⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Ritratto di Vernon Lee 1856-1935 - John Singer Sargent

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction Ritratto di Vernon Lee 1856-1935 - John Singer Sargent – Introduzione affascinante Il "Ritratto di Vernon Lee" realizzato da John Singer Sargent tra il 1881 e il 1882 è un'opera che incarna l'essenza stessa del ritratto moderno. Questo quadro non si limita a catturare l'aspetto fisico del soggetto, ma si avventura ad esplorare la profondità psicologica della personalità che rappresenta. Vernon Lee, il cui vero nome era Violet Paget, era una scrittrice e un'intellettuale influente del suo tempo, riconosciuta per i suoi studi sull'estetica e la critica letteraria. Sargent, con il suo talento ineguagliabile per la pittura di ritratti, riesce a rivelare lo spirito vivace e la complessità di questa donna affascinante, rendendo questo capolavoro un pezzo imprescindibile della storia dell'arte. Stile e unicità dell’opera In quest'opera, Sargent utilizza una palette ricca e sottile, giocando abilmente con la luce e l'ombra per dare vita al soggetto. La texture dei vestiti di Vernon Lee, così come i dettagli del suo volto, sono resi con una precisione notevole, testimonianza della maestria tecnica dell'artista. Lo sguardo di Vernon Lee, allo stesso tempo pensieroso e penetrante, sembra invitare lo spettatore a immergersi nei suoi pensieri interiori. Lo sfondo, sfocato e indistinto, mette in risalto la figura della donna, accentuandone l'importanza e la presenza. Questa scelta stilistica illustra la capacità di Sargent di trascendere il semplice ritratto per offrire un vero studio di carattere, dove ogni colpo di pennello contribuisce a una narrazione visiva ricca e coinvolgente. L’artista e la sua influenza John Singer Sargent è spesso celebrato come uno dei più grandi ritrattisti della sua epoca, e la sua opera ha lasciato un'impronta indelebile nel mondo dell'arte. Formatosi all'École des Beaux-Arts di Parigi, ha saputo unire le influenze europee alle tradizioni americane, creando così uno stile unico che ha affascinato le élite del suo tempo. Sargent ha dipinto molte figure notevoli, dagli aristocratici agli artisti, e il suo approccio audace al ritratto ha aperto la strada a nuove modalità di rappresentare l’individuo. La sua influenza perdura ancora oggi, ispirando non solo gli artisti contemporanei, ma anche gli appassionati d'arte che cercano di comprendere le sfumature della rappresentazione

Stampa d'arte | Ritratto di Vernon Lee 1856-1935 - John Singer Sargent

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction Ritratto di Vernon Lee 1856-1935 - John Singer Sargent – Introduzione affascinante Il "Ritratto di Vernon Lee" realizzato da John Singer Sargent tra il 1881 e il 1882 è un'opera che incarna l'essenza stessa del ritratto moderno. Questo quadro non si limita a catturare l'aspetto fisico del soggetto, ma si avventura ad esplorare la profondità psicologica della personalità che rappresenta. Vernon Lee, il cui vero nome era Violet Paget, era una scrittrice e un'intellettuale influente del suo tempo, riconosciuta per i suoi studi sull'estetica e la critica letteraria. Sargent, con il suo talento ineguagliabile per la pittura di ritratti, riesce a rivelare lo spirito vivace e la complessità di questa donna affascinante, rendendo questo capolavoro un pezzo imprescindibile della storia dell'arte. Stile e unicità dell’opera In quest'opera, Sargent utilizza una palette ricca e sottile, giocando abilmente con la luce e l'ombra per dare vita al soggetto. La texture dei vestiti di Vernon Lee, così come i dettagli del suo volto, sono resi con una precisione notevole, testimonianza della maestria tecnica dell'artista. Lo sguardo di Vernon Lee, allo stesso tempo pensieroso e penetrante, sembra invitare lo spettatore a immergersi nei suoi pensieri interiori. Lo sfondo, sfocato e indistinto, mette in risalto la figura della donna, accentuandone l'importanza e la presenza. Questa scelta stilistica illustra la capacità di Sargent di trascendere il semplice ritratto per offrire un vero studio di carattere, dove ogni colpo di pennello contribuisce a una narrazione visiva ricca e coinvolgente. L’artista e la sua influenza John Singer Sargent è spesso celebrato come uno dei più grandi ritrattisti della sua epoca, e la sua opera ha lasciato un'impronta indelebile nel mondo dell'arte. Formatosi all'École des Beaux-Arts di Parigi, ha saputo unire le influenze europee alle tradizioni americane, creando così uno stile unico che ha affascinato le élite del suo tempo. Sargent ha dipinto molte figure notevoli, dagli aristocratici agli artisti, e il suo approccio audace al ritratto ha aperto la strada a nuove modalità di rappresentare l’individuo. La sua influenza perdura ancora oggi, ispirando non solo gli artisti contemporanei, ma anche gli appassionati d'arte che cercano di comprendere le sfumature della rappresentazione
12,34 €