⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Ritratto di Veronika Kirmaier nel giardino di Schleissheim - Leo Putz

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

La "Stampa d'arte di Veronika Kirmaier nel giardino di Schleissheim" di Leo Putz è un'opera che invita a un'immersione in un mondo in cui la bellezza si mescola alla natura. Questo quadro, intriso di leggerezza e dolcezza, raffigura una donna dal fascino indiscutibile, la cui eleganza si sboccia in mezzo a un giardino rigoglioso. La composizione, immersa di luce, evoca un'atmosfera pacifica e sognante, trasportando lo spettatore verso un'epoca in cui l'arte che celebra la bellezza femminile e i paesaggi bucolici era in pieno fermento. Putz, con il suo tocco delicato, riesce a catturare non solo l'aspetto di Veronika Kirmaier, ma anche l'essenza stessa del suo essere, rivelando così un'intimità rara tra soggetto e ambiente. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Leo Putz si caratterizza per un approccio impressionista, dove la luce e il colore giocano un ruolo fondamentale. In questo ritratto, le sfumature delicate dei verdi del giardino contrastano con le tonalità calde dell'abbigliamento di Veronika, creando un'armonia visiva che attira l'occhio. L'artista utilizza tocchi di pennello fluidi e dinamici, conferendo alla tela una sensazione di movimento e vita. La rappresentazione della figura femminile, allo stesso tempo realistica e idealizzata, sottolinea la maestria di Putz nell'arte del ritratto. Ogni dettaglio, dai fiori che la circondano alle espressioni sottili del volto di Veronika, testimonia un profondo rispetto per la bellezza naturale e una sensibilità verso le emozioni umane. Quest'opera si distingue per la sua capacità di evocare un'atmosfera di serenità e contemplazione, invitando lo spettatore a fermarsi e apprezzare il momento congelato nel tempo. L’artista e la sua influenza Leo Putz, nato nel 1869 in Baviera, è spesso associato al movimento dell'Art nouveau e all'impressionismo. La sua carriera si estende per diversi decenni, durante i quali ha saputo evolversi rimanendo fedele alla sua visione artistica. Putz è stato influenzato dai suoi viaggi attraverso l'Europa, in particolare in Italia, dove è stato affascinato dalla luce

Stampa d'arte | Ritratto di Veronika Kirmaier nel giardino di Schleissheim - Leo Putz

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

La "Stampa d'arte di Veronika Kirmaier nel giardino di Schleissheim" di Leo Putz è un'opera che invita a un'immersione in un mondo in cui la bellezza si mescola alla natura. Questo quadro, intriso di leggerezza e dolcezza, raffigura una donna dal fascino indiscutibile, la cui eleganza si sboccia in mezzo a un giardino rigoglioso. La composizione, immersa di luce, evoca un'atmosfera pacifica e sognante, trasportando lo spettatore verso un'epoca in cui l'arte che celebra la bellezza femminile e i paesaggi bucolici era in pieno fermento. Putz, con il suo tocco delicato, riesce a catturare non solo l'aspetto di Veronika Kirmaier, ma anche l'essenza stessa del suo essere, rivelando così un'intimità rara tra soggetto e ambiente. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Leo Putz si caratterizza per un approccio impressionista, dove la luce e il colore giocano un ruolo fondamentale. In questo ritratto, le sfumature delicate dei verdi del giardino contrastano con le tonalità calde dell'abbigliamento di Veronika, creando un'armonia visiva che attira l'occhio. L'artista utilizza tocchi di pennello fluidi e dinamici, conferendo alla tela una sensazione di movimento e vita. La rappresentazione della figura femminile, allo stesso tempo realistica e idealizzata, sottolinea la maestria di Putz nell'arte del ritratto. Ogni dettaglio, dai fiori che la circondano alle espressioni sottili del volto di Veronika, testimonia un profondo rispetto per la bellezza naturale e una sensibilità verso le emozioni umane. Quest'opera si distingue per la sua capacità di evocare un'atmosfera di serenità e contemplazione, invitando lo spettatore a fermarsi e apprezzare il momento congelato nel tempo. L’artista e la sua influenza Leo Putz, nato nel 1869 in Baviera, è spesso associato al movimento dell'Art nouveau e all'impressionismo. La sua carriera si estende per diversi decenni, durante i quali ha saputo evolversi rimanendo fedele alla sua visione artistica. Putz è stato influenzato dai suoi viaggi attraverso l'Europa, in particolare in Italia, dove è stato affascinato dalla luce
12,34 €