⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Johan Tobias Sergel il scultore svedese - Jens Juel

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nel affascinante universo dell'arte, alcune opere trascendono il tempo e lo spazio, catturando le menti e suscitando emozioni. La stampa d'arte Johan Tobias Sergel, lo scultore svedese - Jens Juel ne è un esempio perfetto. Questo ritratto, intriso di delicatezza e profondità, ci immerge nell'intimità del famoso scultore svedese, Johan Tobias Sergel. Realizzata da Jens Juel, quest'opera si impone come una testimonianza vivente dell'epoca neoclassica, in cui la bellezza e l'armonia erano al centro della creazione artistica. Contemplando questo quadro, si avverte una connessione immediata con l'artista, come se il tempo si fosse fermato per permetterci di apprezzare la ricchezza del suo patrimonio. Stile e singolarità dell’opera Lo stile di Jens Juel si distingue per la sua capacità di catturare non solo i tratti fisici dei soggetti, ma anche la loro essenza interiore. In questa stampa d'arte, la finezza dei dettagli e la padronanza delle ombre rivelano una sensibilità rara. Lo sguardo di Sergel, allo stesso tempo pensieroso e determinato, sembra raccontare una storia, quella di un uomo appassionato del suo arte e della ricerca della perfezione. La palette di colori, sottile e sfumata, rafforza l'atmosfera contemplativa dell'opera, invitando lo spettatore a interrogarsi sulla stessa natura della creatività. Così, ogni colpo di pennello diventa un invito a esplorare i meandri dell'anima umana e le sfide che l'artista ha dovuto superare per lasciare un'impronta indelebile nella storia dell'arte. L’artista e la sua influenza Jens Juel, figura emblematica del neoclassicismo, ha saputo imporsi come uno dei ritrattisti più rispettati del suo tempo. La sua capacità di unire realismo e idealizzazione ha segnato una generazione di artisti, influenzando movimenti successivi e ridefinendo il modo in cui i ritratti erano concepiti. Johan Tobias Sergel, invece, è riconosciuto non solo per le sue sculture magistrali, ma anche per il suo ruolo come precursore nell'arte svedese. Nel raffigurare Sergel, Juel non si limita a rendere omaggio a un uomo, ma celebra un'epoca

Stampa d'arte | Johan Tobias Sergel il scultore svedese - Jens Juel

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nel affascinante universo dell'arte, alcune opere trascendono il tempo e lo spazio, catturando le menti e suscitando emozioni. La stampa d'arte Johan Tobias Sergel, lo scultore svedese - Jens Juel ne è un esempio perfetto. Questo ritratto, intriso di delicatezza e profondità, ci immerge nell'intimità del famoso scultore svedese, Johan Tobias Sergel. Realizzata da Jens Juel, quest'opera si impone come una testimonianza vivente dell'epoca neoclassica, in cui la bellezza e l'armonia erano al centro della creazione artistica. Contemplando questo quadro, si avverte una connessione immediata con l'artista, come se il tempo si fosse fermato per permetterci di apprezzare la ricchezza del suo patrimonio. Stile e singolarità dell’opera Lo stile di Jens Juel si distingue per la sua capacità di catturare non solo i tratti fisici dei soggetti, ma anche la loro essenza interiore. In questa stampa d'arte, la finezza dei dettagli e la padronanza delle ombre rivelano una sensibilità rara. Lo sguardo di Sergel, allo stesso tempo pensieroso e determinato, sembra raccontare una storia, quella di un uomo appassionato del suo arte e della ricerca della perfezione. La palette di colori, sottile e sfumata, rafforza l'atmosfera contemplativa dell'opera, invitando lo spettatore a interrogarsi sulla stessa natura della creatività. Così, ogni colpo di pennello diventa un invito a esplorare i meandri dell'anima umana e le sfide che l'artista ha dovuto superare per lasciare un'impronta indelebile nella storia dell'arte. L’artista e la sua influenza Jens Juel, figura emblematica del neoclassicismo, ha saputo imporsi come uno dei ritrattisti più rispettati del suo tempo. La sua capacità di unire realismo e idealizzazione ha segnato una generazione di artisti, influenzando movimenti successivi e ridefinendo il modo in cui i ritratti erano concepiti. Johan Tobias Sergel, invece, è riconosciuto non solo per le sue sculture magistrali, ma anche per il suo ruolo come precursore nell'arte svedese. Nel raffigurare Sergel, Juel non si limita a rendere omaggio a un uomo, ma celebra un'epoca
12,34 €