⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Donna sul mare - Léon Spilliaert

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nella fascinante universe dell'arte, alcune opere trascendono il tempo e lo spazio, catturando l'animo degli spettatori con la loro profondità ed emozione. "L Femme au bord de la mer" di Léon Spilliaert è una di queste creazioni che evoca un'atmosfera al tempo stesso malinconica e contemplativa. Questo dipinto, realizzato nel 1907, ci immerge in un paesaggio marittimo dove solitudine e riflessione si mescolano armoniosamente. La figura femminile, silhouette snella, sembra essere allo stesso tempo vicina e distante, una metafora toccante dell'anima umana di fronte all'immensità della natura. Il mare, sia calmo che tumultuoso, diventa lo specchio dei pensieri interiori, invitando lo spettatore a una profonda introspezione. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Spilliaert si distingue per un uso audace della luce e dell'ombra, creando un'atmosfera onirica che avvolge i soggetti di un'aura quasi mistica. In "L Femme au bord de la mer", i colori scuri e le sfumature delicate di blu evocano la profondità dell'oceano e il peso dei pensieri. La composizione è accuratamente orchestrata, dove la figura femminile è posizionata in primo piano, attirando immediatamente lo sguardo. Il contrasto tra la silhouette umana e l'immensità del mare sottolinea la fragilità dell'esistenza di fronte alla grandezza della natura. Spilliaert riesce così a catturare un'emozione universale, quella dell'isolamento e della ricerca di sé, offrendo al contempo un'estetica visiva che rimane impressa nella memoria. L’artista e la sua influenza Léon Spilliaert, nato in Belgio nel 1881, è una figura emblematica del simbolismo e dell'espressionismo. La sua opera è segnata da una ricerca costante dell'identità e della condizione umana. Influenzato dai paesaggi della sua città natale, Ostenda, sviluppa uno stile unico che mescola introspezione e rappresentazione della natura. Spilliaert si è imposto come un precursore, esplorando temi che risuonano ancora oggi. La sua capacità di tradurre emozioni complesse attraverso forme semplici e colori sfumati ha ispirato numerosi artisti contemporanei. Rispecchiando le preoccupazioni esistenziali del suo tempo

Stampa d'arte | Donna sul mare - Léon Spilliaert

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nella fascinante universe dell'arte, alcune opere trascendono il tempo e lo spazio, catturando l'animo degli spettatori con la loro profondità ed emozione. "L Femme au bord de la mer" di Léon Spilliaert è una di queste creazioni che evoca un'atmosfera al tempo stesso malinconica e contemplativa. Questo dipinto, realizzato nel 1907, ci immerge in un paesaggio marittimo dove solitudine e riflessione si mescolano armoniosamente. La figura femminile, silhouette snella, sembra essere allo stesso tempo vicina e distante, una metafora toccante dell'anima umana di fronte all'immensità della natura. Il mare, sia calmo che tumultuoso, diventa lo specchio dei pensieri interiori, invitando lo spettatore a una profonda introspezione. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Spilliaert si distingue per un uso audace della luce e dell'ombra, creando un'atmosfera onirica che avvolge i soggetti di un'aura quasi mistica. In "L Femme au bord de la mer", i colori scuri e le sfumature delicate di blu evocano la profondità dell'oceano e il peso dei pensieri. La composizione è accuratamente orchestrata, dove la figura femminile è posizionata in primo piano, attirando immediatamente lo sguardo. Il contrasto tra la silhouette umana e l'immensità del mare sottolinea la fragilità dell'esistenza di fronte alla grandezza della natura. Spilliaert riesce così a catturare un'emozione universale, quella dell'isolamento e della ricerca di sé, offrendo al contempo un'estetica visiva che rimane impressa nella memoria. L’artista e la sua influenza Léon Spilliaert, nato in Belgio nel 1881, è una figura emblematica del simbolismo e dell'espressionismo. La sua opera è segnata da una ricerca costante dell'identità e della condizione umana. Influenzato dai paesaggi della sua città natale, Ostenda, sviluppa uno stile unico che mescola introspezione e rappresentazione della natura. Spilliaert si è imposto come un precursore, esplorando temi che risuonano ancora oggi. La sua capacità di tradurre emozioni complesse attraverso forme semplici e colori sfumati ha ispirato numerosi artisti contemporanei. Rispecchiando le preoccupazioni esistenziali del suo tempo
12,34 €