⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Ritratto della suocera dell'artista - Lovis Corinth

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nel mondo affascinante dell'arte, alcune opere si distinguono per la loro capacità di catturare non solo l'aspetto fisico, ma anche l'essenza stessa dei soggetti. "L Portrait de la belle-mère de l'artiste - Lovis Corinth" è un esempio lampante di questa maestria. Dipinto da Lovis Corinth, un artista il cui genio si estende attraverso i movimenti impressionista ed espressionista, questo ritratto offre uno sguardo intimo su una figura familiare, rivelando al contempo le sfumature psicologiche che caratterizzano il lavoro dell'artista. La tela non si limita a rappresentare un volto, ma evoca una storia, un legame e un'atmosfera che invitano lo spettatore a immergersi nell'universo personale dell'artista.

Stile e unicità dell’opera

Lo stile di Corinth è caratterizzato da un uso audace del colore e da una tecnica di pennellata energica che conferiscono alle sue opere una vitalità palpabile. In "L Portrait de la belle-mère de l'artiste", la palette scelta è ricca e sottile, oscillando tra toni caldi e ombre delicate che sottolineano i tratti del volto. La composizione, sebbene tradizionale nel suo approccio al ritratto, si distingue per il modo in cui l'artista riesce a imprimere al soggetto una profondità emotiva. Lo sguardo della belle-mère, dolce e penetrante, sembra raccontare una storia di saggezza ed esperienza, mentre i dettagli dell’abbigliamento e dello sfondo aggiungono una dimensione contestuale che arricchisce l’insieme. Questo ritratto è molto più di un’immagine semplice; rappresenta un’esplorazione delle relazioni umane e dei sentimenti che le attraversano.

L’artista e la sua influenza

Lovis Corinth, nato nel 1858 a Tapiau in Prussia, è spesso considerato uno dei pionieri del passaggio tra realismo ed espressionismo. La sua carriera, segnata da un’evoluzione stilistica costante, testimonia una ricerca incessante di autenticità ed emozione. Corinth ha saputo affermarsi sulla scena artistica tedesca ed europea, influenzando numerosi artisti contemporanei e futuri con la sua capacità di esprimere la complessità dei sentimenti attraverso la pittura. Il suo lavoro sul ritratto, e in particolare su quello di sua suocera, illustra

Stampa d'arte | Ritratto della suocera dell'artista - Lovis Corinth

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nel mondo affascinante dell'arte, alcune opere si distinguono per la loro capacità di catturare non solo l'aspetto fisico, ma anche l'essenza stessa dei soggetti. "L Portrait de la belle-mère de l'artiste - Lovis Corinth" è un esempio lampante di questa maestria. Dipinto da Lovis Corinth, un artista il cui genio si estende attraverso i movimenti impressionista ed espressionista, questo ritratto offre uno sguardo intimo su una figura familiare, rivelando al contempo le sfumature psicologiche che caratterizzano il lavoro dell'artista. La tela non si limita a rappresentare un volto, ma evoca una storia, un legame e un'atmosfera che invitano lo spettatore a immergersi nell'universo personale dell'artista.

Stile e unicità dell’opera

Lo stile di Corinth è caratterizzato da un uso audace del colore e da una tecnica di pennellata energica che conferiscono alle sue opere una vitalità palpabile. In "L Portrait de la belle-mère de l'artiste", la palette scelta è ricca e sottile, oscillando tra toni caldi e ombre delicate che sottolineano i tratti del volto. La composizione, sebbene tradizionale nel suo approccio al ritratto, si distingue per il modo in cui l'artista riesce a imprimere al soggetto una profondità emotiva. Lo sguardo della belle-mère, dolce e penetrante, sembra raccontare una storia di saggezza ed esperienza, mentre i dettagli dell’abbigliamento e dello sfondo aggiungono una dimensione contestuale che arricchisce l’insieme. Questo ritratto è molto più di un’immagine semplice; rappresenta un’esplorazione delle relazioni umane e dei sentimenti che le attraversano.

L’artista e la sua influenza

Lovis Corinth, nato nel 1858 a Tapiau in Prussia, è spesso considerato uno dei pionieri del passaggio tra realismo ed espressionismo. La sua carriera, segnata da un’evoluzione stilistica costante, testimonia una ricerca incessante di autenticità ed emozione. Corinth ha saputo affermarsi sulla scena artistica tedesca ed europea, influenzando numerosi artisti contemporanei e futuri con la sua capacità di esprimere la complessità dei sentimenti attraverso la pittura. Il suo lavoro sul ritratto, e in particolare su quello di sua suocera, illustra

12,34 €