⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Il martirio di Santa Barbara - Lucas Cranach il Vecchio

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction Le martyre de sainte Barbe - Lucas Cranach l'Ancien – Introduzione affascinante Nel affascinante universo della pittura rinascimentale, "Il martirio di santa Barbara" di Lucas Cranach l'Ancien si distingue per la sua intensità drammatica e la sua ricchezza iconografica. Quest'opera emblematico, che evoca il sacrificio della santa, ci trasporta nel cuore di un'epoca in cui fede e sofferenza erano intimamente collegate. La rappresentazione di santa Barbara, spesso associata alla protezione contro tempeste e pericoli, è qui dipinta con una profondità emotiva che interpella lo spettatore. Attraverso questa stampa d'arte, siamo invitati a esplorare non solo i dettagli minuziosi della composizione, ma anche i racconti simbolici che si celano dietro ogni colpo di pennello. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Lucas Cranach l'Ancien è caratterizzato da un'eleganza raffinata e da una palette di colori vibranti. In "Il martirio di santa Barbara", le tonalità calde si mescolano a sfumature più scure, creando un contrasto sorprendente che accentua l'impatto emotivo della scena. La rappresentazione della santa, circondata da elementi narrativi, è allo stesso tempo realistica e intrisa di una certa idealizzazione, tipica dell'arte di Cranach. I volti espressivi dei personaggi, i drappeggi fluidi e i dettagli ornamentali testimoniano una padronanza tecnica indiscutibile. Quest'opera non si limita a narrare un evento religioso; evoca anche temi universali come il coraggio, la fede e la resistenza di fronte alle avversità, permettendo così una connessione profonda con lo spettatore. L’artista e la sua influenza Lucas Cranach l'Ancien, attivo all'inizio del XVI secolo, è uno degli artisti più emblematici della rinascita tedesca. La sua opera, ricca di simbolismo e innovazione, ha profondamente influenzato i suoi contemporanei e le generazioni successive. In qualità di pittore ufficiale della corte di Wittenberg, ha saputo unire arte e propaganda, integrando elementi riformatori nelle sue composizioni. Il suo approccio unico, che mescola realismo e stilizzazione, ha aperto la strada a nuove interpretazioni di soggetti religiosi. La rappresentazione di santa Barbara in quest'opera è rivelatrice della sua abilità nel catturare la

Stampa d'arte | Il martirio di Santa Barbara - Lucas Cranach il Vecchio

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction Le martyre de sainte Barbe - Lucas Cranach l'Ancien – Introduzione affascinante Nel affascinante universo della pittura rinascimentale, "Il martirio di santa Barbara" di Lucas Cranach l'Ancien si distingue per la sua intensità drammatica e la sua ricchezza iconografica. Quest'opera emblematico, che evoca il sacrificio della santa, ci trasporta nel cuore di un'epoca in cui fede e sofferenza erano intimamente collegate. La rappresentazione di santa Barbara, spesso associata alla protezione contro tempeste e pericoli, è qui dipinta con una profondità emotiva che interpella lo spettatore. Attraverso questa stampa d'arte, siamo invitati a esplorare non solo i dettagli minuziosi della composizione, ma anche i racconti simbolici che si celano dietro ogni colpo di pennello. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Lucas Cranach l'Ancien è caratterizzato da un'eleganza raffinata e da una palette di colori vibranti. In "Il martirio di santa Barbara", le tonalità calde si mescolano a sfumature più scure, creando un contrasto sorprendente che accentua l'impatto emotivo della scena. La rappresentazione della santa, circondata da elementi narrativi, è allo stesso tempo realistica e intrisa di una certa idealizzazione, tipica dell'arte di Cranach. I volti espressivi dei personaggi, i drappeggi fluidi e i dettagli ornamentali testimoniano una padronanza tecnica indiscutibile. Quest'opera non si limita a narrare un evento religioso; evoca anche temi universali come il coraggio, la fede e la resistenza di fronte alle avversità, permettendo così una connessione profonda con lo spettatore. L’artista e la sua influenza Lucas Cranach l'Ancien, attivo all'inizio del XVI secolo, è uno degli artisti più emblematici della rinascita tedesca. La sua opera, ricca di simbolismo e innovazione, ha profondamente influenzato i suoi contemporanei e le generazioni successive. In qualità di pittore ufficiale della corte di Wittenberg, ha saputo unire arte e propaganda, integrando elementi riformatori nelle sue composizioni. Il suo approccio unico, che mescola realismo e stilizzazione, ha aperto la strada a nuove interpretazioni di soggetti religiosi. La rappresentazione di santa Barbara in quest'opera è rivelatrice della sua abilità nel catturare la
12,34 €