⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Torgau Il re scrive sui gradini dell'altare - Lovis Corinth

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nel affascinante universo della pittura tedesca, "Torgau Il re scrive sui gradini dell'altare" si distingue per la sua profondità narrativa e la sua atmosfera intrisa di spiritualità. Quest'opera, che evoca un momento di comunione tra sacro e profano, trasporta lo spettatore in un'epoca in cui l'arte rifletteva le lotte e le aspirazioni umane. L'artista, Lovis Corinth, riesce a catturare l'essenza di un istante decisivo, in cui il re, figura emblematica, si china sui gradini dell'altare, simbolo di fede e potere. La luce, le ombre e i colori si intrecciano per creare una scena vibrante, in cui ogni dettaglio sembra raccontare una storia.

Stile e unicità dell’opera

Lo stile di Lovis Corinth è caratterizzato da un approccio audace ed espressivo che si distingue dalle convenzioni accademiche del suo tempo. In "Torgau Il re scrive sui gradini dell'altare", l'artista gioca abilmente con la luce e il colore, creando un contrasto sorprendente tra gli elementi divini e terreni. Le pennellate, sia vigorose che delicate, infondono una vita quasi palpabile ai personaggi, mentre lo sfondo architettonico richiama la grandezza dei luoghi di culto. La composizione, attentamente orchestrata, dirige lo sguardo verso il re, figura centrale, integrando abilmente gli spettatori intorno a lui. Questa interazione tra personaggi e ambiente sottolinea la dimensione umana dell’opera, rendendo il momento ancora più toccante.

L’artista e la sua influenza

Lovis Corinth, nato nel 1858, è una figura di rilievo del movimento espressionista in Germania. La sua carriera, segnata da viaggi attraverso l’Europa, gli ha permesso di integrare diverse influenze artistiche, dal realismo al simbolismo. Corinth ha saputo affermarsi con il suo stile unico, combinando una tecnica raffinata a una sensibilità accentuata. "Torgau Il re scrive sui gradini dell'altare" testimonia questa incessante ricerca di verità emotiva, dove l’arte diventa un mezzo di espressione delle passioni umane. L’influenza di Corinth va ben oltre la sua epoca, ispirando generazioni di artisti che lo vedono come un precursore.

Stampa d'arte | Torgau Il re scrive sui gradini dell'altare - Lovis Corinth

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nel affascinante universo della pittura tedesca, "Torgau Il re scrive sui gradini dell'altare" si distingue per la sua profondità narrativa e la sua atmosfera intrisa di spiritualità. Quest'opera, che evoca un momento di comunione tra sacro e profano, trasporta lo spettatore in un'epoca in cui l'arte rifletteva le lotte e le aspirazioni umane. L'artista, Lovis Corinth, riesce a catturare l'essenza di un istante decisivo, in cui il re, figura emblematica, si china sui gradini dell'altare, simbolo di fede e potere. La luce, le ombre e i colori si intrecciano per creare una scena vibrante, in cui ogni dettaglio sembra raccontare una storia.

Stile e unicità dell’opera

Lo stile di Lovis Corinth è caratterizzato da un approccio audace ed espressivo che si distingue dalle convenzioni accademiche del suo tempo. In "Torgau Il re scrive sui gradini dell'altare", l'artista gioca abilmente con la luce e il colore, creando un contrasto sorprendente tra gli elementi divini e terreni. Le pennellate, sia vigorose che delicate, infondono una vita quasi palpabile ai personaggi, mentre lo sfondo architettonico richiama la grandezza dei luoghi di culto. La composizione, attentamente orchestrata, dirige lo sguardo verso il re, figura centrale, integrando abilmente gli spettatori intorno a lui. Questa interazione tra personaggi e ambiente sottolinea la dimensione umana dell’opera, rendendo il momento ancora più toccante.

L’artista e la sua influenza

Lovis Corinth, nato nel 1858, è una figura di rilievo del movimento espressionista in Germania. La sua carriera, segnata da viaggi attraverso l’Europa, gli ha permesso di integrare diverse influenze artistiche, dal realismo al simbolismo. Corinth ha saputo affermarsi con il suo stile unico, combinando una tecnica raffinata a una sensibilità accentuata. "Torgau Il re scrive sui gradini dell'altare" testimonia questa incessante ricerca di verità emotiva, dove l’arte diventa un mezzo di espressione delle passioni umane. L’influenza di Corinth va ben oltre la sua epoca, ispirando generazioni di artisti che lo vedono come un precursore.

12,34 €