⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Autoritratto alla luce delle candele - Jens Juel

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction Autoportrait à la lueur des bougies - Jens Juel – Introduzione affascinante L'Autoportrait à la lueur des bougies di Jens Juel è un'opera iconica che immerge lo spettatore nell'intimità di un artista in piena riflessione. Questo pezzo, realizzato nel XVIII secolo, si distingue per la sua capacità di catturare non solo i tratti fisici di Juel, ma anche l'atmosfera del suo tempo. La luce tremolante delle candele, fonte principale di illuminazione in questa composizione, crea un gioco di ombre e luci che evoca un'atmosfera misteriosa e introspettiva. Questo quadro ci invita a contemplare i pensieri e le emozioni di un artista, offrendo al contempo uno sguardo affascinante sull'estetica del suo tempo. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Juel si caratterizza per un realismo sorprendente, dove ogni dettaglio è accuratamente osservato e reso con una precisione notevole. In questo autoritratto, i tratti dell'artista sono messi in risalto da ombre delicate, che sottolineano la profondità del suo sguardo e la texture della sua pelle. La luce delle candele, invece, conferisce calore all'intera scena, trasformando il semplice atto di rappresentarsi in una vera esplorazione di sé. La palette di colori, dominata da toni caldi e dorati, rafforza questa atmosfera intima. Juel riesce a creare un equilibrio tra il ritratto tradizionale e un approccio più personale, dove lo spettatore è invitato a percepire l'anima dell'artista oltre la sua semplice apparenza. L’artista e la sua influenza Jens Juel, nato in Danimarca, ha segnato il suo tempo per la sua abilità nel rappresentare la nobiltà e gli intellettuali del suo periodo. Formatosi nelle grandi tradizioni del ritrattismo europeo, ha saputo unire influenze francesi e italiane a uno stile nordico distintivo. Juel non solo ha contribuito all'arte del ritratto, ma ha anche svolto un ruolo chiave nell'evoluzione della pittura danese. Le sue opere, tra cui l'Autoportrait à la lueur des bougies, testimoniano una ricerca costante della verità interiore, una ricerca che risuona ancora oggi. Catturando l'essenza dei suoi soggetti, ha aperto la strada a generazioni di artisti che hanno cercato di esplorare il legame tra identità personale e arte. Una decorazione murale d’eccezione

Stampa d'arte | Autoritratto alla luce delle candele - Jens Juel

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction Autoportrait à la lueur des bougies - Jens Juel – Introduzione affascinante L'Autoportrait à la lueur des bougies di Jens Juel è un'opera iconica che immerge lo spettatore nell'intimità di un artista in piena riflessione. Questo pezzo, realizzato nel XVIII secolo, si distingue per la sua capacità di catturare non solo i tratti fisici di Juel, ma anche l'atmosfera del suo tempo. La luce tremolante delle candele, fonte principale di illuminazione in questa composizione, crea un gioco di ombre e luci che evoca un'atmosfera misteriosa e introspettiva. Questo quadro ci invita a contemplare i pensieri e le emozioni di un artista, offrendo al contempo uno sguardo affascinante sull'estetica del suo tempo. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Juel si caratterizza per un realismo sorprendente, dove ogni dettaglio è accuratamente osservato e reso con una precisione notevole. In questo autoritratto, i tratti dell'artista sono messi in risalto da ombre delicate, che sottolineano la profondità del suo sguardo e la texture della sua pelle. La luce delle candele, invece, conferisce calore all'intera scena, trasformando il semplice atto di rappresentarsi in una vera esplorazione di sé. La palette di colori, dominata da toni caldi e dorati, rafforza questa atmosfera intima. Juel riesce a creare un equilibrio tra il ritratto tradizionale e un approccio più personale, dove lo spettatore è invitato a percepire l'anima dell'artista oltre la sua semplice apparenza. L’artista e la sua influenza Jens Juel, nato in Danimarca, ha segnato il suo tempo per la sua abilità nel rappresentare la nobiltà e gli intellettuali del suo periodo. Formatosi nelle grandi tradizioni del ritrattismo europeo, ha saputo unire influenze francesi e italiane a uno stile nordico distintivo. Juel non solo ha contribuito all'arte del ritratto, ma ha anche svolto un ruolo chiave nell'evoluzione della pittura danese. Le sue opere, tra cui l'Autoportrait à la lueur des bougies, testimoniano una ricerca costante della verità interiore, una ricerca che risuona ancora oggi. Catturando l'essenza dei suoi soggetti, ha aperto la strada a generazioni di artisti che hanno cercato di esplorare il legame tra identità personale e arte. Una decorazione murale d’eccezione
12,34 €