⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Mme John Scollay, Mercy Greenleaf - John Singleton Copley

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nella affascinante universe della pittura del XVIII secolo, l'opera "Reproduction Mme John Scollay, Mercy Greenleaf" di John Singleton Copley si distingue per la sua profondità psicologica e la sua abilità tecnica. Questa rappresentazione di una donna con uno sguardo allo stesso tempo dolce e penetrante invita lo spettatore a immergersi nell'intimità del momento catturato. Copley, maestro del ritratto, riesce a trascendere la semplice rappresentazione per offrire un vero studio di carattere. La luce che accarezza il volto di Mercy Greenleaf e i dettagli squisiti del suo abbigliamento testimoniano un'epoca in cui l'arte serviva a immortalare personalità ed emozioni. Esplorando questa opera, si scopre non solo una figura storica, ma anche le sottigliezze di un'epoca passata. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Copley si caratterizza per un realismo sorprendente, una tecnica di pittura che mette in risalto le texture e le sfumature della pelle. In "Reproduction Mme John Scollay, Mercy Greenleaf", ogni colpo di pennello sembra raccontare una storia. I drappeggi dell'abito, finemente resi, e la scelta dei colori evocano una ricchezza e una raffinatezza che riflettono la posizione sociale della protagonista. La composizione è accuratamente equilibrata, con uno sfondo sobrio che mette in risalto la figura centrale. Questa scelta stilistica permette all’osservatore di concentrarsi sull’espressione e sulla postura di Mercy, accentuando così la connessione emotiva. L’opera non si limita a rappresentare una donna; evoca una personalità, una storia e un universo. L’artista e la sua influenza John Singleton Copley, nato a Boston nel 1738, è spesso considerato uno dei più grandi ritrattisti del suo tempo. La sua capacità di catturare non solo l’aspetto fisico, ma anche la psicologia dei soggetti, ha segnato un’evoluzione nel campo del ritratto. Influenzato dai maestri europei, Copley ha saputo sviluppare uno stile distintivo, combinando precisione ed emozione. Le sue opere hanno contribuito a plasmare l’identità artistica americana, stabilendo standard di qualità che perdurano ancora oggi. Dipingendo figure emblematiche della sua epoca, è riuscito a immortalare lo spirito di una nazione in piena trasformazione, affermandosi come un pioniere nel

Stampa d'arte | Mme John Scollay, Mercy Greenleaf - John Singleton Copley

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nella affascinante universe della pittura del XVIII secolo, l'opera "Reproduction Mme John Scollay, Mercy Greenleaf" di John Singleton Copley si distingue per la sua profondità psicologica e la sua abilità tecnica. Questa rappresentazione di una donna con uno sguardo allo stesso tempo dolce e penetrante invita lo spettatore a immergersi nell'intimità del momento catturato. Copley, maestro del ritratto, riesce a trascendere la semplice rappresentazione per offrire un vero studio di carattere. La luce che accarezza il volto di Mercy Greenleaf e i dettagli squisiti del suo abbigliamento testimoniano un'epoca in cui l'arte serviva a immortalare personalità ed emozioni. Esplorando questa opera, si scopre non solo una figura storica, ma anche le sottigliezze di un'epoca passata. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Copley si caratterizza per un realismo sorprendente, una tecnica di pittura che mette in risalto le texture e le sfumature della pelle. In "Reproduction Mme John Scollay, Mercy Greenleaf", ogni colpo di pennello sembra raccontare una storia. I drappeggi dell'abito, finemente resi, e la scelta dei colori evocano una ricchezza e una raffinatezza che riflettono la posizione sociale della protagonista. La composizione è accuratamente equilibrata, con uno sfondo sobrio che mette in risalto la figura centrale. Questa scelta stilistica permette all’osservatore di concentrarsi sull’espressione e sulla postura di Mercy, accentuando così la connessione emotiva. L’opera non si limita a rappresentare una donna; evoca una personalità, una storia e un universo. L’artista e la sua influenza John Singleton Copley, nato a Boston nel 1738, è spesso considerato uno dei più grandi ritrattisti del suo tempo. La sua capacità di catturare non solo l’aspetto fisico, ma anche la psicologia dei soggetti, ha segnato un’evoluzione nel campo del ritratto. Influenzato dai maestri europei, Copley ha saputo sviluppare uno stile distintivo, combinando precisione ed emozione. Le sue opere hanno contribuito a plasmare l’identità artistica americana, stabilendo standard di qualità che perdurano ancora oggi. Dipingendo figure emblematiche della sua epoca, è riuscito a immortalare lo spirito di una nazione in piena trasformazione, affermandosi come un pioniere nel
12,34 €