⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Elizabeth Storer Smith - John Singleton Copley

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

La Reproduction "Elizabeth Storer Smith" di John Singleton Copley è un esempio emblematico del ritratto americano del XVIII secolo. Questo dipinto, che cattura l'essenza del soggetto con una sensibilità straordinaria, ci trasporta in un'epoca in cui l'arte era sia uno specchio della società sia un mezzo per affermare lo status sociale. Copley, con la sua abilità nel giocare con la luce e le texture, riesce a creare un'atmosfera intima che invita lo spettatore a riflettere sulla vita di questa donna, sui suoi pensieri, le sue aspirazioni e il suo ambiente. La rappresentazione di Elizabeth Storer Smith, con il suo sguardo penetrante e il suo atteggiamento dignitoso, ci immerge in un universo in cui ogni dettaglio ha la sua importanza, rivelando la complessità della condizione umana. Stile e singolarità dell’opera Ciò che distingue questa opera è il modo in cui Copley riesce a catturare non solo l'aspetto fisico del suo modello, ma anche una parte della sua anima. La scelta dei colori, con toni ricchi e sfumature delicate, sottolinea la personalità di Elizabeth Storer Smith, testimoniando al contempo un savoir-faire tecnico eccezionale. La precisione dei tratti, la dolcezza dei drappeggi e l'uso sottile della luce creano una profondità rara nel ritratto dell'epoca. Copley non si limita a riprodurre un volto; racconta una storia, quella di una donna del suo tempo, giocando con le convenzioni del ritratto per offrire una visione più sfumata e più umana. Questo approccio innovativo fa di "Elizabeth Storer Smith" un'opera che trascende le semplici convenzioni del ritratto per diventare una testimonianza toccante della sua epoca. L’artista e la sua influenza John Singleton Copley, nato a Boston nel 1738, ha segnato la storia dell'arte americana per la sua capacità di unire tradizione europea e sensibilità locale. Formatosi in un contesto in cui il ritratto era il genere artistico predominante, Copley ha saputo imporsi grazie al suo talento eccezionale e alla volontà di esplorare nuovi orizzonti. Le sue opere, spesso intrise di una grande psicologia, testimoniano un'osservazione minuziosa dei caratteri e delle emozioni umane. Copley ha anche svolto un ruolo chiave nell'evoluzione dell'arte americana introducendo elementi di realismo che avrebbero influenzato generazioni di artisti. Rappresentando figure storiche

Stampa d'arte | Elizabeth Storer Smith - John Singleton Copley

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

La Reproduction "Elizabeth Storer Smith" di John Singleton Copley è un esempio emblematico del ritratto americano del XVIII secolo. Questo dipinto, che cattura l'essenza del soggetto con una sensibilità straordinaria, ci trasporta in un'epoca in cui l'arte era sia uno specchio della società sia un mezzo per affermare lo status sociale. Copley, con la sua abilità nel giocare con la luce e le texture, riesce a creare un'atmosfera intima che invita lo spettatore a riflettere sulla vita di questa donna, sui suoi pensieri, le sue aspirazioni e il suo ambiente. La rappresentazione di Elizabeth Storer Smith, con il suo sguardo penetrante e il suo atteggiamento dignitoso, ci immerge in un universo in cui ogni dettaglio ha la sua importanza, rivelando la complessità della condizione umana. Stile e singolarità dell’opera Ciò che distingue questa opera è il modo in cui Copley riesce a catturare non solo l'aspetto fisico del suo modello, ma anche una parte della sua anima. La scelta dei colori, con toni ricchi e sfumature delicate, sottolinea la personalità di Elizabeth Storer Smith, testimoniando al contempo un savoir-faire tecnico eccezionale. La precisione dei tratti, la dolcezza dei drappeggi e l'uso sottile della luce creano una profondità rara nel ritratto dell'epoca. Copley non si limita a riprodurre un volto; racconta una storia, quella di una donna del suo tempo, giocando con le convenzioni del ritratto per offrire una visione più sfumata e più umana. Questo approccio innovativo fa di "Elizabeth Storer Smith" un'opera che trascende le semplici convenzioni del ritratto per diventare una testimonianza toccante della sua epoca. L’artista e la sua influenza John Singleton Copley, nato a Boston nel 1738, ha segnato la storia dell'arte americana per la sua capacità di unire tradizione europea e sensibilità locale. Formatosi in un contesto in cui il ritratto era il genere artistico predominante, Copley ha saputo imporsi grazie al suo talento eccezionale e alla volontà di esplorare nuovi orizzonti. Le sue opere, spesso intrise di una grande psicologia, testimoniano un'osservazione minuziosa dei caratteri e delle emozioni umane. Copley ha anche svolto un ruolo chiave nell'evoluzione dell'arte americana introducendo elementi di realismo che avrebbero influenzato generazioni di artisti. Rappresentando figure storiche
12,34 €