⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Catherine Greene - John Singleton Copley

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Catherine Greene - John Singleton Copley – Introduzione affascinante Nel ricco e variegato panorama della storia dell'arte, alcune opere si distinguono per la loro capacità di catturare non solo un istante, ma anche l'essenza stessa di un'epoca. La rappresentazione di Catherine Greene da parte di John Singleton Copley è una di queste creazioni che trascendono il semplice ritratto per diventare una finestra sul passato. Questo quadro, emblematico del XVIII secolo, evoca la grazia e la dignità di una donna che, oltre ad essere la moglie di un uomo influente, incarna i valori e le aspirazioni di una società in piena trasformazione. Attraverso questa opera, Copley ci invita a esplorare le sottigliezze dell'identità femminile e le dinamiche sociali del suo tempo, offrendo al contempo uno sguardo affascinante sulle convenzioni artistiche della sua epoca. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Copley è caratterizzato da un realismo sorprendente, una tecnica che gli permette di rendere ogni dettaglio con una precisione quasi fotografica. Nel ritratto di Catherine Greene, i drappeggi del suo abito, i riflessi della luce sulla pelle e l'espressione del volto testimoniano un talento eccezionale. Copley non si limita a rappresentare il soggetto; crea un'atmosfera, un'ambientazione che avvolge lo spettatore. La composizione è accuratamente pensata, ogni elemento ha il suo posto e la sua importanza. I colori, sia ricchi che delicati, contribuiscono a un'armonia visiva che cattura l'occhio e invita alla contemplazione. Questo ritratto non si limita a una semplice rappresentazione; evoca una storia, una personalità, un mondo. L’artista e la sua influenza John Singleton Copley è spesso considerato uno dei più grandi ritrattisti del suo tempo. Nato a Boston, ha saputo imporsi in un ambiente artistico dominato da influenze europee, rimanendo fedele al suo patrimonio americano. Copley ha saputo catturare lo spirito della sua epoca, mescolando lo stile barocco e il neoclassicismo, creando così opere che risuonano ancora oggi. Il suo approccio innovativo al ritratto, che combina minuzia e psicologia, ha aperto la strada a molti artisti successivi. Rappresentando figure storiche e personaggi influenti, Copley non solo ha documentato il suo tempo, ma ha anche plasmato l'identità artistica americana. Il suo impatto sull'arte è innegabile, e

Stampa d'arte | Catherine Greene - John Singleton Copley

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Catherine Greene - John Singleton Copley – Introduzione affascinante Nel ricco e variegato panorama della storia dell'arte, alcune opere si distinguono per la loro capacità di catturare non solo un istante, ma anche l'essenza stessa di un'epoca. La rappresentazione di Catherine Greene da parte di John Singleton Copley è una di queste creazioni che trascendono il semplice ritratto per diventare una finestra sul passato. Questo quadro, emblematico del XVIII secolo, evoca la grazia e la dignità di una donna che, oltre ad essere la moglie di un uomo influente, incarna i valori e le aspirazioni di una società in piena trasformazione. Attraverso questa opera, Copley ci invita a esplorare le sottigliezze dell'identità femminile e le dinamiche sociali del suo tempo, offrendo al contempo uno sguardo affascinante sulle convenzioni artistiche della sua epoca. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Copley è caratterizzato da un realismo sorprendente, una tecnica che gli permette di rendere ogni dettaglio con una precisione quasi fotografica. Nel ritratto di Catherine Greene, i drappeggi del suo abito, i riflessi della luce sulla pelle e l'espressione del volto testimoniano un talento eccezionale. Copley non si limita a rappresentare il soggetto; crea un'atmosfera, un'ambientazione che avvolge lo spettatore. La composizione è accuratamente pensata, ogni elemento ha il suo posto e la sua importanza. I colori, sia ricchi che delicati, contribuiscono a un'armonia visiva che cattura l'occhio e invita alla contemplazione. Questo ritratto non si limita a una semplice rappresentazione; evoca una storia, una personalità, un mondo. L’artista e la sua influenza John Singleton Copley è spesso considerato uno dei più grandi ritrattisti del suo tempo. Nato a Boston, ha saputo imporsi in un ambiente artistico dominato da influenze europee, rimanendo fedele al suo patrimonio americano. Copley ha saputo catturare lo spirito della sua epoca, mescolando lo stile barocco e il neoclassicismo, creando così opere che risuonano ancora oggi. Il suo approccio innovativo al ritratto, che combina minuzia e psicologia, ha aperto la strada a molti artisti successivi. Rappresentando figure storiche e personaggi influenti, Copley non solo ha documentato il suo tempo, ma ha anche plasmato l'identità artistica americana. Il suo impatto sull'arte è innegabile, e
12,34 €