⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Ritratto di Alfred Auguste Frédéric Victor Labatt de Lambert - Jean Béraud

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Il "Portrait d'Alfred Auguste Frédéric Victor Labatt de Lambert" di Jean Béraud è un'opera che trascende il semplice quadro per offrire una vera e propria finestra sull'anima umana. Dipinto all'inizio del XX secolo, questo ritratto è molto più di una fedele rappresentazione di un personaggio; è una finestra aperta su un'epoca, un riflesso delle usanze e delle aspirazioni di una società in piena trasformazione. Attraverso questo capolavoro, Béraud riesce a catturare non solo l'aspetto del suo soggetto, ma anche la sua essenza, il suo carattere e il suo status sociale. La luce, il colore e la composizione si combinano per creare un'atmosfera al tempo stesso intima e universale, coinvolgendo lo spettatore in una contemplazione profonda. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Jean Béraud è spesso caratterizzato da un'attenzione meticolosa ai dettagli e da una padronanza eccezionale della luce. In questo ritratto, ogni colpo di pennello sembra accuratamente scelto per evocare la texture dei vestiti e la delicatezza dei tratti di Labatt de Lambert. I colori, ricchi e sfumati, conferiscono una dimensione quasi tattile alla tela, permettendo allo spettatore di percepire la presenza del soggetto. Béraud eccelle nell'arte della messa in scena, creando uno sfondo che, sebbene discreto, contribuisce alla narrazione visiva. La postura del personaggio, leggermente rivolto verso lo spettatore, invita a un dialogo silenzioso, un'interazione che trascende il tempo. Questo ritratto è un'opera emblematica che illustra il talento di Béraud nel coniugare realismo e sensibilità, catturando non solo l'aspetto ma anche l'anima dei suoi soggetti. L’artista e la sua influenza Jean Béraud, figura di spicco della pittura francese del XIX secolo, ha saputo imporsi con il suo stile unico e la capacità di rappresentare la vita quotidiana con una profondità emotiva rara. Influenzato dai movimenti artistici del suo tempo, in particolare il realismo e l'impressionismo, Béraud ha sviluppato un approccio tutto suo, mescolando osservazione precisa e interpretazione personale. La sua opera è spesso percepita come uno specchio della società parigina, dove dipinge scene della vita urbana con una sensibilità acuta. Il "Portrait d

Stampa d'arte | Ritratto di Alfred Auguste Frédéric Victor Labatt de Lambert - Jean Béraud

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Il "Portrait d'Alfred Auguste Frédéric Victor Labatt de Lambert" di Jean Béraud è un'opera che trascende il semplice quadro per offrire una vera e propria finestra sull'anima umana. Dipinto all'inizio del XX secolo, questo ritratto è molto più di una fedele rappresentazione di un personaggio; è una finestra aperta su un'epoca, un riflesso delle usanze e delle aspirazioni di una società in piena trasformazione. Attraverso questo capolavoro, Béraud riesce a catturare non solo l'aspetto del suo soggetto, ma anche la sua essenza, il suo carattere e il suo status sociale. La luce, il colore e la composizione si combinano per creare un'atmosfera al tempo stesso intima e universale, coinvolgendo lo spettatore in una contemplazione profonda. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Jean Béraud è spesso caratterizzato da un'attenzione meticolosa ai dettagli e da una padronanza eccezionale della luce. In questo ritratto, ogni colpo di pennello sembra accuratamente scelto per evocare la texture dei vestiti e la delicatezza dei tratti di Labatt de Lambert. I colori, ricchi e sfumati, conferiscono una dimensione quasi tattile alla tela, permettendo allo spettatore di percepire la presenza del soggetto. Béraud eccelle nell'arte della messa in scena, creando uno sfondo che, sebbene discreto, contribuisce alla narrazione visiva. La postura del personaggio, leggermente rivolto verso lo spettatore, invita a un dialogo silenzioso, un'interazione che trascende il tempo. Questo ritratto è un'opera emblematica che illustra il talento di Béraud nel coniugare realismo e sensibilità, catturando non solo l'aspetto ma anche l'anima dei suoi soggetti. L’artista e la sua influenza Jean Béraud, figura di spicco della pittura francese del XIX secolo, ha saputo imporsi con il suo stile unico e la capacità di rappresentare la vita quotidiana con una profondità emotiva rara. Influenzato dai movimenti artistici del suo tempo, in particolare il realismo e l'impressionismo, Béraud ha sviluppato un approccio tutto suo, mescolando osservazione precisa e interpretazione personale. La sua opera è spesso percepita come uno specchio della società parigina, dove dipinge scene della vita urbana con una sensibilità acuta. Il "Portrait d
12,34 €