⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Ritratto presumibile dell'architetto Auguste Constantin 1790-1842 - Alexandre-Évariste Fragonard

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Portraite presumée dell'architetto Auguste Constantin 1790-1842 - Alexandre-Évariste Fragonard – Introduzione affascinante Nel vasto panorama della storia dell'arte, alcune opere si distinguono per la loro capacità di catturare non solo l'aspetto fisico di un individuo, ma anche la sua essenza, la sua epoca e il suo ruolo nella società. La portraite presumée dell'architetto Auguste Constantin, realizzata da Alexandre-Évariste Fragonard, si inserisce in questa tradizione. Quest'opera, dipinta in un'epoca cruciale della storia francese, evoca un periodo di sconvolgimenti e rinnovamento, in cui l'architettura e l'arte si mescolano per plasmare un nuovo volto urbano. Ammirando questo ritratto, lo spettatore è invitato a immergersi nel mondo affascinante dell'architettura dell'inizio del XIX secolo, scoprendo anche la personalità complessa di Constantin, un uomo il cui lavoro ha contribuito alla trasformazione di Parigi. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Fragonard in questo ritratto è caratterizzato da una delicatezza e una precisione che testimoniano la sua abilità nel giocare con la luce e le ombre. La palette di colori, sottilmente scelta, evoca un’atmosfera al tempo stesso dolce e dinamica, dove ogni sfumatura sembra raccontare una storia. I dettagli del costume di Auguste Constantin, accuratamente resi, rivelano non solo lo status sociale dell'architetto, ma anche una certa eleganza che caratterizza l'epoca. La postura del soggetto, leggermente rivolta verso destra, conferisce un’impressione di movimento, come se Constantin fosse sul punto di alzarsi per condividere le sue idee innovative. Questo ritratto non si limita a rappresentare un uomo; immortala uno spirito, quello di un architetto visionario le cui contribuzioni hanno segnato il paesaggio architettonico del suo tempo. L’artista e la sua influenza Alexandre-Évariste Fragonard, nipote del celebre pittore Jean-Honoré Fragonard, ha saputo forgiare un’identità artistica propria in un ambiente dove l’ombra del suo antenato era onnipresente. La sua formazione e le sue influenze diverse, che vanno dal neoclassicismo a uno stile più romantico, gli hanno permesso di sviluppare un approccio unico, mescolando rigore e sensibilità. Fragonard non si è limitato al ritratto, ma ha anche lasciato un’impronta indelebile.

Stampa d'arte | Ritratto presumibile dell'architetto Auguste Constantin 1790-1842 - Alexandre-Évariste Fragonard

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Portraite presumée dell'architetto Auguste Constantin 1790-1842 - Alexandre-Évariste Fragonard – Introduzione affascinante Nel vasto panorama della storia dell'arte, alcune opere si distinguono per la loro capacità di catturare non solo l'aspetto fisico di un individuo, ma anche la sua essenza, la sua epoca e il suo ruolo nella società. La portraite presumée dell'architetto Auguste Constantin, realizzata da Alexandre-Évariste Fragonard, si inserisce in questa tradizione. Quest'opera, dipinta in un'epoca cruciale della storia francese, evoca un periodo di sconvolgimenti e rinnovamento, in cui l'architettura e l'arte si mescolano per plasmare un nuovo volto urbano. Ammirando questo ritratto, lo spettatore è invitato a immergersi nel mondo affascinante dell'architettura dell'inizio del XIX secolo, scoprendo anche la personalità complessa di Constantin, un uomo il cui lavoro ha contribuito alla trasformazione di Parigi. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Fragonard in questo ritratto è caratterizzato da una delicatezza e una precisione che testimoniano la sua abilità nel giocare con la luce e le ombre. La palette di colori, sottilmente scelta, evoca un’atmosfera al tempo stesso dolce e dinamica, dove ogni sfumatura sembra raccontare una storia. I dettagli del costume di Auguste Constantin, accuratamente resi, rivelano non solo lo status sociale dell'architetto, ma anche una certa eleganza che caratterizza l'epoca. La postura del soggetto, leggermente rivolta verso destra, conferisce un’impressione di movimento, come se Constantin fosse sul punto di alzarsi per condividere le sue idee innovative. Questo ritratto non si limita a rappresentare un uomo; immortala uno spirito, quello di un architetto visionario le cui contribuzioni hanno segnato il paesaggio architettonico del suo tempo. L’artista e la sua influenza Alexandre-Évariste Fragonard, nipote del celebre pittore Jean-Honoré Fragonard, ha saputo forgiare un’identità artistica propria in un ambiente dove l’ombra del suo antenato era onnipresente. La sua formazione e le sue influenze diverse, che vanno dal neoclassicismo a uno stile più romantico, gli hanno permesso di sviluppare un approccio unico, mescolando rigore e sensibilità. Fragonard non si è limitato al ritratto, ma ha anche lasciato un’impronta indelebile.
12,34 €