⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Il topo morto - Louis Léopold Boilly

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction La souris morte - Louis Léopold Boilly – Introduzione coinvolgente Nel vasto panorama dell’arte del XVIII secolo, "La souris morte" di Louis Léopold Boilly si distingue per la sua audacia e sottigliezza. Quest'opera, allo stesso tempo intrigante e disturbante, invita lo spettatore a immergersi in un universo in cui la natura morta trascende la semplice rappresentazione per diventare uno specchio autentico delle emozioni umane. Il topo, simbolo di fragilità e vulnerabilità, è messo in scena con una delicatezza notevole, rivelando un'estetica che interroga il nostro rapporto con la vita e la morte. La scelta di Boilly di rappresentare un animale morto, lontana dall'essere casuale, ci spinge a riflettere sulla bellezza effimera dell'esistenza e su come l'arte possa catturare attimi di verità. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Boilly, caratterizzato da un'attenzione meticolosa ai dettagli e da una palette di colori ricca e vibrante, conferisce a "La souris morte" un’atmosfera al tempo stesso realistica e poetica. L’artista eccelle nella rappresentazione delle texture, che si tratti del pelo del topo o degli elementi circostanti, creando così un contrasto sorprendente tra vita e morte. La composizione è attentamente orchestrata, ogni elemento ha il suo posto e contribuisce all’armonia generale dell’opera. La luce, morbida e diffusa, accarezza le superfici, accentuando i volumi e le ombre, mentre lo sfondo neutro permette al topo di emergere con un’intensità drammatica. Questo approccio, tipico dello stile di Boilly, testimonia una padronanza tecnica impressionante che invita a una contemplazione prolungata. L’artista e la sua influenza Louis Léopold Boilly, figura emblematica del movimento artistico francese, ha saputo imporsi con il suo approccio innovativo e le sue scelte tematiche audaci. Nato nel 1761, ha attraversato i sconvolgimenti della sua epoca, adattando la sua arte alle evoluzioni socioculturali che lo circondavano. Boilly è riconosciuto per la sua capacità di catturare scene della vita quotidiana con una sensibilità unica, mescolando il genere della natura morta a elementi di ritratto e scena di genere. La sua influenza si estende oltre il suo tempo, ispirando numerosi artisti che hanno visto in lui un precursore della modernità. "La

Stampa d'arte | Il topo morto - Louis Léopold Boilly

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction La souris morte - Louis Léopold Boilly – Introduzione coinvolgente Nel vasto panorama dell’arte del XVIII secolo, "La souris morte" di Louis Léopold Boilly si distingue per la sua audacia e sottigliezza. Quest'opera, allo stesso tempo intrigante e disturbante, invita lo spettatore a immergersi in un universo in cui la natura morta trascende la semplice rappresentazione per diventare uno specchio autentico delle emozioni umane. Il topo, simbolo di fragilità e vulnerabilità, è messo in scena con una delicatezza notevole, rivelando un'estetica che interroga il nostro rapporto con la vita e la morte. La scelta di Boilly di rappresentare un animale morto, lontana dall'essere casuale, ci spinge a riflettere sulla bellezza effimera dell'esistenza e su come l'arte possa catturare attimi di verità. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Boilly, caratterizzato da un'attenzione meticolosa ai dettagli e da una palette di colori ricca e vibrante, conferisce a "La souris morte" un’atmosfera al tempo stesso realistica e poetica. L’artista eccelle nella rappresentazione delle texture, che si tratti del pelo del topo o degli elementi circostanti, creando così un contrasto sorprendente tra vita e morte. La composizione è attentamente orchestrata, ogni elemento ha il suo posto e contribuisce all’armonia generale dell’opera. La luce, morbida e diffusa, accarezza le superfici, accentuando i volumi e le ombre, mentre lo sfondo neutro permette al topo di emergere con un’intensità drammatica. Questo approccio, tipico dello stile di Boilly, testimonia una padronanza tecnica impressionante che invita a una contemplazione prolungata. L’artista e la sua influenza Louis Léopold Boilly, figura emblematica del movimento artistico francese, ha saputo imporsi con il suo approccio innovativo e le sue scelte tematiche audaci. Nato nel 1761, ha attraversato i sconvolgimenti della sua epoca, adattando la sua arte alle evoluzioni socioculturali che lo circondavano. Boilly è riconosciuto per la sua capacità di catturare scene della vita quotidiana con una sensibilità unica, mescolando il genere della natura morta a elementi di ritratto e scena di genere. La sua influenza si estende oltre il suo tempo, ispirando numerosi artisti che hanno visto in lui un precursore della modernità. "La
12,34 €