⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Sybil Frances Grey, più tardi Lady Eden - John Singer Sargent

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

La Stampa d'arte "Sybil Frances Grey, plus tard Lady Eden" di John Singer Sargent è un vero capolavoro che incarna l'essenza del ritratto alla fine del XIX secolo. In questa pittura, Sargent cattura non solo la bellezza del suo soggetto, ma anche un'atmosfera carica di emozione e personalità. Sybil Grey, una giovane donna dell'alta società britannica, è rappresentata con grazia ed eleganza che trascendono il semplice ritratto. La luce soffusa che accarezza il suo volto e i dettagli raffinati del suo abito evocano un'intimità rara, invitando lo spettatore a immergersi nel mondo privato della sitteuse. Questa opera, allo stesso tempo classica e audace, testimonia l'abilità di Sargent nel unire tecnica e sensibilità, facendo di ogni quadro una finestra aperta sull'anima umana. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Sargent è caratterizzato da una padronanza senza pari del colore e della luce. In "Sybil Frances Grey, plus tard Lady Eden", utilizza toni ricchi e contrasti sottili per creare un'atmosfera vibrante e vivace. La texture della pittura, quasi palpabile, rafforza l'impressione di realismo mantenendo una certa fluidità che contraddistingue il suo lavoro. L'artista si allontana dalle convenzioni rigide del ritratto accademico, preferendo un approccio più libero e impressionista. I dettagli del vestito di Sybil, ad esempio, sono resi con leggerezza che suggerisce movimento, mentre la sua espressione serena e sicura cattura l'essenza della sua personalità. Questa opera si distingue per il suo equilibrio tra rappresentazione fedele e interpretazione artistica, offrendo così una visione unica del soggetto. L’artista e la sua influenza John Singer Sargent, nato nel 1856, è uno dei ritrattisti più rinomati del suo tempo. Formatosi a Parigi, ha saputo assorbire le influenze impressioniste sviluppando uno stile personale che gli è proprio. Sargent ha dipinto molte figure emblematiche dell'alta società, catturando non solo il loro aspetto ma anche il loro carattere. Il suo lavoro ha avuto un impatto considerevole nel mondo dell'arte, ispirando generazioni di artisti a esplorare i limiti del ritratto. Il modo in cui riesce

Stampa d'arte | Sybil Frances Grey, più tardi Lady Eden - John Singer Sargent

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

La Stampa d'arte "Sybil Frances Grey, plus tard Lady Eden" di John Singer Sargent è un vero capolavoro che incarna l'essenza del ritratto alla fine del XIX secolo. In questa pittura, Sargent cattura non solo la bellezza del suo soggetto, ma anche un'atmosfera carica di emozione e personalità. Sybil Grey, una giovane donna dell'alta società britannica, è rappresentata con grazia ed eleganza che trascendono il semplice ritratto. La luce soffusa che accarezza il suo volto e i dettagli raffinati del suo abito evocano un'intimità rara, invitando lo spettatore a immergersi nel mondo privato della sitteuse. Questa opera, allo stesso tempo classica e audace, testimonia l'abilità di Sargent nel unire tecnica e sensibilità, facendo di ogni quadro una finestra aperta sull'anima umana. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Sargent è caratterizzato da una padronanza senza pari del colore e della luce. In "Sybil Frances Grey, plus tard Lady Eden", utilizza toni ricchi e contrasti sottili per creare un'atmosfera vibrante e vivace. La texture della pittura, quasi palpabile, rafforza l'impressione di realismo mantenendo una certa fluidità che contraddistingue il suo lavoro. L'artista si allontana dalle convenzioni rigide del ritratto accademico, preferendo un approccio più libero e impressionista. I dettagli del vestito di Sybil, ad esempio, sono resi con leggerezza che suggerisce movimento, mentre la sua espressione serena e sicura cattura l'essenza della sua personalità. Questa opera si distingue per il suo equilibrio tra rappresentazione fedele e interpretazione artistica, offrendo così una visione unica del soggetto. L’artista e la sua influenza John Singer Sargent, nato nel 1856, è uno dei ritrattisti più rinomati del suo tempo. Formatosi a Parigi, ha saputo assorbire le influenze impressioniste sviluppando uno stile personale che gli è proprio. Sargent ha dipinto molte figure emblematiche dell'alta società, catturando non solo il loro aspetto ma anche il loro carattere. Il suo lavoro ha avuto un impatto considerevole nel mondo dell'arte, ispirando generazioni di artisti a esplorare i limiti del ritratto. Il modo in cui riesce
12,34 €