⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Cecilie Marie Elisabeth Schouw f. Bagge Poul Johan Schouws moglie - Jens Juel

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nel mondo dell'arte, alcune opere trascendono il semplice quadro per diventare testimoni di un'epoca, riflessi di una società. La stampa d'arte Cecilie Marie Elisabeth Schouw f. Bagge Poul Johan Schouws hustru - Jens Juel incarna perfettamente questa idea. Questo ritratto, realizzato da Jens Juel, celebra un momento della vita di una donna, catturando allo stesso tempo l'essenza stessa del suo tempo. Con una profondità psicologica e una finezza di esecuzione, quest'opera invita lo spettatore a immergersi nell'universo intimo del suo soggetto, offrendo anche uno sguardo sulle convenzioni sociali del XVIII secolo. La presenza di Cecilie Marie Elisabeth Schouw, moglie di Poul Johan Schouw, in questa composizione, testimonia non solo l'affetto dell'artista per il suo soggetto, ma anche l'importanza delle donne nella società danese dell'epoca. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Jens Juel si distingue per il suo realismo impressionante e la capacità di catturare le sfumature dell'emozione umana. In questo ritratto, ogni dettaglio conta: gli abiti sontuosi di Cecilie, le texture delicate del suo tessuto, e l'espressione sottile del suo volto. Juel utilizza una palette di colori morbidi, creando un'atmosfera allo stesso tempo serena e introspettiva. L'artista riesce a stabilire un dialogo tra il soggetto e lo spettatore, rendendo l'opera viva e coinvolgente. La postura di Cecilie, leggermente voltata, evoca una certa riservatezza, lasciando trasparire una forza interiore. Questa mescolanza di vulnerabilità e dignità è una delle caratteristiche principali del suo lavoro, e quest'opera non fa eccezione. In definitiva, l'unicità di questo ritratto risiede nella sua capacità di raccontare una storia, di evocare emozioni, rimanendo comunque ancorata a una tecnica pittorica impeccabile. L’artista e la sua influenza Jens Juel, pittore danese del XVIII secolo, è spesso considerato uno dei precursori del ritratto moderno in Scandinavia. La sua carriera è segnata da un'esplorazione dei temi dell'identità e della rappresentazione, preoccupazioni che risuonano ancora oggi. Juel ha saputo affermarsi in un ambiente artistico in piena evoluzione, dove la transizione tra

Stampa d'arte | Cecilie Marie Elisabeth Schouw f. Bagge Poul Johan Schouws moglie - Jens Juel

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nel mondo dell'arte, alcune opere trascendono il semplice quadro per diventare testimoni di un'epoca, riflessi di una società. La stampa d'arte Cecilie Marie Elisabeth Schouw f. Bagge Poul Johan Schouws hustru - Jens Juel incarna perfettamente questa idea. Questo ritratto, realizzato da Jens Juel, celebra un momento della vita di una donna, catturando allo stesso tempo l'essenza stessa del suo tempo. Con una profondità psicologica e una finezza di esecuzione, quest'opera invita lo spettatore a immergersi nell'universo intimo del suo soggetto, offrendo anche uno sguardo sulle convenzioni sociali del XVIII secolo. La presenza di Cecilie Marie Elisabeth Schouw, moglie di Poul Johan Schouw, in questa composizione, testimonia non solo l'affetto dell'artista per il suo soggetto, ma anche l'importanza delle donne nella società danese dell'epoca. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Jens Juel si distingue per il suo realismo impressionante e la capacità di catturare le sfumature dell'emozione umana. In questo ritratto, ogni dettaglio conta: gli abiti sontuosi di Cecilie, le texture delicate del suo tessuto, e l'espressione sottile del suo volto. Juel utilizza una palette di colori morbidi, creando un'atmosfera allo stesso tempo serena e introspettiva. L'artista riesce a stabilire un dialogo tra il soggetto e lo spettatore, rendendo l'opera viva e coinvolgente. La postura di Cecilie, leggermente voltata, evoca una certa riservatezza, lasciando trasparire una forza interiore. Questa mescolanza di vulnerabilità e dignità è una delle caratteristiche principali del suo lavoro, e quest'opera non fa eccezione. In definitiva, l'unicità di questo ritratto risiede nella sua capacità di raccontare una storia, di evocare emozioni, rimanendo comunque ancorata a una tecnica pittorica impeccabile. L’artista e la sua influenza Jens Juel, pittore danese del XVIII secolo, è spesso considerato uno dei precursori del ritratto moderno in Scandinavia. La sua carriera è segnata da un'esplorazione dei temi dell'identità e della rappresentazione, preoccupazioni che risuonano ancora oggi. Juel ha saputo affermarsi in un ambiente artistico in piena evoluzione, dove la transizione tra
12,34 €