seguito. Il suo approccio, mescolando umorismo e critica sociale, ha permesso di ampliare il campo della pittura di genere, rendendola accessibile e pertinente. Le scene di taverne, feste e raduni che dipinge sono testimonianze di un’epoca in cui il piacere e la convivialità occupavano un ruolo centrale nella vita delle persone. Così, l’influenza di Steen perdura,

Stampa d'arte | Un interno di taverna con una donna che fuma la pipa e un uomo che taglia il tabacco - Jan Steen

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nel ricco universo della pittura olandese del XVII secolo, l'opera di Jan Steen si distingue per la sua capacità di catturare l'essenza stessa della vita quotidiana. "Un interno di taverna con una donna che fuma la pipa e un uomo che taglia il tabacco" ne è un esempio eloquente. Questa scena intima, dove convivialità e semplicità si mescolano, ci trasporta nel cuore di un'epoca in cui le taverne erano luoghi di incontro e scambio. La composizione vibrante di Steen invita lo spettatore a immergersi nell'atmosfera calorosa di questo interno, rivelando le sfumature delle interazioni umane e celebrando i piaceri semplici della vita. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Jan Steen si caratterizza per un'attenzione meticolosa ai dettagli e una tavolozza di colori ricca e calda. In questa opera, la luce svolge un ruolo essenziale, illuminando i volti dei personaggi e creando un'atmosfera allo stesso tempo vivace e accogliente. Le espressioni dei protagonisti, sia gioiose che contemplative, testimoniano un'osservazione acuta della natura umana. Steen eccelle nell'arte di rendere ogni elemento della scena significativo, che si tratti del tabacco tagliato con cura o della pipa fumante, simboli di convivialità e piaceri condivisi. Gli elementi della composizione, disposti con una padronanza notevole, formano un quadro vivo che invita alla riflessione sulle usanze del suo tempo. L’artista e la sua influenza Jan Steen, nato nel 1626, è spesso considerato uno dei maestri della pittura di genere olandese. La sua opera riflette non solo il suo talento artistico, ma anche una profonda comprensione della società della sua epoca. Steen ha saputo catturare le sfumature della vita quotidiana con tale finezza da diventare un punto di riferimento per gli artisti che lo hanno seguito. Il suo approccio, mescolando umorismo e critica sociale, ha permesso di ampliare il campo della pittura di genere, rendendola accessibile e pertinente. Le scene di taverne, feste e raduni che dipinge sono testimonianze di un’epoca in cui il piacere e la convivialità occupavano un ruolo centrale nella vita delle persone. Così, l’influenza di Steen perdura,
12,34 €