⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Autoritratto - John Singer Sargent

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

L'Autoportrait di John Singer Sargent è un'opera che trascende il semplice esercizio di rappresentazione. Questo quadro, realizzato da un maestro della pittura, ci immerge nell'intimità di un artista che si svela senza artifici. Contemplando questa opera, lo spettatore è immediatamente colpito dall'audacia e dalla profondità psicologica che ne emergono. Sargent, con la sua abilità nel catturare la luce e il movimento, ci invita a esplorare non solo il suo aspetto, ma anche la sua anima. Questo ritratto, allo stesso tempo intimo e universale, evoca emozioni potenti, rendendo ogni sguardo un momento di scoperta e riflessione. In questa opera, ogni colpo di pennello sembra risuonare con la passione e la determinazione dell'artista, trasportandoci in un affascinante viaggio visivo. Stile e unicità dell’opera Lo stile di John Singer Sargent è caratterizzato da una tecnica impressionante e da una sensibilità acuta al colore. In questo autoportrait, egli padroneggia la luce in modo da creare un’atmosfera vibrante, quasi palpabile. Le sfumature delicate della pelle, i riflessi dei capelli e le ombre sottili conferiscono una dimensione quasi tridimensionale al suo volto. Sargent non si limita a rappresentare la sua immagine, ma cattura un’essenza, una presenza che trascende il tempo. La composizione dell’opera, con il suo sfondo scuro che mette in risalto il soggetto, sottolinea la forza del suo sguardo e la determinazione che emana dalla sua postura. Ogni dettaglio, dal plissé della camicia alla profondità dello sguardo, è accuratamente pensato per offrire una visione complessa dell’artista, sia sicuro di sé che introspettivo. L’artista e la sua influenza John Singer Sargent, nato nel 1856, è considerato uno dei più grandi ritrattisti della sua epoca. La sua carriera, segnata da una moltitudine di successi, riflette un’epoca in cui l’arte si mescola alla alta società. Sargent ha saputo affermarsi nel mondo dell’arte grazie alla sua capacità di unire tecnica impeccabile e sensibilità artistica. La sua influenza si estende ben oltre la sua epoca, ispirando numerosi artisti contemporanei e futuri. L’Autoportrait, in particolare, testimonia la sua incessante ricerca di perfezione e il desiderio di comprendere la natura umana attraverso l’arte.

Stampa d'arte | Autoritratto - John Singer Sargent

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

L'Autoportrait di John Singer Sargent è un'opera che trascende il semplice esercizio di rappresentazione. Questo quadro, realizzato da un maestro della pittura, ci immerge nell'intimità di un artista che si svela senza artifici. Contemplando questa opera, lo spettatore è immediatamente colpito dall'audacia e dalla profondità psicologica che ne emergono. Sargent, con la sua abilità nel catturare la luce e il movimento, ci invita a esplorare non solo il suo aspetto, ma anche la sua anima. Questo ritratto, allo stesso tempo intimo e universale, evoca emozioni potenti, rendendo ogni sguardo un momento di scoperta e riflessione. In questa opera, ogni colpo di pennello sembra risuonare con la passione e la determinazione dell'artista, trasportandoci in un affascinante viaggio visivo. Stile e unicità dell’opera Lo stile di John Singer Sargent è caratterizzato da una tecnica impressionante e da una sensibilità acuta al colore. In questo autoportrait, egli padroneggia la luce in modo da creare un’atmosfera vibrante, quasi palpabile. Le sfumature delicate della pelle, i riflessi dei capelli e le ombre sottili conferiscono una dimensione quasi tridimensionale al suo volto. Sargent non si limita a rappresentare la sua immagine, ma cattura un’essenza, una presenza che trascende il tempo. La composizione dell’opera, con il suo sfondo scuro che mette in risalto il soggetto, sottolinea la forza del suo sguardo e la determinazione che emana dalla sua postura. Ogni dettaglio, dal plissé della camicia alla profondità dello sguardo, è accuratamente pensato per offrire una visione complessa dell’artista, sia sicuro di sé che introspettivo. L’artista e la sua influenza John Singer Sargent, nato nel 1856, è considerato uno dei più grandi ritrattisti della sua epoca. La sua carriera, segnata da una moltitudine di successi, riflette un’epoca in cui l’arte si mescola alla alta società. Sargent ha saputo affermarsi nel mondo dell’arte grazie alla sua capacità di unire tecnica impeccabile e sensibilità artistica. La sua influenza si estende ben oltre la sua epoca, ispirando numerosi artisti contemporanei e futuri. L’Autoportrait, in particolare, testimonia la sua incessante ricerca di perfezione e il desiderio di comprendere la natura umana attraverso l’arte.
12,34 €