⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Confronto di piedini - Louis Léopold Boilly

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Comparazione di piccoli piedi - Louis Léopold Boilly – Introduzione coinvolgente Nel vivace universo dell'arte del XIX secolo, l'opera "Comparaison de petits pieds" di Louis Léopold Boilly si erge come una testimonianza affascinante delle usanze e delle preoccupazioni estetiche del suo tempo. Questo pezzo, allo stesso tempo ludico e critico, mette in luce le norme di bellezza e le convenzioni sociali che regolavano la vita quotidiana. Attraverso questa opera, Boilly ci invita a riflettere sulla percezione del corpo femminile, offrendo al contempo uno sguardo sulle interazioni sociali del suo periodo. La scena, intrisa di una leggerezza apparente, nasconde in realtà una profondità che interroga lo spettatore sui criteri di bellezza e sui giudizi che ne derivano. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Boilly si caratterizza per una minuziosità notevole e un senso acuto del dettaglio. "Comparaison de petits pieds" non fa eccezione a questa regola. L'artista eccelle nella rappresentazione delle texture e delle sfumature, riuscendo a catturare la delicatezza dei piedi femminili mentre gioca sui contrasti tra le diverse dimensioni. La composizione, sapientemente orchestrata, mette in evidenza una sottile juxtaposition tra le forme e le proporzioni, rivelando così la preoccupazione dell'artista per l'armonia visiva. Boilly, attraverso il suo sguardo acuto, congela una scena che, sebbene leggera, solleva domande sull'ossessione della società per la bellezza fisica. Quest'opera, con il suo umorismo e la sua finezza, incarna lo spirito di un'epoca in cui l'apparenza era spesso sinonimo di status sociale e di valore personale. L’artista e la sua influenza Louis Léopold Boilly, figura emblematica del neoclassicismo e dell'inizio del romanticismo, ha saputo lasciare il segno nel suo tempo con uno stile unico e la capacità di catturare l'essenza delle usanze del suo periodo. Nato alla fine del XVIII secolo, ha visto evolversi la società francese attraverso sconvolgimenti politici e culturali. La sua opera, ricca di osservazioni sociali, testimonia un'epoca in cui l'arte non si limitava a rappresentare la bellezza, ma si impegnava anche in una critica delle norme stabilite. Boilly si è imposto come un cronista del suo tempo, utilizzando la pittura per esplorare le dinamiche di potere e le

Stampa d'arte | Confronto di piedini - Louis Léopold Boilly

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Comparazione di piccoli piedi - Louis Léopold Boilly – Introduzione coinvolgente Nel vivace universo dell'arte del XIX secolo, l'opera "Comparaison de petits pieds" di Louis Léopold Boilly si erge come una testimonianza affascinante delle usanze e delle preoccupazioni estetiche del suo tempo. Questo pezzo, allo stesso tempo ludico e critico, mette in luce le norme di bellezza e le convenzioni sociali che regolavano la vita quotidiana. Attraverso questa opera, Boilly ci invita a riflettere sulla percezione del corpo femminile, offrendo al contempo uno sguardo sulle interazioni sociali del suo periodo. La scena, intrisa di una leggerezza apparente, nasconde in realtà una profondità che interroga lo spettatore sui criteri di bellezza e sui giudizi che ne derivano. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Boilly si caratterizza per una minuziosità notevole e un senso acuto del dettaglio. "Comparaison de petits pieds" non fa eccezione a questa regola. L'artista eccelle nella rappresentazione delle texture e delle sfumature, riuscendo a catturare la delicatezza dei piedi femminili mentre gioca sui contrasti tra le diverse dimensioni. La composizione, sapientemente orchestrata, mette in evidenza una sottile juxtaposition tra le forme e le proporzioni, rivelando così la preoccupazione dell'artista per l'armonia visiva. Boilly, attraverso il suo sguardo acuto, congela una scena che, sebbene leggera, solleva domande sull'ossessione della società per la bellezza fisica. Quest'opera, con il suo umorismo e la sua finezza, incarna lo spirito di un'epoca in cui l'apparenza era spesso sinonimo di status sociale e di valore personale. L’artista e la sua influenza Louis Léopold Boilly, figura emblematica del neoclassicismo e dell'inizio del romanticismo, ha saputo lasciare il segno nel suo tempo con uno stile unico e la capacità di catturare l'essenza delle usanze del suo periodo. Nato alla fine del XVIII secolo, ha visto evolversi la società francese attraverso sconvolgimenti politici e culturali. La sua opera, ricca di osservazioni sociali, testimonia un'epoca in cui l'arte non si limitava a rappresentare la bellezza, ma si impegnava anche in una critica delle norme stabilite. Boilly si è imposto come un cronista del suo tempo, utilizzando la pittura per esplorare le dinamiche di potere e le
12,34 €