⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Madame Saint-Ange Chevrier - Louis Léopold Boilly

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction Madame Saint-Ange Chevrier - Louis Léopold Boilly – Introduzione coinvolgente Nell'universo ricco di arte francese del XIX secolo, l'opera di Louis Léopold Boilly si distingue per la sua capacità di catturare l'essenza stessa della vita quotidiana. Tra le sue creazioni, il quadro "Madame Saint-Ange Chevrier" si impone come un esempio brillante del suo talento. Questa delicata rappresentazione di una donna dal fascino innegabile ci trasporta in un mondo dove eleganza e semplicità si mescolano armoniosamente. Boilly, attraverso il suo pennello, ci invita a esplorare non solo la bellezza del suo modello, ma anche l'atmosfera sociale e culturale della sua epoca. Questo quadro, vera finestra sul passato, offre un'immersione affascinante nella vita borghese dell'inizio del XIX secolo. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Boilly è caratterizzato da un'attenzione meticolosa ai dettagli e da una palette di colori raffinata. In "Madame Saint-Ange Chevrier", il gioco di luci sul volto della donna, così come la finezza dei drappeggi del suo abito, testimoniano una notevole maestria tecnica. L'artista riesce a creare un'atmosfera intima, dove ogni sguardo, ogni gesto, sembra carico di significato. La composizione, allo stesso tempo equilibrata e dinamica, attira lo spettatore e lo invita a interrogarsi sulla storia che si cela dietro questo ritratto. Boilly, vero osservatore della società, riesce a immortalare un momento fugace, rivelando al contempo la personalità del suo modello. Quest'opera, con la sua apparente semplicità, nasconde una profondità emotiva che non lascia indifferente. L’artista e la sua influenza Louis Léopold Boilly, nato nel 1761, è uno degli artisti più emblematici del suo tempo. La sua opera si inserisce in un periodo di transizione, in cui il neoclassicismo cede progressivamente il passo al romanticismo. Boilly, come pittore di genere, si specializza nella rappresentazione di scene della vita quotidiana, dipingendo con finezza i costumi e gli atteggiamenti della borghesia parigina. La sua influenza si estende oltre la sua epoca, ispirando numerosi artisti che verranno dopo di lui. Attraverso i suoi ritratti, riesce a catturare l'anima umana, a rivelare emozioni complesse e a offrire uno specchio della società.

Stampa d'arte | Madame Saint-Ange Chevrier - Louis Léopold Boilly

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction Madame Saint-Ange Chevrier - Louis Léopold Boilly – Introduzione coinvolgente Nell'universo ricco di arte francese del XIX secolo, l'opera di Louis Léopold Boilly si distingue per la sua capacità di catturare l'essenza stessa della vita quotidiana. Tra le sue creazioni, il quadro "Madame Saint-Ange Chevrier" si impone come un esempio brillante del suo talento. Questa delicata rappresentazione di una donna dal fascino innegabile ci trasporta in un mondo dove eleganza e semplicità si mescolano armoniosamente. Boilly, attraverso il suo pennello, ci invita a esplorare non solo la bellezza del suo modello, ma anche l'atmosfera sociale e culturale della sua epoca. Questo quadro, vera finestra sul passato, offre un'immersione affascinante nella vita borghese dell'inizio del XIX secolo. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Boilly è caratterizzato da un'attenzione meticolosa ai dettagli e da una palette di colori raffinata. In "Madame Saint-Ange Chevrier", il gioco di luci sul volto della donna, così come la finezza dei drappeggi del suo abito, testimoniano una notevole maestria tecnica. L'artista riesce a creare un'atmosfera intima, dove ogni sguardo, ogni gesto, sembra carico di significato. La composizione, allo stesso tempo equilibrata e dinamica, attira lo spettatore e lo invita a interrogarsi sulla storia che si cela dietro questo ritratto. Boilly, vero osservatore della società, riesce a immortalare un momento fugace, rivelando al contempo la personalità del suo modello. Quest'opera, con la sua apparente semplicità, nasconde una profondità emotiva che non lascia indifferente. L’artista e la sua influenza Louis Léopold Boilly, nato nel 1761, è uno degli artisti più emblematici del suo tempo. La sua opera si inserisce in un periodo di transizione, in cui il neoclassicismo cede progressivamente il passo al romanticismo. Boilly, come pittore di genere, si specializza nella rappresentazione di scene della vita quotidiana, dipingendo con finezza i costumi e gli atteggiamenti della borghesia parigina. La sua influenza si estende oltre la sua epoca, ispirando numerosi artisti che verranno dopo di lui. Attraverso i suoi ritratti, riesce a catturare l'anima umana, a rivelare emozioni complesse e a offrire uno specchio della società.
12,34 €