⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Charlotte Sophie Gerner con la moglie di Rasch Henrik Gerner - Jens Juel

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

La riproduzione "Charlotte Sophie Gerner avec la femme de Rasch Henrik Gerner" di Jens Juel, realizzata alla fine del XVIII secolo, è un'opera che trascende il semplice ritratto per diventare una vera finestra sull’epoca. Questa tela, ricca di dettagli ed emozioni, ci immerge nell’universo borghese danese dell’epoca, dove la vita quotidiana si mescola a preoccupazioni più profonde. Juel, maestro del ritratto, riesce a catturare non solo i tratti fisici dei soggetti, ma anche la loro essenza, il loro carattere e le relazioni che li uniscono. In quest’opera, la dignità e il raffinamento dei personaggi si rivelano attraverso espressioni sottili e posture delicate, invitando lo spettatore a interrogarsi sulla loro storia personale e sul loro ruolo nella società. Stile e singolarità dell’opera Lo stile di Jens Juel si distingue per la capacità di combinare realismo e idealizzazione. In "Charlotte Sophie Gerner avec la femme de Rasch Henrik Gerner", la composizione è accuratamente orchestrata, ogni elemento pensato per creare un equilibrio armonioso. I colori, di una dolcezza rasserenante, evocano un’atmosfera di serenità e raffinatezza. I drappeggi degli abiti, magnificamente resi, testimoniano un savoir-faire eccezionale, mentre i volti delle due donne, intrisi di una certa gravità, rivelano una profondità psicologica rara. La luce, sottilmente diffusa, accentua i rilievi delle forme e conferisce all’insieme una dimensione quasi tattile. Questo quadro non si limita a rappresentare figure; racconta una storia, quella di due donne radicate nel loro tempo, ma la cui atemporalità delle emozioni le rende universali. L’artista e la sua influenza Jens Juel, figura emblematica della pittura danese, ha segnato la sua epoca con il suo approccio innovativo al ritratto. Nato nel 1745, ha saputo affermarsi sulla scena artistica europea, grazie anche ai soggiorni a Parigi, dove è stato influenzato dai grandi maestri del classicismo. Juel ha saputo integrare queste influenze sviluppando un stile personale che gli è proprio. La sua capacità di catturare la psicologia dei soggetti ha ispirato numerosi artisti, sia in Scandinavia che oltre. Concentrandosi su

Stampa d'arte | Charlotte Sophie Gerner con la moglie di Rasch Henrik Gerner - Jens Juel

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

La riproduzione "Charlotte Sophie Gerner avec la femme de Rasch Henrik Gerner" di Jens Juel, realizzata alla fine del XVIII secolo, è un'opera che trascende il semplice ritratto per diventare una vera finestra sull’epoca. Questa tela, ricca di dettagli ed emozioni, ci immerge nell’universo borghese danese dell’epoca, dove la vita quotidiana si mescola a preoccupazioni più profonde. Juel, maestro del ritratto, riesce a catturare non solo i tratti fisici dei soggetti, ma anche la loro essenza, il loro carattere e le relazioni che li uniscono. In quest’opera, la dignità e il raffinamento dei personaggi si rivelano attraverso espressioni sottili e posture delicate, invitando lo spettatore a interrogarsi sulla loro storia personale e sul loro ruolo nella società. Stile e singolarità dell’opera Lo stile di Jens Juel si distingue per la capacità di combinare realismo e idealizzazione. In "Charlotte Sophie Gerner avec la femme de Rasch Henrik Gerner", la composizione è accuratamente orchestrata, ogni elemento pensato per creare un equilibrio armonioso. I colori, di una dolcezza rasserenante, evocano un’atmosfera di serenità e raffinatezza. I drappeggi degli abiti, magnificamente resi, testimoniano un savoir-faire eccezionale, mentre i volti delle due donne, intrisi di una certa gravità, rivelano una profondità psicologica rara. La luce, sottilmente diffusa, accentua i rilievi delle forme e conferisce all’insieme una dimensione quasi tattile. Questo quadro non si limita a rappresentare figure; racconta una storia, quella di due donne radicate nel loro tempo, ma la cui atemporalità delle emozioni le rende universali. L’artista e la sua influenza Jens Juel, figura emblematica della pittura danese, ha segnato la sua epoca con il suo approccio innovativo al ritratto. Nato nel 1745, ha saputo affermarsi sulla scena artistica europea, grazie anche ai soggiorni a Parigi, dove è stato influenzato dai grandi maestri del classicismo. Juel ha saputo integrare queste influenze sviluppando un stile personale che gli è proprio. La sua capacità di catturare la psicologia dei soggetti ha ispirato numerosi artisti, sia in Scandinavia che oltre. Concentrandosi su
12,34 €