⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | La resurrezione di Cristo e la vittoria sulla morte e sul diavolo - Lucas Cranach il Vecchio

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction La résurrection du Christ et le triomphe sur la mort et le diable - Lucas Cranach l'Ancien – Introduzione coinvolgente Nel vibrante universo della pittura rinascimentale, l'opera di Lucas Cranach l'Ancien si distingue per la sua profondità spirituale e il suo approccio innovativo ai temi religiosi. "La résurrection du Christ et le triomphe sur la mort et le diable" incarna questa dualità tra luce e ombra, tra vita e morte. Questa magistrale rappresentazione della resurrezione, in cui Cristo trionfa sulle forze del male, invita lo spettatore a una riflessione sulla stessa natura della fede e della speranza. Immergendosi in quest'opera, non si può fare a meno di essere colpiti dall'intensità delle emozioni che trasmette, così come dalla ricchezza dei dettagli che testimoniano il genio del suo creatore. Stile e unicità dell’opera L'opera di Cranach si caratterizza per una palette di colori vivaci e una composizione accuratamente orchestrata. In "La résurrection du Christ et le triomphe sur la mort et le diable", il dinamismo dei personaggi e la fluidità dei drappeggi richiamano le influenze italiane, pur mantenendo un tocco tedesco inconfondibile. Il Cristo, al centro della tela, irradia una luce divina, in contrasto con le figure oscure del diavolo e della morte che si accovacciano ai suoi piedi. Questa dicotomia tra sacro e profano è accentuata da simboli potenti, come il serpente, che rappresenta il male, e gli angeli, portatori di buone notizie. L'artista riesce così a creare un'atmosfera al tempo stesso drammatica e rassicurante, dove la vittoria del bene sul male viene celebrata con una fervore palpabile. L’artista e la sua influenza Lucas Cranach l'Ancien, figura emblematica della rinascita tedesca, ha segnato il suo tempo con uno stile distintivo e innovazioni artistiche. Nato nel 1472, ha saputo unire le influenze della pittura fiamminga e italiana, sviluppando un'estetica propria riconoscibile. Il suo impegno nella Riforma protestante ha anche plasmato la sua opera, permettendogli di esplorare temi spirituali con una profondità senza precedenti. Cranach non era solo un pittore, ma anche un

Stampa d'arte | La resurrezione di Cristo e la vittoria sulla morte e sul diavolo - Lucas Cranach il Vecchio

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction La résurrection du Christ et le triomphe sur la mort et le diable - Lucas Cranach l'Ancien – Introduzione coinvolgente Nel vibrante universo della pittura rinascimentale, l'opera di Lucas Cranach l'Ancien si distingue per la sua profondità spirituale e il suo approccio innovativo ai temi religiosi. "La résurrection du Christ et le triomphe sur la mort et le diable" incarna questa dualità tra luce e ombra, tra vita e morte. Questa magistrale rappresentazione della resurrezione, in cui Cristo trionfa sulle forze del male, invita lo spettatore a una riflessione sulla stessa natura della fede e della speranza. Immergendosi in quest'opera, non si può fare a meno di essere colpiti dall'intensità delle emozioni che trasmette, così come dalla ricchezza dei dettagli che testimoniano il genio del suo creatore. Stile e unicità dell’opera L'opera di Cranach si caratterizza per una palette di colori vivaci e una composizione accuratamente orchestrata. In "La résurrection du Christ et le triomphe sur la mort et le diable", il dinamismo dei personaggi e la fluidità dei drappeggi richiamano le influenze italiane, pur mantenendo un tocco tedesco inconfondibile. Il Cristo, al centro della tela, irradia una luce divina, in contrasto con le figure oscure del diavolo e della morte che si accovacciano ai suoi piedi. Questa dicotomia tra sacro e profano è accentuata da simboli potenti, come il serpente, che rappresenta il male, e gli angeli, portatori di buone notizie. L'artista riesce così a creare un'atmosfera al tempo stesso drammatica e rassicurante, dove la vittoria del bene sul male viene celebrata con una fervore palpabile. L’artista e la sua influenza Lucas Cranach l'Ancien, figura emblematica della rinascita tedesca, ha segnato il suo tempo con uno stile distintivo e innovazioni artistiche. Nato nel 1472, ha saputo unire le influenze della pittura fiamminga e italiana, sviluppando un'estetica propria riconoscibile. Il suo impegno nella Riforma protestante ha anche plasmato la sua opera, permettendogli di esplorare temi spirituali con una profondità senza precedenti. Cranach non era solo un pittore, ma anche un
12,34 €