⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Ritratto della signora William Wilberforce e del suo bambino - John Linnell

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Ritratto di Mme William Wilberforce e del suo bambino di John Linnell è un'opera che trascende il semplice quadro per inserirsi in un'epoca in cui arte e società si intrecciano. Realizzato all'inizio del XIX secolo, questo quadro evoca non solo la tenerezza di una madre verso il suo bambino, ma anche i valori morali e sociali prevalenti all'epoca. Immergendosi in questo ritratto, lo spettatore è invitato a esplorare le sottigliezze delle relazioni familiari, gli impegni sociali, così come il contesto storico che circonda questa opera. Lo sguardo della madre, intriso di dolcezza e determinazione, ci trasporta in un universo in cui amore e dovere si incontrano, offrendo così una riflessione sul ruolo dell'individuo nella società. Stile e singolarità dell’opera Linnell, maestro del ritratto, si distingue per la sua capacità di catturare l'essenza stessa dei soggetti. In questa opera, utilizza una palette di colori morbidi e armoniosi che valorizzano i tratti delicati di Mme Wilberforce e la purezza del bambino. La composizione è accuratamente elaborata, ogni dettaglio pensato per rafforzare il legame tra la madre e suo figlio. Lo sfondo, subtilmente sfocato, permette di concentrare l'attenzione sui personaggi, creando così un'atmosfera intima. I vestiti di Mme Wilberforce, di un'eleganza raffinata, testimoniano il suo status sociale, evocando al contempo una certa semplicità che la rende accessibile. Questo ritratto non è solo una rappresentazione fisica, ma uno studio psicologico autentico in cui le emozioni sono palpabili, rendendo quest'opera un esempio notevole dell'arte del ritratto nel XIX secolo. L’artista e la sua influenza John Linnell, spesso riconosciuto per il suo contributo al movimento romantico, ha saputo ritagliarsi un posto di rilievo nel mondo dell'arte britannica. Formatosi nell'ombra di grandi maestri, ha sviluppato uno stile che combina realismo e idealizzazione, una caratteristica che si rispecchia nel "Reproduction Portrait de Mme William Wilberforce et de son enfant". Il suo impegno verso temi sociali e morali, in particolare attraverso i suoi ritratti di figure influenti del suo tempo, testimonia il suo desiderio di far risuonare messaggi forti attraverso la sua arte. Linnell è stato anche un fervente difensore

Stampa d'arte | Ritratto della signora William Wilberforce e del suo bambino - John Linnell

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Ritratto di Mme William Wilberforce e del suo bambino di John Linnell è un'opera che trascende il semplice quadro per inserirsi in un'epoca in cui arte e società si intrecciano. Realizzato all'inizio del XIX secolo, questo quadro evoca non solo la tenerezza di una madre verso il suo bambino, ma anche i valori morali e sociali prevalenti all'epoca. Immergendosi in questo ritratto, lo spettatore è invitato a esplorare le sottigliezze delle relazioni familiari, gli impegni sociali, così come il contesto storico che circonda questa opera. Lo sguardo della madre, intriso di dolcezza e determinazione, ci trasporta in un universo in cui amore e dovere si incontrano, offrendo così una riflessione sul ruolo dell'individuo nella società. Stile e singolarità dell’opera Linnell, maestro del ritratto, si distingue per la sua capacità di catturare l'essenza stessa dei soggetti. In questa opera, utilizza una palette di colori morbidi e armoniosi che valorizzano i tratti delicati di Mme Wilberforce e la purezza del bambino. La composizione è accuratamente elaborata, ogni dettaglio pensato per rafforzare il legame tra la madre e suo figlio. Lo sfondo, subtilmente sfocato, permette di concentrare l'attenzione sui personaggi, creando così un'atmosfera intima. I vestiti di Mme Wilberforce, di un'eleganza raffinata, testimoniano il suo status sociale, evocando al contempo una certa semplicità che la rende accessibile. Questo ritratto non è solo una rappresentazione fisica, ma uno studio psicologico autentico in cui le emozioni sono palpabili, rendendo quest'opera un esempio notevole dell'arte del ritratto nel XIX secolo. L’artista e la sua influenza John Linnell, spesso riconosciuto per il suo contributo al movimento romantico, ha saputo ritagliarsi un posto di rilievo nel mondo dell'arte britannica. Formatosi nell'ombra di grandi maestri, ha sviluppato uno stile che combina realismo e idealizzazione, una caratteristica che si rispecchia nel "Reproduction Portrait de Mme William Wilberforce et de son enfant". Il suo impegno verso temi sociali e morali, in particolare attraverso i suoi ritratti di figure influenti del suo tempo, testimonia il suo desiderio di far risuonare messaggi forti attraverso la sua arte. Linnell è stato anche un fervente difensore
12,34 €