⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Un pisolino - John William Godward

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction Une sieste - John William Godward – Introduzione affascinante Nel affascinante universo dell'arte, alcune opere riescono a catturare l'essenza stessa dell'istante, e "Une sieste" di John William Godward ne è un esempio perfetto. Questa tela, intrisa di serenità e bellezza, ci trasporta in un mondo dove il tempo sembra sospeso. L'artista, noto per il suo attaccamento alla bellezza classica e ai temi della mitologia, riesce qui a creare un'atmosfera allo stesso tempo intima e universale. La scena raffigura una giovane donna immersa in un sonno tranquillo, circondata da una natura rigogliosa, invitando lo spettatore a fermarsi e contemplare questo momento di tranquillità. Attraverso questa opera, Godward ci offre uno scorcio di un'epoca passata, rimanendo comunque decisamente moderno nel suo approccio estetico. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Godward è caratterizzato da un'attenzione meticolosa ai dettagli e da una palette di colori delicati che evocano una dolcezza palpabile. In "Une sieste", le tonalità calde e le sfumature di verde si mescolano armoniosamente, creando un'atmosfera allo stesso tempo rilassante e sognante. L'artista eccelle nella rappresentazione dei drappeggi, e il modo in cui rende la texture dei tessuti è semplicemente notevole. Ogni piega e ogni ombra sembrano giocare con la luce, aggiungendo profondità alla composizione. La figura femminile, allo stesso tempo vulnerabile e maestosa, incarna una bellezza ideale, tipica del neoclassicismo. Godward, con il suo approccio, riesce a trascendere il semplice ritratto per offrire una vera ode alla femminilità e alla natura. L'opera si distingue anche per il suo equilibrio tra figurazione e sfondo, dove la vegetazione rigogliosa sembra quasi avvolgere la protagonista, creando un bozzolo di pace. L’artista e la sua influenza John William Godward, nato nel 1861, è stato un fervente rappresentante del movimento prerafaellita e del neoclassicismo. Sebbene la sua opera sia stata spesso oscurata da quella dei suoi contemporanei, è riuscito a forgiare un'identità unica grazie al suo stile distintivo. Influenzato dai grandi maestri del Rinascimento, Godward si è appropriato dei temi della mitologia e della bellezza idealizzata, aggiungendo…

Stampa d'arte | Un pisolino - John William Godward

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction Une sieste - John William Godward – Introduzione affascinante Nel affascinante universo dell'arte, alcune opere riescono a catturare l'essenza stessa dell'istante, e "Une sieste" di John William Godward ne è un esempio perfetto. Questa tela, intrisa di serenità e bellezza, ci trasporta in un mondo dove il tempo sembra sospeso. L'artista, noto per il suo attaccamento alla bellezza classica e ai temi della mitologia, riesce qui a creare un'atmosfera allo stesso tempo intima e universale. La scena raffigura una giovane donna immersa in un sonno tranquillo, circondata da una natura rigogliosa, invitando lo spettatore a fermarsi e contemplare questo momento di tranquillità. Attraverso questa opera, Godward ci offre uno scorcio di un'epoca passata, rimanendo comunque decisamente moderno nel suo approccio estetico. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Godward è caratterizzato da un'attenzione meticolosa ai dettagli e da una palette di colori delicati che evocano una dolcezza palpabile. In "Une sieste", le tonalità calde e le sfumature di verde si mescolano armoniosamente, creando un'atmosfera allo stesso tempo rilassante e sognante. L'artista eccelle nella rappresentazione dei drappeggi, e il modo in cui rende la texture dei tessuti è semplicemente notevole. Ogni piega e ogni ombra sembrano giocare con la luce, aggiungendo profondità alla composizione. La figura femminile, allo stesso tempo vulnerabile e maestosa, incarna una bellezza ideale, tipica del neoclassicismo. Godward, con il suo approccio, riesce a trascendere il semplice ritratto per offrire una vera ode alla femminilità e alla natura. L'opera si distingue anche per il suo equilibrio tra figurazione e sfondo, dove la vegetazione rigogliosa sembra quasi avvolgere la protagonista, creando un bozzolo di pace. L’artista e la sua influenza John William Godward, nato nel 1861, è stato un fervente rappresentante del movimento prerafaellita e del neoclassicismo. Sebbene la sua opera sia stata spesso oscurata da quella dei suoi contemporanei, è riuscito a forgiare un'identità unica grazie al suo stile distintivo. Influenzato dai grandi maestri del Rinascimento, Godward si è appropriato dei temi della mitologia e della bellezza idealizzata, aggiungendo…
12,34 €