⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Odontoglossum alexandrae var. cutsemianum - Jean Jules Linden

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction Odontoglossum alexandrae var. cutsemianum - Jean Jules Linden – Introduzione affascinante L'opera "Odontoglossum alexandrae var. cutsemianum" di Jean Jules Linden è una vera ode alla bellezza naturale, catturando l'essenza delle orchidee con una delicatezza rara. Dipinta nel XIX secolo, quest'opera si distingue per il suo realismo sorprendente e la sua attenzione meticolosa ai dettagli. Ogni petalo, ogni stelo, sembra vibrar di una vita propria, invitando lo spettatore a immergersi in un mondo in cui natura e arte si incontrano in modo armonioso. Questa stampa d'arte permette di riscoprire un capolavoro dell'illustrazione botanica, evidenziando al contempo il talento indiscusso di Linden, che ha saputo immortalare la magnificenza dei fiori esotici con una sensibilità senza pari. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Jean Jules Linden è caratterizzato da una precisione scientifica unita a una sensibilità artistica. In "Odontoglossum alexandrae var. cutsemianum", ogni dettaglio è reso con una meticolosità che testimonia un profondo rispetto per il soggetto. I colori vivaci e le sfumature delicate dei petali si mescolano a uno sfondo sottilmente sfumato, creando un contrasto che mette in risalto la bellezza dell’orchidea. La composizione, sebbene centrata sul fiore, è equilibrata da elementi di natura circostante, che apportano una dimensione aggiuntiva all’opera. Questa capacità di unire estetica e precisione fa di questa pièce un esempio perfetto dell’arte botanica del XIX secolo, dove l’osservazione scientifica si trasforma in una celebrazione della natura. L’artista e la sua influenza Jean Jules Linden, botanico e artista, ha lasciato un’impronta indelebile nel mondo dell’illustrazione botanica. Attivo in un periodo in cui l’esplorazione delle piante esotiche era in pieno sviluppo, Linden ha saputo catturare non solo l’aspetto dei fiori, ma anche la loro essenza. Il suo lavoro è stato influenzato dai viaggi intrapresi, in particolare in Sud America, dove ha scoperto specie vegetali uniche. In qualità di membro della comunità scientifica, ha contribuito alla documentazione della biodiversità, affermandosi anche come artista di talento. La sua influenza perdura ancora oggi, sia nel campo dell’arte che in quello

Stampa d'arte | Odontoglossum alexandrae var. cutsemianum - Jean Jules Linden

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction Odontoglossum alexandrae var. cutsemianum - Jean Jules Linden – Introduzione affascinante L'opera "Odontoglossum alexandrae var. cutsemianum" di Jean Jules Linden è una vera ode alla bellezza naturale, catturando l'essenza delle orchidee con una delicatezza rara. Dipinta nel XIX secolo, quest'opera si distingue per il suo realismo sorprendente e la sua attenzione meticolosa ai dettagli. Ogni petalo, ogni stelo, sembra vibrar di una vita propria, invitando lo spettatore a immergersi in un mondo in cui natura e arte si incontrano in modo armonioso. Questa stampa d'arte permette di riscoprire un capolavoro dell'illustrazione botanica, evidenziando al contempo il talento indiscusso di Linden, che ha saputo immortalare la magnificenza dei fiori esotici con una sensibilità senza pari. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Jean Jules Linden è caratterizzato da una precisione scientifica unita a una sensibilità artistica. In "Odontoglossum alexandrae var. cutsemianum", ogni dettaglio è reso con una meticolosità che testimonia un profondo rispetto per il soggetto. I colori vivaci e le sfumature delicate dei petali si mescolano a uno sfondo sottilmente sfumato, creando un contrasto che mette in risalto la bellezza dell’orchidea. La composizione, sebbene centrata sul fiore, è equilibrata da elementi di natura circostante, che apportano una dimensione aggiuntiva all’opera. Questa capacità di unire estetica e precisione fa di questa pièce un esempio perfetto dell’arte botanica del XIX secolo, dove l’osservazione scientifica si trasforma in una celebrazione della natura. L’artista e la sua influenza Jean Jules Linden, botanico e artista, ha lasciato un’impronta indelebile nel mondo dell’illustrazione botanica. Attivo in un periodo in cui l’esplorazione delle piante esotiche era in pieno sviluppo, Linden ha saputo catturare non solo l’aspetto dei fiori, ma anche la loro essenza. Il suo lavoro è stato influenzato dai viaggi intrapresi, in particolare in Sud America, dove ha scoperto specie vegetali uniche. In qualità di membro della comunità scientifica, ha contribuito alla documentazione della biodiversità, affermandosi anche come artista di talento. La sua influenza perdura ancora oggi, sia nel campo dell’arte che in quello
12,34 €