⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Un ragazzo in Pierrot - Jean-Honoré Fragonard

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nel magico universo dell'arte francese del XVIII secolo, "Un ragazzo in Pierrot" di Jean-Honoré Fragonard si distingue per la sua eleganza e leggerezza. Quest'opera, intrisa della dolcezza dei costumi rococò, invita lo spettatore a immergersi in un mondo dove innocenza e gioia di vivere si mescolano armoniosamente. La rappresentazione di un giovane ragazzo vestito con il costume tradizionale di Pierrot evoca non solo una tradizione teatrale ma anche un momento fugace di giovinezza. Fragonard, con la sua maestria nei colori e nelle luci, riesce a catturare un'essenza effimera, rendendo l'opera allo stesso tempo nostalgica e vivace. L'emozione che si sprigiona da questa scena delicata è un vero omaggio all'infanzia, fragile e ricca di promesse. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Fragonard, spesso caratterizzato dalla sua dinamicità e sensualità, trova qui un'espressione particolarmente raffinata. La composizione di "Un ragazzo in Pierrot" si distingue per linee fluide e una palette di colori pastello che richiamano la dolcezza dei sogni infantili. I tratti delicati del volto del giovane ragazzo, associati alla leggerezza del suo costume, creano un’atmosfera da sogno. L’artista gioca abilmente con la luce per dare vita alla tela, illuminando i dettagli del costume e accentuando l’espressione dell’innocenza. Quest’opera si propone come un vero poema visivo, dove ogni colpo di pennello sembra raccontare una storia, quella di un istante sospeso nel tempo. Fragonard riesce a stabilire un dialogo tra il soggetto e lo spettatore, invitando quest’ultimo a condividere un momento di complicità e meraviglia. L’artista e la sua influenza Jean-Honoré Fragonard, figura emblematica del rococò, ha segnato la sua epoca con il suo approccio audace e la capacità di catturare lo spirito della vita parigina del XVIII secolo. Influenzato dai suoi contemporanei come Watteau e Boucher, Fragonard ha saputo sviluppare uno stile tutto suo, unendo sensualità e leggerezza. La sua opera ha avuto un impatto significativo sullo sviluppo dell’arte francese, ispirando numerosi artisti a esplorare temi

Stampa d'arte | Un ragazzo in Pierrot - Jean-Honoré Fragonard

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nel magico universo dell'arte francese del XVIII secolo, "Un ragazzo in Pierrot" di Jean-Honoré Fragonard si distingue per la sua eleganza e leggerezza. Quest'opera, intrisa della dolcezza dei costumi rococò, invita lo spettatore a immergersi in un mondo dove innocenza e gioia di vivere si mescolano armoniosamente. La rappresentazione di un giovane ragazzo vestito con il costume tradizionale di Pierrot evoca non solo una tradizione teatrale ma anche un momento fugace di giovinezza. Fragonard, con la sua maestria nei colori e nelle luci, riesce a catturare un'essenza effimera, rendendo l'opera allo stesso tempo nostalgica e vivace. L'emozione che si sprigiona da questa scena delicata è un vero omaggio all'infanzia, fragile e ricca di promesse. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Fragonard, spesso caratterizzato dalla sua dinamicità e sensualità, trova qui un'espressione particolarmente raffinata. La composizione di "Un ragazzo in Pierrot" si distingue per linee fluide e una palette di colori pastello che richiamano la dolcezza dei sogni infantili. I tratti delicati del volto del giovane ragazzo, associati alla leggerezza del suo costume, creano un’atmosfera da sogno. L’artista gioca abilmente con la luce per dare vita alla tela, illuminando i dettagli del costume e accentuando l’espressione dell’innocenza. Quest’opera si propone come un vero poema visivo, dove ogni colpo di pennello sembra raccontare una storia, quella di un istante sospeso nel tempo. Fragonard riesce a stabilire un dialogo tra il soggetto e lo spettatore, invitando quest’ultimo a condividere un momento di complicità e meraviglia. L’artista e la sua influenza Jean-Honoré Fragonard, figura emblematica del rococò, ha segnato la sua epoca con il suo approccio audace e la capacità di catturare lo spirito della vita parigina del XVIII secolo. Influenzato dai suoi contemporanei come Watteau e Boucher, Fragonard ha saputo sviluppare uno stile tutto suo, unendo sensualità e leggerezza. La sua opera ha avuto un impatto significativo sullo sviluppo dell’arte francese, ispirando numerosi artisti a esplorare temi
12,34 €