⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Ritratto presumibile di Alexandre Lenoir - Louis Léopold Boilly

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction Portrait présumé d'Alexandre Lenoir - Louis Léopold Boilly – Introduzione affascinante Il "Portrait présumé d'Alexandre Lenoir" di Louis Léopold Boilly è un'opera che affascina per la sua eleganza e profondità. Questo quadro, che rappresenta un uomo con uno sguardo penetrante, testimonia un'epoca in cui l'arte e la società si mescolavano intimamente. Lenoir, conservatore del Musée des Monuments Français, è qui rappresentato con una precisione che va oltre il semplice ritratto. Incarnando una figura emblematica dell'inizio del XIX secolo, un periodo segnato da rivoluzioni politiche e artistiche. La stampa d'arte di questa opera permette di apprezzare non solo la tecnica di Boilly, ma anche il messaggio sottostante che si evince da ogni colpo di pennello. Stile e singolarità dell’opera Lo stile di Louis Léopold Boilly si caratterizza per un realismo sorprendente, un'attenzione meticolosa ai dettagli e una palette di colori ricca e sfumata. In questo ritratto, Boilly riesce a catturare non solo i tratti fisici di Alexandre Lenoir, ma anche la sua essenza. Il gioco di luce sul volto, le ombre delicate che evidenziano i contorni, contribuiscono a creare un'atmosfera allo stesso tempo intima e solenne. Lo sfondo, spesso trascurato in altri ritratti dell'epoca, svolge qui un ruolo cruciale. Evoca sottilmente il mondo intellettuale e artistico in cui Lenoir si muove, rafforzando così il collegamento tra il soggetto e il suo ambiente. Questo quadro non è semplicemente una rappresentazione di un uomo, ma una vera testimonianza della sua epoca, una finestra aperta su un passato ricco di cultura e storia. L’artista e la sua influenza Louis Léopold Boilly, nato a Parigi nel 1761, è una figura imprescindibile del panorama artistico francese. La sua carriera si estende per diversi decenni, durante i quali ha saputo evolversi e adattarsi ai cambiamenti del suo tempo. Boilly è spesso considerato un precursore del realismo, anticipando movimenti che emergeranno più tardi nel secolo. La sua abilità nel catturare la vita quotidiana e i ritratti dei suoi contemporanei gli ha valso un riconoscimento ben meritato. Rappresentando personalità influenti come Alexandre Lenoir, contribuisce a immortalare figure chiave del patrimonio culturale francese. L'influenza di Boilly

Stampa d'arte | Ritratto presumibile di Alexandre Lenoir - Louis Léopold Boilly

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction Portrait présumé d'Alexandre Lenoir - Louis Léopold Boilly – Introduzione affascinante Il "Portrait présumé d'Alexandre Lenoir" di Louis Léopold Boilly è un'opera che affascina per la sua eleganza e profondità. Questo quadro, che rappresenta un uomo con uno sguardo penetrante, testimonia un'epoca in cui l'arte e la società si mescolavano intimamente. Lenoir, conservatore del Musée des Monuments Français, è qui rappresentato con una precisione che va oltre il semplice ritratto. Incarnando una figura emblematica dell'inizio del XIX secolo, un periodo segnato da rivoluzioni politiche e artistiche. La stampa d'arte di questa opera permette di apprezzare non solo la tecnica di Boilly, ma anche il messaggio sottostante che si evince da ogni colpo di pennello. Stile e singolarità dell’opera Lo stile di Louis Léopold Boilly si caratterizza per un realismo sorprendente, un'attenzione meticolosa ai dettagli e una palette di colori ricca e sfumata. In questo ritratto, Boilly riesce a catturare non solo i tratti fisici di Alexandre Lenoir, ma anche la sua essenza. Il gioco di luce sul volto, le ombre delicate che evidenziano i contorni, contribuiscono a creare un'atmosfera allo stesso tempo intima e solenne. Lo sfondo, spesso trascurato in altri ritratti dell'epoca, svolge qui un ruolo cruciale. Evoca sottilmente il mondo intellettuale e artistico in cui Lenoir si muove, rafforzando così il collegamento tra il soggetto e il suo ambiente. Questo quadro non è semplicemente una rappresentazione di un uomo, ma una vera testimonianza della sua epoca, una finestra aperta su un passato ricco di cultura e storia. L’artista e la sua influenza Louis Léopold Boilly, nato a Parigi nel 1761, è una figura imprescindibile del panorama artistico francese. La sua carriera si estende per diversi decenni, durante i quali ha saputo evolversi e adattarsi ai cambiamenti del suo tempo. Boilly è spesso considerato un precursore del realismo, anticipando movimenti che emergeranno più tardi nel secolo. La sua abilità nel catturare la vita quotidiana e i ritratti dei suoi contemporanei gli ha valso un riconoscimento ben meritato. Rappresentando personalità influenti come Alexandre Lenoir, contribuisce a immortalare figure chiave del patrimonio culturale francese. L'influenza di Boilly
12,34 €